Libri di Francesco Tramonti
Un più ampio conoscere. Scritti sull'eredità transdisciplinare di Gregory Bateson
Libro: Libro in brossura
editore: Quaderni di EXagere
anno edizione: 2019
pagine: 196
Antropologo, studioso di scienze naturali, comportamento animale e comunicazione umana, Gregory Bateson ha attraversato molte discipline nel corso di un incessante e assai personale progetto di ricerca e riflessione epistemologica. Gli innumerevoli percorsi di studio tracciati dall'autore hanno pur tuttavia rivelato un comune, sottostante intento volto all'unificazione, alla ricerca di isomorfismi e di connessioni tra idee, fenomeni e domini apparentemente distinti. È nel segno di questo approccio che è andata delineandosi l’epistemologia batesoniana, nota come ecologia della mente, i cui riflessi hanno ispirato numerosi campi del sapere, dalla biologia alla psicologia, dalla pedagogia alla sociologia.
Identità e legami. La psicoterapia individuale a indirizzo sistemico-relazionale
Francesco Tramonti, Annibale Fanali
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Ormai da molti anni sono stati riconosciuti i benefici derivanti dalla psicoterapia sistemica individuale, senza che questa vada a prendere il posto del tradizionale lavoro con le famiglie. Nonostante tale terapia sia molto diffusa, c'è poca letteratura a riguardo e numerose sono le incertezze su come impostare il processo terapeutico. Il volume fa fronte a questa situazione presentando non solo un quadro aggiornato sul dibattito intorno alla terapia individuale a indirizzo sistemicorelazionale, ma soprattutto una serie "casi" che illustrano, nella prassi, le teorie di base e i metodi adottati. Il testo si addentra quindi nel complesso tema della relazione terapeutica, illustrando come il "legame" tra terapeuta e paziente, ripercorra legami che questo ha con i propri familiari: in sostanza il terapeuta realizza una terapia della famiglia attraverso il paziente stesso.
Psicoanalisi e neuroscienze. Guida bibliografica (1911-2002)
Francesco Tramonti
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 168
Lo studio delle interrelazioni fra Psicoanalisi e Neuroscienze, i due fondamentali approcci allo studio della vita mentale sviluppati nel XX secolo, costituisce un tema privilegiato del dibattito scientifico contemporaneo. Esso copre una vasta area d'indagine - dal ruolo delle emozioni e degli affetti nei processi cognitivi, alla memoria, ai rapporti interpersonali infantili con le figure di accudimento, ai processi onirici, per fare solo qualche citazione con l'aspettativa di poter determinare, un giorno magari non troppo lontano, l'organizzazione neurologica delle diverse funzioni mentali. Il volume è una bibliografia sistematica dedicata a queste interrelazioni, valido strumento di lavoro per gli studiosi di entrambi i campi.
Psicoterapia sistemica integrata. Guida all'applicazione pratica con singoli, coppie e famiglie
William P. Russel, Douglas C. Breunlin, Bahareh Sahebi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 320
Un manuale completo e accessibile che fornisce ai clinici strumenti per introdurre la psicoterapia sistemica integrata nella loro pratica di lavoro con individui, coppie e famiglie. Il testo offre indicazioni pratiche e scenari clinici che guidano il/ la terapeuta nell'applicazione di strategie e modelli tenendo conto dei punti di forza del paziente, del contesto e dell’alleanza terapeutica. Gli strumenti proposti in questo volume sono pensati per rendere il lavoro dei clinici più integrativo e sistemico, andando oltre i confini dei singoli modelli.