Libri di Francesco Mezzanotte
Sully
Sullenberger Chesley B., Jeffrey Zaslow
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2018
pagine: 318
15 gennaio 2009. Il volo nazionale 1549, appena decollato dall'aeroporto LaGuardia di New York, dopo soli sei minuti si scontra con uno stormo di oche selvatiche che danneggia entrambi i motori dell'Airbus A320. A bordo ci sono 150 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio. Il Comandante Chesley "Sully" Sullenberger, riscontrata la perdita di potenza in entrambi i motori, decide di effettuare un ammaraggio d'emergenza sul fiume Hudson, ad appena un chilometro e mezzo di distanza da Times Square. Le immagini di quella manovra spettacolare e del successivo salvataggio fanno immediatamente il giro del mondo. Ripercorrendo le tappe salienti della propria vita, da quando imparò a volare, solcando i cieli del Texas a bordo di un monomotore agricolo, fino agli anni nell'Aeronautica militare ai comandi dei potenti F-4 Phantom e al successivo passaggio all'aviazione civile, Sully racconta le esperienze che gli hanno permesso di mantenere la lucidità necessaria per affrontare quei momenti drammatici. Perché a dargli il coraggio di prendere quella decisione impossibile, sostiene, sono state le convinzioni e le virtù che ha maturato nel corso di tutta la vita, dalla disciplina al senso del dovere, dalla precisione al rispetto per gli altri, dalla fiducia in se stessi alla capacità di assumersi la responsabilità di coloro che ci sono stati affidati. Una testimonianza di vita che ha ispirato l'omonimo film diretto da Clint Eastwood e interpretato da Tom Hanks nei panni del comandante Sully.
La valutazione equitativa del danno
Francesco Mezzanotte
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
Un’importante voce della civilistica italiana ha di recente lamentato l’insufficiente attenzione dedicata dagli studiosi della responsabilità civile alle implicazioni sistematiche desumibili dalla regola codicistica sulla «valutazione equitativa del danno» 1. Ed in effetti, che la norma contenuta all’art. 1226 c.c. possa rappresentare una lente attraverso la quale esaminare la complessiva disciplina dell’obbligazione risarcitoria appare idea non solo formalmente irreperibile negli indirizzi della giurisprudenza pratica, ma altresì sostanzialmente estranea anche all’elaborazione dei teorici.
Un amore perduto
Francesco Mezzanotte
Libro: Libro in brossura
editore: WritersEditor
anno edizione: 2021
pagine: 78
Parole che nascono dalle Emozioni di momenti vissuti. Sofferenze legate ad un amore perduto. Immensa Gioia per un amore trovato. Emozioni, non importa qual momento, per capire cosa sentiamo dentro. La vita, nei suoi infiniti momenti, ti fa capire che, Non si può essere soli. Quanti linguaggi per parlare, parlare e non capire l’unico vero linguaggio, Amare ed Essere Amati.
La conformazione negoziale delle situazioni di appartenenza. Numerus clausus autonomia privata e diritti sui beni
Francesco Mezzanotte
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2015
pagine: 344
Emozioni di momenti vissuti
Francesco Mezzanotte
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 148
Le parole di questa breve e intensa raccolta poetica nascono dalle emozioni dei momenti vissuti dall’autore, Francesco Mezzanotte. Le emozioni sono la nostra linfa vitale, servono a ognuno di noi per entrare in contatto con la nostra anima, capire noi stessi e le nostre sensazioni: capire cosa siamo e sentiamo dentro. L'autore nei versi di questo libro trasforma in parole le sue emozioni: la sofferenza legata a un amore perduto ma anche l’immensa gioia per un amore trovato. Quanti linguaggi per parlare, parlare e non capire l'unico vero linguaggio: quello dell’amore.
Nella storia d'amore di qualcun altro
Joshilyn Jackson
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2017
pagine: 356
Per una giovane madre single come Shandi Pierce la vita è un gioco di destrezza: deve finire il college, crescere da sola il figlio Natty - un delizioso genietto di appena tre anni - e mantenere la pace tra una madre cattolica e un padre ebreo che, nonostante siano divorziati da anni, continuano a scontrarsi. Come se non bastasse, si ritrova coinvolta in una rapina a mano armata in una stazione di servizio e finisce per innamorarsi di William Ashe, l'uomo che si è messo in mezzo tra suo figlio e la pistola del rapinatore. Shandi non sa che anche quel gigante biondo bello come un dio nordico ha i suoi problemi. Mentre guardava dritto nella canna della pistola, William era convinto che quello fosse il suo destino... Ma del destino lui ha un'idea tutta sua: brillante genetista che crede nella scienza e nei numeri, è convinto infatti che la sorte non sia altro che una serie di scelte, più o meno obbligate. E adesso entrambi stanno per scontrarsi con ciò che la vita ha in serbo per loro e per fare scelte che li porranno di fronte a verità inaspettate sull'amore, sulla vita e su molte altre cose che erano convinti di sapere.
Sully
Sullenberger Chesley B., Jeffrey Zaslow
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2016
pagine: 381
15 gennaio 2009. Il volo nazionale 1549, appena decollato dall'aeroporto LaGuardia di New York, dopo soli sei minuti si scontra con uno stormo di oche selvatiche che danneggia entrambi i motori dell'Airbus A320. A bordo ci sono 150 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio. Il Comandante Chesley "Sully" Sullenberger, riscontrata la perdita di potenza in entrambi i motori, decide di effettuare un ammaraggio d'emergenza sul fiume Hudson, ad appena un chilometro e mezzo di distanza da Times Square. Le immagini di quella manovra spettacolare e del successivo salvataggio fanno immediatamente il giro del mondo. Ripercorrendo le tappe salienti della propria vita, da quando imparò a volare, solcando i cieli del Texas a bordo di un monomotore agricolo, fino agli anni nell'Aeronautica militare ai comandi dei potenti F-4 Phantom e al successivo passaggio all'aviazione civile, Sully racconta le esperienze che gli hanno permesso di mantenere la lucidità necessaria per affrontare quei momenti drammatici. Perché a dargli il coraggio di prendere quella decisione impossibile, sostiene, sono state le convinzioni e le virtù che ha maturato nel corso di tutta la vita, dalla disciplina al senso del dovere, dalla precisione al rispetto per gli altri, dalla fiducia in se stessi alla capacità di assumersi la responsabilità di coloro che ci sono stati affidati. Una testimonianza di vita che ha ispirato l'omonimo film diretto da Clint Eastwood e interpretato da Tom Hanks nei panni del comandante Sully.