Libri di Francesco Saladini
60 poesie cinesi dal settimo secolo a.C. al Novecento scelte dalla raccolta del «La flute de jade» nella «libera versione» italiana di Enrico Castello (Chin)
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 106
Sessanta poesie cinesi, tradotte a metà novecento da Enrico Castello detto Chin, rappresentative dell'originalità e della forza lirica dell'ex Celeste Impero, con brevi note sulla loro provenienza e sulla storia della Cina.
Alpinismo ad Ascoli. 1883-1983, i primi cento anni
Francesco Saladini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 76
La nascita e lo sviluppo dell'escursionismo e dell'alpinismo ad Ascoli dalla costituzione, nel 1883, della Sezione del Club alpino italiano, al secondo Congresso nazionale del sodalizio tenuto in città cento anni dopo, nel 1983: i personaggi, le realizzazioni e le vicende d'una passione collettiva per la montagna che continua a crescere nel tempo.
K2. La storia continua
Francesco Saladini
Libro: Libro in brossura
editore: Lìbrati
anno edizione: 2018
pagine: 84
Novità nell'infinita polemica seguìta alla vittoria italiana, nel lontano 1954, sulla seconda montagna della Terra. Dopo più di sessant'anni ricerche e considerazioni attente e obiettive scagionano Achille Compagnoni dalle accuse di Walter Bonatti e dalla condanna del Club alpino italiano. Un libro che getta nuova luce sui comportamenti e le motivazioni dei protagonisti di un'impresa che resta grande nella storia dell'alpinismo.
60 poesie cinesi. Dal XIII secolo avanti Cristo al Novecento scelte dalla raccolta de «La flûte jade»
Enrico Castello
Libro: Libro in brossura
editore: Lìbrati
anno edizione: 2018
pagine: 100
"Un erudito cinese forse mai esistito giunge in Europa ai primi del Novecento e traduce in francese centosettantuno poesie della sua terra, un orientalista parigino le pubblica in un piccolo volume dal grande successo dopo averne, forse, inventato alcune, un aero-pittore futurista apprezzato da Carrà le versa in italiano a metà del secolo senza divulgare la sua traduzione e le lascia, partendo per il Brasile, a un generale dell'Esercito suo amico: forse c'è un giallo, comunque le poesie scelte da quella traduzione sono splendide".
C'era una volta il quarto
Francesco Saladini
Libro: Libro in brossura
editore: Lìbrati
anno edizione: 2019
pagine: 208
Un alpinista di provincia racconta la sua lunga vita di dilettante sul filo d'una frequentazione della montagna.
Tre storie di guerra
Francesco Saladini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2020
pagine: 133
Questo libro racconta d'uno zio dell'autore, morto da eroe sul Carso nella prima guerra mondiale, di tre fratelli montenegrini caduti nella seconda combattendo come partigiani e di un ragazzo bielorusso arruolato dai nazisti e divenuto professore universitario negli USA.
Cronache famigliari
Francesco Saladini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 158
È la memoria del passato che permette di vivere al meglio il presente, un concetto che appare banale se si tratta di ricordare il dito dolente di ieri per non colpirlo di nuovo oggi invece del chiodo. Lo sembra meno quando il nostro lungo intestino, nel quale la carne degli allevamenti industriali che devastano il pianeta finisce col marcire, ci rammenta più o meno drammaticamente che siamo cresciuti vegetariani. Ed è per un già citato corollario di quel concetto - chi non sa da dove viene non sa chi è - che l'autore ha raccolto qui le piccole vicende della sua famiglia nell'Otto e Novecento, inquadrandole in quelle della grande storia d'Italia.
Nella città di pietra
Francesco Saladini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 24
Guida breve alla scoperta di Ascoli.
La lattaia sociale e altri racconti
Francesco Saladini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2020
pagine: 256
Cinque momenti topici nel tempo personale e in quello della Storia, dall'iniziazione sentimentale e politica d'un adolescente degli anni '50 al sogno ultraterreno di una Clarissa, dai sospetti di uno scalatore dietrologo impegnato sul Gran Sasso al ragazzo prossimo futuro accusato di sguardi osceni e infine al giallo, legato alla discussa beatificazione di Isabella di Castiglia, d'un cadavere nudo sulla riva dell'Atlantico, in Florida.
Condominio
Francesco Saladini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 268
Le tre parti del libro - Bìos, Eros e Logos - raccontano nel quadro d'un condominio urbano il pullulare della vita quotidiana.
Storie di montagna
Francesco Saladini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 250
L'amore tra Rino e Flora al tempo della pandemia. K2, infondate le accuse a Compagnoni di Bonatti e del CAI. Deantropizzare la montagna, sogno proibito? Dal Gran Sasso al Badile per divertirsi o cercare se stessi. Salire a tutti i costi o rinunciare, la scelta 1972, un'italiana su un seimila tra Di Beaco e Metzeltin.
Momenti
Francesco Saladini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 338
Il libro propone alcuni 'momenti' collettivi, in realtà durati anni, vissuti in strutture che l'autore ha trovato già costruite (le straordinarie 'Settimane sci-alpinistiche d'alta montagna' di Toni Gobbi e lo Studio legale associato congegnato economicamente come un' 'isola di socialismo') o che ha realizzato insieme ad altri (il Gruppo alpinisti piceni, il nucleo clandestino contro la dittatura dei Colonnelli in Grecia e l'Associazione 'Vecchie glorie' poi 'Alpinisti del Gran Sasso') o che ha ideato e avviato da solo sviluppandole poi coralmente (gli affollati e forse unici Corsi di formazione alpinistica globale e la prima Associazione di vittime della strada a dimensione nazionale), fino alla lunga e solitaria campagna nei confronti dei vertici del Club alpino per riabilitare Achille Compagnoni e la stessa impresa italiana del 1954 sul K2.