Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Peyron

Cieli nuovi e terra nuova. Fisicità trasfigurata

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il nostro oggi è attraversato da confusione e sbandamento. Per questo abbiamo bisogno della chiarezza di Colui che ha detto: «Io sono la Via, la Verità e la Vita» (Gv 14,6). Ed è sulla sua parola e sugli avvenimenti concreti della sua vita che si basa quanto qui scritto, suffragato dal magistero della Chiesa, dai santi e dagli insegnamenti dei padri e dottori della Chiesa. Il popolo di Dio continua a essere in cammino, in attesa di cieli nuovi e terra nuova... Il mio augurio è che questa lettura possa essere un piccolo aiuto nel tuo cammino di cristiana/o, ti infonda forza nelle prove e ti renda portatore di speranza e pace.
9,00 8,55

Quando pregate dite così. Il Padre nostro

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il Padre nostro è la via della preghiera: non è una formula, ha un contenuto sapienziale, è l’incarnazione di ogni catechesi sulla preghiera. Contiene tutto: il modo, la forma, l’atteggiamento verso Dio, verso noi stessi e gli altri. Per questo motivo non è da recitare, ma da meditare prima e contemplare dopo e, quindi, da vivere. Il Padre nostro ci fa diventare chi veramente siamo, figli, che portano in sé le sembianze e la nobiltà del Padre da cui derivano. Decidiamoci, e mettiamo il Padre nostro più al centro della nostra vita. Ne vedremo i frutti, molto belli, molto profumati, perché dello Spirito Santo.
8,00 7,60

Un cammino di vita con il Vangelo di Giovanni

Francesco Peyron, Francesco Decio, Sandro Faedi, Ugo Pozzoli, Antonio Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 96

Il Vangelo di Giovanni, presentato in questo volume, contiene in sé la verità, la luce, l'amore e la vita, che sono le definizioni che l'evangelista dà di Dio. Se in noi entrano la luce, la verità e la vita e generano l'amore, effettivamente noi realizziamo il progetto di Dio di diventare suoi figli. Il Figlio di Dio è uno che ama, sulla lunghezza d'onda del Padre (Abbà): nel Vangelo di Giovanni la parola "Padre" ricorre centotrentasei volte! E Gesù viene per rivelarci questa straordinaria notizia.
7,00 6,65

Io sono la luce del mondo. Un cammino di guarigione, pacificazione e annuncio con la parola di Dio

Francesco Peyron, Ugo Pozzoli, Dario Rampin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 128

La luce del Signore ci guida, ci dona pace e gioia, ci libera dal turbamento e dalla paura. Il nostro allontanamento dalla luce ci conduce, invece, alla distruzione. Più l’individuo rincorre il potere, la prevaricazione, l’odio, l’ingiustizia, più va incontro ad un grande vuoto, all’angoscia, all’inquietudine.Riscoprendo la centralità della figura di Gesù, dobbiamo avvertire l’urgenza di reimpostare la nostra vita sulla Parola di Dio, per ritrovare il senso più profondo e autentico delle cose.Siamo figli della luce: è venuto il momento di abbandonare le esitazioni e le incertezze e di compiere scelte concrete per testimoniarlo nella nostra vita.
8,00 7,60

Maria tenerezza di Dio. La Madre della preghiera

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 96

Troppe volte pensiamo che la vita spirituale sia separata dal nostro quotidiano, fatto di ansie, preoccupazioni, sentimenti contrastanti, luci improvvise. Invece, Dio vuole entrare in tutto questo e Maria, che visse in comunione profonda con Lui, può aiutarci a ritrovare l'armonia interiore. Lei, che è passata attraverso le vicende della sua vita mantenendo la pace del cuore - pensiamo all'annuncio dell'angelo, al rapporto con Giuseppe, alla fuga in Egitto, alla Passione di Gesù - è pronta, oggi, a generare Cristo in noi, a farci scoprire e vivere la presenza di Dio nella nostra vita. Scoprire e vivere un cammino di preghiera quotidiano e perseverante significa aprire la propria vita alla luce, alla gioia, alla speranza del Signore risorto.
8,00 7,60

Pregare sempre. Perché e come della preghiera

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il libro è un’introduzione alla vita di preghiera, perciò presenta in modo immediato e comprensibile gli atteggiamenti esteriori e interiori che facilitano l’esperienza della preghiera. Il primo passo è rendersi conto che la preghiera è un dialogo, perché c’è un Tu con cui entrare in relazione. Da qui si parte per un cammino, in cui è normale che si incontrino delle difficoltà: il libro le rivela e indica anche il modo di superarle. Descrive quindi l’importanza del silenzio e i diversi modi di pregare, introducendo anche alla Lectio Divina e a vivere la Messa come esperienza di preghiera.
8,00 7,60

