Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bevilacqua

Turbare una stella. Spirito e materia. Storie e cammini

Francesco Bevilacqua

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 312

"Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella": è la frase completa, attribuita a Galileo Galilei, che dà origine al titolo di questo libro. Un libro che prova a raccontare l'amore contrastato fra spirito e materia non con la freddezza del saggio, ma con il calore della narrativa: un alternarsi di "storie" (le tappe dello svolgersi di quella relazione nei secoli) e di "cammini" (i reportage dei viaggi a piedi dell'autore alla ricerca della propria interiorità, prima ancora che della bellezza della natura-materia). Il tutto intriso di lieve erotismo. Come per testimoniare dell'incontro fra due amanti, a volte avvinti l'un l'altro, più spesso crudelmente separati. E nel racconto-viaggio compaiono altre domande: perché la Terra ha subìto tante profanazioni? Cosa spinge l'uomo a far del male ai suoi simili? Qual è la causa dell'eclissi del sacro? Perché le nostre sono divenute civiltà del panico, dell'apparenza, della competizione, della bulimia edonistica e consumistica? Davvero crediamo di poter sconfiggere la morte? Alla fine del viaggio l'autore, nel cercare la sostanza della materia ne riscopre lo statuto animico, nello scandagliare l'essenza dello spirito ritrova la sua dimensione materica.
16,00 15,20

Le fantasticherie del camminatore errante

Francesco Bevilacqua

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 264

Elogio dell'erranza e dello smarrimento: è il senso di questo libro, in cui l'autore afferma che, per trovare la via, bisogna necessariamente perderla. "Le fantasticherie del camminatore errante" è un'affascinante narrazione di viaggi, che ci conduce per mano in terre favolose, ma anche nell'intimità più riposta di ciascuno di noi. Nella prima parte, "Per una archeologia del cammino", l'autore declina la sua personale idea del camminare come scavo, scoperta, preghiera, ascesi. In commossa consonanza con Rousseau, Hesse, Thoreau, von Humboldt, Wordsworth. La seconda parte, "Le erranze e le fantasticherie", è un alternarsi di brevi racconti di viaggio e di riflessioni sulla vita, sui luoghi, sul creato, sull'uomo. Il risultato è un magma fluido, onirico, di paesaggi, avventure, emozioni, raccolti come nel diario di un pellegrino del Medioevo. Un po' monaco errante, un po' sciamano, un po' eremita, che anela ad una clausura nel tempio immaginifico delle montagne, delle valli, delle foreste. Tanto lontano dal mondo, eppure sempre nel cuore del mondo.
16,00 15,20

Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racconta uomini e natura

Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racconta uomini e natura

Bruno Niola

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 272

Prefazione di Francesco Bevilacqua.
19,00

Calabria. Immagini della natura

Calabria. Immagini della natura

Francesco Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Abramo

anno edizione: 1999

pagine: 228

54,54

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 456

Estrema propaggine dell'Europa che si prolunga nel cuore del Mediterraneo, la Calabria è la sintesi più compiuta degli ambienti naturali e dei paesaggi del "vecchio continente". Pur dotata di ben 750 chilometri di coste, essa è tuttavia una regione di aspre ed estese montagne, che occupano gran parte del suo territorio e che per secoli hanno custodito straordinari tesori naturalistici ed affascinanti culture. Questa guida percorre la lunga evoluzione storica delle montagne calabresi, descrive dettagliatamente i singoli massicci, propone ottantatrè percorsi escursionistici ed è arricchita da una bibliografia essenziale, da un elenco delle aree protette, da un indice analitico dei luoghi e dalla riproduzione cartografica dei percorsi.
22,00 20,90

Montagne calabresi

Montagne calabresi

Francesco Bevilacqua

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 2003

pagine: 52

7,24

15,00 14,25

Calabria. Mari, coste, fondali

Calabria. Mari, coste, fondali

Francesco Bevilacqua

Libro: Copertina rigida

editore: Abramo

anno edizione: 2002

pagine: 288

70,00

Il parco nazionale d'Aspromonte. Guida naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 295

Una guida, suddivisa in tre parti, nella quale si ripercorre la storia naturale, la geografia e l'ecologia di uno dei più giovani Parchi nazionali italiani. 53 itinerari escursionistici illustrati con significative foto a colori della montagna più misconosciuta d'Europa, a torto giudicata impenetrabile, che cela grandi bellezze culturali e paesaggistiche.
13,00 12,35

I monti del mito. Viaggi e paesaggi nella montagna calabrese
3,62

Calabria verde. Guida naturalistica ed escursionistica
13,40

I monti del mito

I monti del mito

Francesco Bevilacqua, Mauro F. Minervino

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 2004

pagine: 24

3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.