Libri di Francesca Ilardi
Kierkegaard. L'inquieto filosofo del cuore
Clare Carlisle
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XXIV-312
					Questa biografia presenta l'inquieta vita di Kierkegaard, "Socrate della Cristianità" che, come diceva lui stesso, viveva la vita in avanti, ma la capiva soltanto a ritroso. Søren Kierkegaard, uno dei filosofi moderni più appassionanti e impegnativi, è considerato il padre dell'esistenzialismo. Per i suoi contemporanei era soprattutto un filosofo del cuore. A cavallo tra gli anni '40 e '50 dell'Ottocento, dalla sua penna scaturiscono scritti che danno origine a un nuovo stile filosofico, radicato nel dramma interiore dell'essere "umani". Mentre il Cristianesimo sembra attraversare come un sonnambulo un mondo in trasformazione, a sorpresa Kierkegaard rivela la sua forza spirituale mettendo a nudo la povertà della religione ufficiale. La sua creatività irrequieta viene continuamente rinfocolata dai fallimenti personali: il ricordo della relazione con la giovane Regine Olsen, prima promessa sposa e poi abbandonata per dedicarsi interamente alla scrittura, lo tormenterà fino alla fine dei suoi giorni. Quando, a soli 42 anni, crolla esausto sta ancora approfondendo la questione dell'esistenza: come essere "umani" in questo mondo.				
									Annapurna. Cinquant'anni di un ottomila
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2017
pagine: 160
					A distanza di cinquant'anni dalla conquista dell'Annapurna, il primo ottomila raggiunto dall'uomo, Reinhold Messner ricostruisce la storia delle principali spedizioni che fino a oggi hanno sfidato quella che rimane una delle montagne più insidiose del pianeta. Si inizia con il racconto della memorabile impresa compiuta nel giugno del 1950 dai francesi Maurice Herzog e Louis Lachenal, conclusasi con una vittoria per poco non finita in tragedia. Si continua con l'avventura di un gruppo di alpinisti inglesi guidati da Chris Bonington, che riescono a vincere il durissimo sperone della parete sud. Seguono l'impresa dello svizzero Erhard Loretan, nell'ottobre del 1984, quella di Reinhold Messner e Hans Kammerlander, nell'aprile del 1985 e dei cechi nel 1988.				
									I verbi italiani. 452 verbi irregolari interamente coniugati
Max Bocchiola, Francesca Ilardi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 456
					Un testo da sfogliare ogni volta che sorge un dubbio: in questo libro si trovano raggruppati i verbi irregolari più frequenti, ma anche quelli di uso più raro o tecnico. Presentati in ordine alfabetico, questi 452 verbi irregolari della lingua italiana sono dati nella loro coniugazione completa. Le forme irregolari di ogni verbo sono evidenziate in corsivo per rendere più immediata l'individuazine delle forme che esulano dalla coniugazione regolare.				
									Esercizi di grammatica italiana
Max Bocchiola, Francesca Ilardi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2001
pagine: 170
					Complemento alla "Grammatica pratica dell'italiano dalla A alla Z", questo eserciziario può anche essere utilizzato come strumento di lavoro indipendente. Raccoglie oltre 280 esercizi di vario tipo: esercizi di revisione su tutti i principali nodi grammaticali; esercizi di individuazione che invitano a formulare paragoni, classificazioni, riconoscimenti formali, serie di parole o espressioni nelle quali è opportuno isolare l'elemento insolito; esercizi di sedimentazione finalizzati all'applicazione di una regola, alla riformulazione di una frase, a un'operazione di trasformazione, all'assimilazione delle forme lessicali e grammaticali; esercizi di produzione che implicano la costruzione di frasi.				
									Mi ricordo Anne Frank
Alison Leslie Gold
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 176
					Hannah e Anne sono grandi amiche fin da piccole. Entrambe ebree nate in Germania, si sono trasferite con la famiglia ad Amsterdam per sfuggire alle persecuzioni naziste. Ma quando la furia di Hitler raggiunge la capitale olandese e i Frank scompaiono lasciando credere di essere fuggiti in Svizzera, Hannah è convinta che l'amica si sia messa in salvo. Le due ragazze si rincontreranno invece in un campo di concentramento, separate da una rete di filo spinato. Età di lettura: da 10 anni.				