Luce nel cuore. I frutti della preghiera

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 96

È importante intraprendere un serio cammino di preghiera creando uno spazio per l’esperienza di Dio nel proprio quotidiano, perché senza la preghiera nella nostra vita non possiamo dirci cristiani. Dalla presenza dello Spirito Santo in noi nascono i frutti: «intermittenti» all’inizio del cammino, continui quando essa è vissuta profondamente. Il primo frutto è la pace interiore: non più affanno, angoscia, paura, ma ristoro nelle frustrazioni e nelle tensioni della vita. In questo spazio dato al Signore nasce anche la benevolenza verso il prossimo, la vera carità, l’esigenza di perdonare.
8,00 7,60

Il segreto dell'ascolto. Accogliere la Parola nella vita

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 96

La preghiera è un’esperienza di comunicazione con Dio e la familiarità con la Parola delle Sacre Scritture costituisce l’ingrediente fondamentale del cammino spirituale di ciascuno. Porre Dio al centro, nel cuore e nella vita, viene agevolato dal metodo della Lectio Divina, che viene presentato come possibile per tutti. Nella Lectio Divina la lettura della Parola diventa preghiera, ascolto di Dio nell’apertura del cuore al Sole che illumina. Lo Spirito, che può tutto, purifica, illumina, scalda e scioglie ogni chiusura.
8,00 7,60

Eucarestia «principio e fine». Il cuore della preghiera

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

La messa non è solo una devozione o la più grande delle preghiere, ma è un mistero della fede, si innesta nel grande progetto di Dio. Nell'eucarestia noi, creati e battezzati, inseriti nella Chiesa, siamo coinvolti nel mistero d’amore del cuore di Dio. L'eucarestia è un dono grande di amore e può diventare nella vita di ciascuno una forza dirompente. Il libro vuole aiutare a fare qualche passo avanti nell'accoglienza più ampia di questo dono: partendo dalla Bibbia e dalla teologia della Chiesa sull'Eucarestia, approfondisce concretamente la messa, per viverla bene e testimoniarla nel quotidiano.
8,00 7,60

Come bambini. L'atteggiamento della preghiera

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

La preghiera autentica ci mette in dialogo con Dio, quindi avvolge ogni cosa e diventa luce per tutta la nostra personalità: non è un settore separato o una fase, è uno strumento. Ma con quale atteggiamento mettersi di fronte a Gesù? Con la consapevolezza che il nostro cuore è malato, e che per questo soffriamo. Ma anche sapendo che possiamo essere guariti e liberati, se accogliamo il dono di pace del Signore, se ci lasciamo purificare e rinnovare da lui. Affidandoci al Dio della misericordia, imparando il perdono: come bambini.
8,00 7,60

Gioia senza fine. La preghiera che apre al servizio

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il nostro maestro, la nostra guida, la nostra luce è Gesù, che è vivo e che ciascuno di noi porta con sé: siamo portatori di Cristo, cristofori, come si chiamavano i primi cristiani. Nel cammino di preghiera la nostra apertura a Dio si amplia, cresce: il Signore prende spazio dentro di noi, ci dona pace, ci fa ritrovare il cuore e l’anima dell’essere cristiani. La preghiera compenetra tutta la nostra storia e la nostra vita. L’ascolto vitale della Parola del Signore diventa risposta. Accogliere la forza del dono di Cristo ci porta a cercare Dio nel prossimo, e a mettersi al suo servizio.
8,00 7,60

Preghiere antiche e nuove. I Salmi

Francesco Peyron

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

I salmi sono preghiere, opera di uomini, in cui la presenza e l’ispirazione di Dio continuano: il «Tu» che parla in essi è veramente Dio, dal quale riceviamo una risposta, una luce, una guida, una consolazione all’interno della storia della comunità e di ciascuno di noi. I salmi sono un dialogo con il Signore sulla storia e sulle situazioni dell’esistenza umana. In essi c’è la voce dello Spirito, e Gesù Cristo li ha pienamente attualizzati, oltre che averli ampiamente pregati. Così anche noi, pregandoli, ci apriamo alla presenza e alla risposta di Dio.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.