Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Piga

Poeti nei dialetti dell'Umbria fra Novecento e Duemila

Poeti nei dialetti dell'Umbria fra Novecento e Duemila

Francesco Piga

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il libro esplora la poesia in dialetto umbro: dal primo Novecento, in gran parte ancorata ai canoni ottocenteschi, al quale (fino agli anni '50) segue un periodo in cui la lirica in dialetto scompare quasi del tutto per riprendere negli anni '60 e '70; numerose sono le voci che testimoniano le nuove sperimentazioni negli anni ’80 e le ulteriori riflessioni; nell’ultimo decennio del ’900 il dialetto diventa un linguaggio personale, di invenzione, usato in un contesto di alta cultura. Nel Duemila, l’accentuato disagio per un’attualità in continuo degrado rende ancor più intenso l’amore per le città e i paesaggi umbri dalle antiche vestigia, dagli aspetti indefiniti e di mistero.
19,00

Siria e Pierrot. Storia di due cicogne e un nido alle porte di Cagliari

Siria e Pierrot. Storia di due cicogne e un nido alle porte di Cagliari

Francesco Piga

Libro: Libro rilegato

editore: R&DT

anno edizione: 2007

pagine: 144

25,00

Sulle tracce del cervo sardo

Sulle tracce del cervo sardo

Francesco Piga

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Jei

anno edizione: 2003

pagine: 100

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.