									L'occupazione del suolo
Jean Echenoz
Libro: Libro rilegato
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 40
					Un esorbitante affresco sul muro di un palazzo parigino, in cui appare sorridente dentro quindici metri di abito blu mentre offre un flacone di profumo, è tutto quel che rimane di Sylvie Fabre, bruciata nell'incendio della sua abitazione. A questa immagine pubblicitaria, minacciata dal rinnovamento edilizio e offesa dal sottostante degrado urbano, tornano con assiduità il marito e il figlio per mantenere viva la memoria della defunta. Una scommessa ostinata, condotta contro l'inevitabile crescere del piano di occupazione del suolo che finirà per cancellare le preziose vestigia ma non l'acribia dei due fedeli superstiti, installati nel nuovo monolocale appena sotto gli occhi di Sylvie e decisi a raschiarne la dura materia pur di aprirsi un'ultima breccia verso la moglie e la madre perduta.				
									Manifesto per una vita analogica
Julius Hendricks
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2017
pagine: 192
					Julius Hendricks spiega perché è così importante contrastare la quotidiana follia digitale. Grazie ai pensieri del suo piccolo ma illuminante manifesto, ci invita a osservare il mondo analogico sotto una nuova luce, a guardare oltre il monitor e a ritagliarci un po' di tempo per godere della vita nella sua sfaccettata molteplicità: «perché ogni istante analogico è un'avventura che ci fa scoprire cose insperate».				
									Mi ricordo Anna Frank
Alison Leslie Gold
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 150
					La storia vera di Hannah Goslar, amica d'infanzia di Anna Frank, emigrata a Gerusalemme nel 1947. Un'amicizia che parte dall'infanzia, si allenta a causa delle leggi razziali, che rubano la libertà alle due ragazze, e si riaccende quando, rinchiusa in un campo di concentramento, Hannah incontra, fatalmente, la sua amica di sempre, Anna Frank. Età di lettura: da 10 anni				
									Annapurna. Cinquant'anni di un ottomila
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2000
pagine: 160
					A distanza di cinquant'anni dalla conquista dell'Annapurna, il primo ottomila raggiunto dall'uomo, Reinhold Messner ricostruisce la storia delle principali spedizioni che fino a oggi hanno sfidato quella che rimane una delle montagne più insidiose del pianeta. Si inizia con il racconto della memorabile impresa compiuta nel giugno del 1950 dai francesi Maurice Herzog e Louis Lachenal, conclusasi con una vittoria per poco non finita in tragedia. Si continua con l'avventura di un gruppo di alpinisti inglesi guidati da Chris Bonington, che riescono a vincere il durissimo sperone della parete sud. Seguono l'impresa dello svizzero Erhard Loretan, nell'ottobre del 1984, quella di Reinhold Messner e Hans Kammerlander, nell'aprile del 1985 e dei cechi nel 1988.				
									Ortografia pratica dell'italiano dalla A alla Z
Francesca Ilardi, Max Bocchiola
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 136
					In ordine alfabetico sono elencati gli aspetti più ostici dell'ortografia italiana e numerose curiosità sulla lingua che usiamo tutti i giorni, gli errori più frequenti e le analogie errate che si insinuano, non solo negli scritti scolastici, ma anche nella composizione delle lettere o magari nella lista della spesa. L'ortografia è presentata e spiegata qui caso per caso con brevi esercizi ricapitolativi alla fine delle varie voci.				
									Mi ricordo Anna Frank
Alison Leslie Gold
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 150
					Hannah è amica di Anna Frank. Sono vicine di casa, si conoscono fin da bambine e la loro amicizia si è allentata solo da quando le leggi contro gli ebrei impediscono loro di uscire liberamente. Anna sembra sparita: forse è riuscita a fuggire in Svizzera con la famiglia. Hannah invece finisce in campo di concentramento con la sua mamma. E sarà proprio là che riuscirà ad incontrare di nuovo la sua amica Anna Frank. Età di lettura: da 10 anni.				
									
