Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco De Caria

Percorsi d'arte. Le mostre monografiche del Collegio San Giuseppe di Torino (2010-2015)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 718

"Opera altamente meritoria nei confronti degli studiosi e degli appassionati d’arte è il raccogliere in volume i cataloghi delle prime sedici mostre d’arte organizzate al Collegio San Giuseppe. Essi si rivelano preziosi e per il corredo di illustrazioni e perché offrono a chi li consulta la possibilità di ricostruire una mappa del mondo artistico torinese contemporaneo, per campioni che rendano la complessità della situazione. Nel ricostruire sinteticamente le biografie e nell’offrire esempi dell’opera degli artisti presentati – anche grazie alle preziose illustrazioni – si offre la possibilità di prendere coscienza della complessità del panorama culturale del Novecento e del primo quindicennio del XXI secolo. È un periodo nel quale da una parte permane la fedeltà alla tradizione alta, accademica, dall’altra c’è la tensione verso il superamento di una lezione millenaria, pur nella difficoltà di trovare dimensioni nuove. Dal punto di vista dei contenuti profondi, appare evidente la difficoltà di una cultura che ha distrutto antichi parametri. (...)"
250,00 237,50

Colture erbacee. Riconoscimento e descrizione morfologica

Colture erbacee. Riconoscimento e descrizione morfologica

Francesco De Caria, Stefano Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il testo nasce con l’obiettivo di diventare uno strumento utile per il riconoscimento delle più diffuse coltivazioni erbacee. Oggi, per l’identificazione dei vegetali, esistono tecniche avanzate come l’elettroforesi, l’analisi del DNA, il bar-coding ecc. L’osservazione diretta, a “occhio nudo”, dei principali caratteri morfologici rimane tuttavia indispensabile non solo per l’agronomo e per il docente, ma anche per l’appassionato di natura e paesaggio e per il turista più attento. Per permettere un rapido e corretto riconoscimento, questo manuale propone, in modo organico, semplice ed efficace, la descrizione degli organi vegetativi (radici, steli, foglie) e riproduttivi (fiori, infiorescenze, frutti, semi) di molte specie coltivate, appartenenti a importanti famiglie botaniche di interesse agrario (poacee, leguminose, asteracee, brassicacee ecc.) e con diversa destinazione (alimentare, foraggera, ornamentale ecc.). Tutto ciò grazie all’ampio corredo di fotografie, schemi e disegni.
16,00

5,16 4,90

Schede botaniche per il riconoscimento di culture erbacee
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.