Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bartoli

Sara Ciampi. Poetessa dell'anima

Francesco Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2016

pagine: 60

"(...) Il grande dono che ha la scrittura della poetessa è quello di esprimere attraverso costruzioni frasali di trasparente comprensione significati e sentimenti di universale valenza e di profondità di percepimento: la poetessa, così come deve essere, è tale in quanto intrattiene attraverso la sua arte un rapporto intatto con il mondo e si sente ella stessa parte di un creato che cerca costantemente di comprendere attraverso lo scorrere del tempo. Nella poesia però risiede un grande prodigio in grado di soccorrere lo spirito afflitto dalle asperità dell'esistenza, la speranza, il sentimento, che permette a ognuno di mantenere viva dentro di sé la parte più preziosa dello spirito. (...)"
11,00 10,45

Il magistero dell'amore. Trattato critico

Francesco Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 632

Un viaggio avvincente attraverso la storia della Fede cristiana.
27,00 25,65

Sui passi della morale

Sui passi della morale

Francesco Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2014

pagine: 80

Si è la storia umana, lungo i secoli, dispiegata variamente, a volte con passi certi e rapidi, a volte invece lentamente, e a tratti con andatura malcerta. Nell'infinito errare verso una propria indefinita evoluzione e una meta insaputa, l'uomo ha compiuto azioni elevate, sì come altre avvilenti. Ogni errore commesso è stato occasione di meditazione, per poter giungere ad un miglioramento. Questa collana di racconti brevi, da me scritta, porta avanti l'unica volontà di essere un suggerimento, un piccolo e ulteriore passo verso un possibile miglioramento della persona. Dalla Grecia antica, traversando poi la Roma imperiale, fino al Medioevo e ai secoli successivi, la presente collezione di storie seguiterà a raccontare i secoli umani e il loro susseguirsi; al termine di questa ho voluto poi aggiungere altre storie di tematica onirica e fantastica, ognuna delle quali sempre completata, come le altre, da un pensiero o una considerazione sui vari accadimenti raccontati. Dove ci condurrà il nostro comune passo, sarà l'essere umano a deciderlo.
12,00

Rodolfo Stranieri. Fotografie (1938-1986)
3,62

Umberto Mario Baldassari. Opere (1922-82)
7,75

L'anima oscura del tempo

L'anima oscura del tempo

Francesco Bartoli

Libro

editore: Serarcangeli

anno edizione: 2009

pagine: 136

12,00

La foce dell'anima

La foce dell'anima

Francesco Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Cronistorie del sole di tenebre

Francesco Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2011

pagine: 336

16,00 15,20

E il cielo

E il cielo

Francesco Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Al cortese lettore che vorrà accostarsi alla lettura di questa mia nuova opera poetica, desidero rivolgere alcune parole. La presente silloge è strutturata in tre distinte sezioni: la prima, di cui fanno parte liriche inerenti a pensieri sull'esistenza e i sentimenti, la seconda, riguardante la tematica religioso-cristiana, e la terza, in cui ho provato me stesso nel porre in versi avvenimenti riguardanti la mitologia classica greca e latina. Le liriche qui presenti sono state composte fra il 2010 e la fine del 2013."
12,00

La rivoluzione cinematografica. Trattato critico

Francesco Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 510

La Cinematografia rispetto ad altri mass media risulta avere una storia piuttosto breve almeno dal punto di vista storiografico eppur essa ha rivestito un ruolo di primaria importanza nell’ambito degli accadimenti occidentali del Ventesimo secolo divenendo di fatto uno degli strumenti di comunicazione di più alta efficienza intrinseca. Il Cinema ha portato con sé la straordinaria innovazione della tecnica cinematica che ha reso possibile la riproposizione in una modalità per così dire distaccata dalla normale temporalità di ciò che l’essere umano tende quotidianamente a percepire sul piano materico.
25,00 23,75

Come di vento

Come di vento

Francesco Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Descrivere che cosa sia la poesia è tema assai complesso e ancora più ostico si rivela tentare di rivelare in che consista individualmente l'esperienza del poetare. Lungo il tempo, è ogni cosa soggetta a mutamento e la parola, soprattutto nella poesia, rappresenta il fulcro di tale processo. Il verbo si esprime attraverso immagini e suoni, che ricongiungono il lettore a luoghi reali, descritti nei versi, o a ambienti e spaziature della mente. Sia comporre che leggere poesie richiede sforzo e attenzione, dacché fra i versi risiede il miracolante prodigio, che è il mistero della parola stessa." (Dalla prefazione)
12,00

Il canto della vita

Francesco Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2015

pagine: 96

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.