Libri di Francesco Savasta
Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni
Francesco Savasta, Caterina Zodda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 348
Le grandi banche tengono in pugno il destino delle Nazioni. L’hanno sempre fatto e forse lo faranno per sempre. Le assoluzioni dei responsabili del noto scandalo della Banca Romana, già Banca dello Stato Pontificio, sono rimaste per lungo tempo un mistero. L’irrisolto processo del passato rappresenta un viaggio che è necessario percorrere, sia per una curiosità storica, che per via di continui rimandi alle vicende odierne.
Il famoso caso di Sciacca
Francesco Savasta
Libro: Libro rilegato
editore: Aulino
anno edizione: 2017
pagine: 144
Ne "Il famoso caso di Sciacca" il medico saccense Savasta compendiò tutte le notizie sui fatti di sangue accorsi fra la famiglie Luna e Perollo, attingendo dagli autori che prima di lui avevano scritto memorie, notizie e storie sui fatti, e particolarmente dalla memoria del notaio Federico Giuffrida del 1529 e da quella del notaio Emmanuele Triolo che fu testimone del primo caso. L’opera fu data alle stampe nel 1726 e poi ristampata nel 1843. In questa edizione l'opera è stata ristampata in caratteri moderni e non più in anastatica, sia per correggerne gli errori del tempo, sia per renderla più fruibile per i lettori.
Il famoso caso di Sciacca (rist. anast. 1843)
Francesco Savasta
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1981
pagine: 378
Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni
Francesco Savasta, Caterina Zodda
Libro
editore: Fuoco Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 218
Le grandi banche tengono in pugno il destino delle Nazioni. L'hanno sempre fatto e forse lo faranno per sempre. Illimitato è il potere del denaro e quando si unisce a quello giudiziario e politico, la trappola diventa letale! Le assoluzioni dei responsabili del noto scandalo della Banca Romana, già Banca dello Stato Pontificio, sono rimaste per lungo tempo un mistero, in quanto avvolte da fitte collusioni politiche, ostacoli alla vigilanza sugli istituti bancari, conflitti di attribuzioni e abusi giudiziari. L'irrisolto processo del passato è l'habitat nel quale è nata la Banca d'Italia e, nel contempo, rappresenta un viaggio che è necessario percorrere, sia per una curiosità storica, che per via di continui rimandi alle vicende odierne, rispetto alle quali, esso presenta non solo analogie, bensì assolute coincidenze.