Libri di Francesco Gianola
Memorie, note e appunti di un piccolo dirigente
Francesco Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2014
pagine: 186
Un libro umoristico che ci descrive vite, carriere, traversie dei dirigenti d'azienda privata, opportunamente catalogati e descritti per "tipologie". Dei "Fantozzi" non più impiegati ma manager. Stanziali, nomadi e trasfertisti perenni in una giungla fitta di avvicendamenti, riunioni ed affari. Narrandoci disavventure ricche di spunti di riflessione, Francesco Gianola ci parla di figure professionali che in molti considerano un'élite, ma che in realtà spesso divengono più insicure e fragili d'altre.
I tarocchi di Bergamo
Francesco Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2018
pagine: 280
Bergamo. Il maresciallo Rizzi e il quasi pensionato-licenziato-esodato Rodolfo si imbattono in un furto avvenuto nella prestigiosa Accademia Carrara. A sparire sono i tarocchi Visconti-Sforza, carte medioevali preziose per il loro valore artistico, ma altrettanto misteriose per il loro aspetto mistico ed esoterico. I percorsi di due facoltosi fratelli, di alcuni rappresentanti americani della Morgan Library di New York e di una mendicante si intrecciano in un complicato caso in cui pure il Diavolo sembra metterci lo zampino.
L'icona di Venezia
Francesco Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2016
pagine: 248
Un nuovo caso alquanto misterioso e intricato da risolvere per Rizzi e Rodolfo, questa volta a Venezia. Nella chiesa di San Giovanni in Bragora, dove i due si erano recati in visita, verrà trovato il cadavere di Anna, giovane laureanda in Storia dell'Arte. Oltre all'omicidio della ragazza, è scomparsa un'icona con una Madonna Bizantina. Cercando di collaborare con i Carabinieri veneziani, Rodolfo e Rizzi, senza rinunciare alla loro ormai collaudata sintonia, svolgeranno le indagini. L'assassino sembra molto astuto e difficile da smascherare, al punto che è pronto di nuovo a colpire, pur di perseguire il proprio fine. Ma il delitto perfetto non esiste e, con la dovuta astuzia, Rizzi e Rodolfo potranno cogliere gli indizi in grado di risolvere il mistero.
La pentola di rame
Francesco Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2015
pagine: 188
Sono trascorsi ormai mesi dalla morte di "Parool" e dal giorno in cui il maresciallo Rizzi e Rodolfo hanno risolto il caso riguardante le "vittime della montagna". All'improvviso un nuovo mistero e soprattutto un nuovo omicidio turbano la quiete a Premana e dintorni. Chi ha saccheggiato il Museo Etnico, rubando documenti, pentole di rame e altri oggetti apparentemente di poco valore? E soprattutto chi ha ucciso Mario, un forestiero giunto a Premana insieme alla moglie Eleonora per visionare le baite sovrastanti il paese? Riusciranno Rizzi e Rodolfo a risolvere quest'altro caso e a riportare la quiete nella suggestiva località di montagna? Basterà la loro sempre più salda collaborazione per sconfiggere dubbi e far luce su una vicenda legata a un segreto nascosto da più di mezzo secolo?
I funghi di Premana
Francesco Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2014
pagine: 228
Prima un fruscio quasi indistinto, poi un rotolare scomposto come di frana tra il fogliame secco e gli arbusti freschi. Quindi un tonfo, seguito immediatamente da un rumore secco simile a quello di un ramo spezzato; un grosso ramo spezzato."Un cercatore di funghi s'imbatte nel cadavere di un uomo. La vittima è un tale conosciuto con il soprannome di "Parool". All'inizio si pensa a una disgrazia, ma ben presto Rodolfo e il maresciallo Rizzi non escludono che possa trattarsi di omicidio. "Parool" non è l'unica vittima della montagna in quell'annata apparentemente "sfortunata". Nei boschi circostanti Premana pare celarsi un mistero che accomuna la sorte di più persone.