Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Tiradritti

Arte egizia

Francesco Tiradritti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un dossier dedicato all'Arte egizia. Nel sommario: "I primi passi dell'arte egizia: tra naturalismo e astrazione", "Il Primo Periodo Intermedio e il Medio Regno: impressionismo e individualismo", "La XVIII dinastia: l'Egitto verso nuove esperienze culturali", "L'Età Ramesside: l'arte al servizio dell' impero", "L'Epoca Tarda: ritorno al passato". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90 6,56

Twenty years of research in the cenotaph of Harwa (TT37). Volume Vol. 1
75,00

Il sangue del falco. Tutankhamon e il destino del regno

Francesco Tiradritti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 416

È il IX anno del regno per Tutankhamon. Un oscuro presagio minaccia le Due Terre: le acque del Fiume non accennano a ritirarsi e sono tornate a tingersi di rosso. Gli dei sembrano avere abbandonato il loro figlio, salito al trono del Falco dei viventi ancora bambino. Ora, a sedici anni compiuti, Tutankhamon continua a nutrire scarso interesse per gli affari di governo – lasciati a funzionari come il fidato Ay – e preferisce di gran lunga la caccia. Non ha ancora assicurato un erede alla dinastia e a Uaset i potenti servitori del Nascosto stanno tramando per eliminarlo. La situazione politica è sull’orlo del collasso. Il faraone dovrà attingere a una forza che non sapeva di possedere per reclamare il potere che gli spetta come signore delle Due Terre, affrontando un segreto oscuro sulle sue origini che lo condurrà a un fatale incontro con la verità. Ma l’amore per una Cantatrice dell’Inondazione, una prostituta sacra che per volere divino non potrà mai essere solo sua, stravolgerà la vita di Tutankhamon, proprio mentre si trova al centro di un’ineluttabile spirale di sangue. Francesco Tiradritti ci consegna un thriller storico dal ritmo implacabile che restituisce intatta ai lettori una delle figure più indimenticabili della Storia e tra profumi, colori e suoni riviviamo l’antico Egitto come non abbiamo mai fatto finora.
16,50 15,68

Pittura murale egizia

Pittura murale egizia

Francesco Tiradritti

Libro: Copertina rigida

editore: Arsenale

anno edizione: 2008

pagine: 416

L'antica civiltà egizia ha sviluppato un suo particolare modo di esprimere il mondo visibile e quello invisibile - dominio degli dei - con linguaggi affatto particolari. Di questi linguaggi facevano parte la scrittura e le sue molteplici forme; i suoi estremi sviluppi comprendono la raffigurazione piana, con pittura e rilievo dipinto, e quella a tutto tondo, entrambe forme di un linguaggio che va letto, compreso, decifrato, per afferrarne i messaggi diretti e quelli profondi. In tale veste, la raffigurazione piana dell'antico Egitto si inserisce in un complesso codice volto al mantenimento della Maat l'Ordine Cosmico, la Verità-Giustizia, l'Armonia Universale - i cui frammenti sono inseriti nelle relazioni fra le varie parti del credo e della vita egizie, sempre intimamente collegate. Il volume sulla raffigurazione piana dell'antico Egitto si trova in equilibrio fra i mondi: la razionalità analitica occidentale esamina metodi e tecniche, mentre un tuffo nel pensiero egizio lascia intravedere la ricchezza spirituale che i messaggi pittorici hanno lasciato. Nel volume si affrontano dunque diverse tematiche: quelle interessate a soddisfare il bisogno di razionalità occidentale, analizzando le caratteristiche del disegno e della pittura (da quelle tecnologiche a quelle tecniche), la storia dell'attività figurativa egiziana, gli aspetti della vita di artigiani e artisti. Il tutto illustrato analiticamente con testimonianze monumentali, ordinate nel tempo e nello spazio e correlate fra loro.
144,00

L'antico Egitto

L'antico Egitto

Francesco Tiradritti

Libro

editore: Leonardo Arte

anno edizione: 1999

pagine: 144

9,90

Rinascimento faraonico. La XXV dinastia nel Museo Egizio di Firenze

Rinascimento faraonico. La XXV dinastia nel Museo Egizio di Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: MAIL

anno edizione: 2017

pagine: 68

Guida alla mostra omonima con saggi e catalogo degli oggetti esposti.
15,00

Arte egizia

Arte egizia

Francesco Tiradritti

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 48

Un dossier dedicato all' Arte egizia. Nel sommario: "I primi passi dell' arte egizia: tra naturalismo e astrazione", "Il Primo Periodo Intermedio e il Medio Regno: impressionismo e individualismo", "La XVIII dinastia: l' Egitto verso nuove esperienze culturali", "L' Età Ramesside: l' arte al servizio dell' impero", "L' Epoca Tarda: ritorno al passato". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
5,90

Tesori egizi nella collezione del Museo egizio del Cairo
14,90

Viaggio oltre le tenebre. L'Aldilà degli egizi

Libro

editore: Laboratoriorosso

anno edizione: 2020

pagine: 96

Catalogo della sezione archeologica della mostra Tutankhamun RealExperience.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.