Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Macina

Il senso pieno dei miei anni

Il senso pieno dei miei anni

Francesca Macina

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il libro di Francesca Macina è un libro sull'amore, quello incondizionato, e sulle forme che l'amore prende quando diventa azione concreta. È la consapevole visione di una donna imprenditrice, che compie un primo bilancio della sua vita e la trova appagante, piena e illuminata da un senso profondo, che le fa vedere il grande affresco che si manifesta a chi sa attendere che la vita gli sveli le ragioni di alcuni eventi, a volte anche dolorosi. La narrazione di aneddoti e fatti, a volte comici, a volte venati di nostalgia, ma sempre emozionanti, è percorsa da un luminoso filo conduttore che si snoda nel tempo: un filo che tutto congiunge, che tesse una trama di scelte che si inanellano una nell'altra, sostenuto dai valori famigliari umani. Valori fondanti che Francesca Macina e la sua famiglia hanno posto alla base del loro progetto di sviluppo imprenditoriale, che vede l'impresa come luogo di crescita e prosperità e che ha permesso loro di diventare oggi un gruppo in espansione, impegnato nell'internazionalizzazione, una realtà che continua a evolvere, affinando sempre più le conoscenze e competenze da applicare ai servizi in favore dei clienti. Ogni azione che compiamo può condurci al bene e al benessere, nostro e altrui. Questo è il senso della narrazione lieve, ma densa di emozioni, di Francesca Macina. Una storia da leggere d'un fiato, sorridendo commossi.
15,00

Nature matérielle. Galleria Cattedrale, art vibes

Nature matérielle. Galleria Cattedrale, art vibes

Miki Carone, Daniela Giglio, Iginio Iurilli, Francesca Macina, Raffaele Vitto

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

La Galleria Cattedrale di Conversano (BA) presenta Nature Matérielle, mostra collettiva che coinvolge cinque artisti pugliesi (Miki Carone, Daniela Giglio, Iginio Iurilli, Francesca Macina e Raffaele Vitto), con percorsi differenti per tempi ed esperienze e che ha proprio come focus tematico il rapporto che gli autori hanno da un lato con la Materia, intesa come un mezzo espressivo primigenio che può essere declinato per la rappresentazione plastica di personali idee e visioni, oltre che come elemento cardine su cui ruota l’estetica personale, e dall’altro con la Natura, considerata come soggetto da studiare e ripresentare in maniera del tutto peculiare.
12,00

Concavo convesso. Elementi di base per la formatura
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.