Libri di Francesco Ruga
Gozzano calcio dal 1924. Cent'anni di ricordi attorno a un pallone
Francesco Ruga, Francesco Beltrami
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2024
pagine: 228
Questo libro del centenario racconta il lungo cammino - fra alti e bassi - della squadra di calcio gozzanese, nata, cresciuta e mantenuta in vita dalla dedizione di alcuni entusiasti personaggi. La passione per il pallone pulsava già nel primo dopoguerra, ma fu dal secondo che si accrebbe per merito del marchese d'Albertas, gentiluomo che spese la propria vita per lo sport. Più avanti Adriano Cerutti e poi Alberto Allesina, girato il secolo, hanno portato i malgascìni a traguardi inaspettati (la Serie C) per un agglomerato di poco più di cinquemila abitanti. Grazie al sostegno dell'azienda Far il sogno calcistico rimane e il Gozzano Calcio può oggi festeggiare il secolo di vita. Nonostante le difficoltà e il diminuito interesse verso la pratica calcistica la squadra rossoblù, così legata alle radici locali, andrebbe tutelata come un bene immateriale della comunità.
Gente di Gozzano. Volume Vol. 1
Francesco Ruga
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2022
pagine: 312
Una raccolta nella quale sono ritratti i gozzanesi che hanno vissuto nell'età del coraggio e dell'intraprendenza, tra eventi bellici e gli anni della pacificazione e della ricostruzione. Gente che ha lasciato una forte impronta e che, grazie alla spiccata personalità, ha - ciascuno a suo modo - contribuito a caratterizzare il paese di Gozzano, in provincia di Novara.
Gente di Gozzano. Volume Vol. 2
Francesco Ruga
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2022
pagine: 288
I gozzanesi di questa seconda raccolta hanno accompagnato gli anni belli della crescita dell'autore e delle generazioni del secondo dopoguerra. A unirli, il profondo legame di appartenenza alla comunità locale, di cui il dialetto ha rappresentato il segno identitario.
Percorsi. storia e documenti artistici del novarese. Volume 25
Emiliana Mongiat, Andrea Lentullo, Francesco Ruga
Libro: Copertina morbida
editore: Provincia di Novara
anno edizione: 2004
pagine: 106
L'ultimo dei filibustieri. Tom Antongini segretario di D'Annunzio e il lago Maggiore
Francesco Ruga
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2013
pagine: 124
In una seconda edizione corposamente ampliata viene riproposto l'agile ritratto, eseguito con passione da Francesco Ruga, di Tom Antongini (1877-1967), l'ultimo dei filibustieri dannunziani, per quarant'anni il segretario insostituibile del Vate, che definì Tom "il guardiano del mio sorriso". Da sempre stimato come protobiografo di D'Annunzio - del quale ricorre nel 2013 il 150° anniversario della nascita -, Antongini fu testimone dello straordinario periodo della Belle époque, vivendo in prima persona i fasti e i nefasti dannunziani. Non si limitò a essere il conoscitore più profondo della vita del Poeta ma diventò scrittore di gran fama per una fortunatissima serie di libri mordaci, che avevano come protagonista lo "zio Gustavo". Legatissimo al lago Maggiore, non solo per essere nato a Premeno ed aver soggiornato per anni a Meina, Antongini è stato straordinario personaggio e autorevole promotore dell'immagine dello stesso lago in Italia e in Europa. In attesa di ritrovare in libreria le sue gustosissime pagine relative all'incanto del Verbano, ecco un saggio che vuol essere profilo e riscoperta di un illustre e dimenticato scrittore del lago Maggiore.