Libri di Francesco Gligora
The popes of the jubilees
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il giubileo. Segni, riti, simboli
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
Questo volume offre una panoramica sintetica sugli aspetti più rilevanti e più incisivi che hanno determinato la fisionomia del pontificato di ciascun papa dei giubilei (30 papi). La trattazione, da Bonifacio VIII (1300) fino al 2015, segue l'ordine cronologico con cui gli anni santi sono stati indetti e celebrati; individua e sottolinea il contesto storico nel quale si staglia la figura del pontefice come protagonista di molteplici attività che segnano il carattere e lo sviluppo dei tempi. I dati informativi, strutturati in un inquadramento storico, sono articolati in forma semplice e chiara e puntano a far comprendere la funzione che ciascun pontefice ha svolto nel processo storico. Ampio spazio viene riservato al giubileo sia come evento storico-religioso sia come "opera d'arte": un'occasione straordinaria per promuovere e realizzare opera urbanistiche e artistiche che hanno abbellito la Roma dei papi, rinascimentale e barocca. Il richiamo, infine, a qualche particolare che sa di curiosità rende il testo un utile strumento di conoscenza di base e di facile consultazione.
I papi dei giubilei
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro, Angelo S. Angeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il volume offre una panoramica sugli aspetti più rilevanti e incisivi che hanno determinato la fisionomia dei pontificati dei Papi che hanno indetto e celebrato il Giubileo. La trattazione, che segue l'ordine cronologico degli Anni Santi, individua e sottolinea il contesto storico in cui si sono verificati eventi che hanno segnato il carattere e lo sviluppo dei tempi. Il Giubileo, infatti, oltre al suo rilevante significato storico-religioso, è sempre stato anche un'occasione straordinaria per la realizzazione di opere urbanistiche e artistiche che hanno nei secoli abbellito la Roma "dei Papi". Il libro è corredato inoltre di particolari interessanti come le indicazioni profetiche di San Malachia, l'elenco dei Giubilei storici e di quelli straordinari, la cronologia dei Papi e degli antipapi.
Il pellegrinaggio giubilare a Roma. Itinerari di fede e di arte
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un'originale lettura storica e spirituale del pellegrinaggio a Roma nelle sue origini e significati, nel suo sviluppo attraverso i secoli - dalla prima età cristiana a quelli istituzionalizzati fino ad oggi - viene proposta qui al lettore. Roma, da sempre meta affascinante di pellegrini e visitatori di ogni genere, viene presentata non solo come meta turistica, ma come luogo della memoria religiosa, crocevia ecumenico, centro dell'immaginario collettivo mondiale. Il volume, inoltre, offre una miniera di altre informazioni in merito e di curiosità di piacevole lettura. Gli elenchi dei Giubilei, la cronologia dei Papi e degli antipapi completano questo libro del "perfetto pellegrino".
I papi della chiesa. Da san Pietro a Francesco
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro, Edmondo Coccia
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 335
Un breve profilo storico di ciascun papa, da san Pietro a Francesco, in cui l'attenzione è focalizzata sugli aspetti più significativi del papato. Il testo fornisce informazioni essenziali su ogni papa, esposte in una forma semplice e chiara; le note di curiosità contribuiscono a rendere viva e facilmente accessibile alla mente e al cuore dei pellegrini una realtà storica che, a prima vista, potrebbe sembrare "morta" o lontana rispetto al tempo moderno.
I papi della Chiesa
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro, Angelo Angeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 336
Un breve profilo storico di ciascun papa, da San Pietro a Francesco, in cui l'attenzione è focalizzata sugli aspetti più significativi del Papato. Il testo fornisce informazioni essenziali su ogni Papa, esposte in una forma semplice e chiara; le note di curiosità contribuiscono a rendere viva e facilmente accessibile alla mente e al cuore dei pellegrini una realtà storica che, a prima vista, potrebbe sembrare "morta" o lontana rispetto al tempo moderno.
The jubilee
Francesco Gligora
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il pellegrinaggio giubilare a Roma. Itinerari di fede e di arte
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un'originale lettura storica e spirituale del pellegrinaggio a Roma nelle sue origini e significati, nel suo sviluppo attraverso i secoli – dalla prima età cristiana a quelli istituzionalizzati fino ad oggi – viene proposta qui al lettore. Il volume offre una miniera di altre informazioni in merito e di curiosità di piacevole lettura. Gli elenchi dei Giubilei, la cronologia dei Papi e degli antipapi completano questo libro del "perfetto pellegrino".
I papi dei giubilei
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro, Angelo S. Angeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
Questo volume offre una panoramica sintetica sugli aspetti più rilevanti e più incisivi che hanno determinato la fisionomia del pontificato di ciascun papa dei Giubilei. I dati informativi, strutturati in un inquadramento storico, sono articolati in forma semplice e chiara e puntano a far comprendere la funzione che ciascun pontefice ha svolto nel processo storico.
Il giubileo. Segni, riti, simboli
Francesco Gligora, Biagia Catanzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 98
Questo volume offre una panoramica sintetica sugli aspetti più rilevanti e più incisivi che hanno determinato la fisionomia del pontificato di ciascun papa dei Giubilei. La trattazione, da Bonifacio VIII (1300) fino al 2015, segue l'ordine cronologico con cui gli Anni Santi sono stati indetti e celebrati; individua e sottolinea il contesto storico nel quale si staglia la figura del pontefice come protagonista di molteplici attività che segnano il carattere e lo sviluppo dei tempi. I dati informativi, strutturati in un inquadramento storico, sono articolati in forma semplice e chiara e puntano a far comprendere la funzione che ciascun pontefice ha svolto nel processo storico. Ampio spazio viene riservato al Giubileo sia come evento storico-religioso sia come "opera d'arte": un'occasione straordinaria per promuovere e realizzare opere urbanistiche e artistiche che hanno abbellito la Roma dei papi, rinascimentale e barocca. Il richiamo, infine, a qualche particolare che sa di curiosità rende il testo un utile strumento di conoscenza di base e di facile consultazione.