Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Amato

Il crivello di Eratostene

Il crivello di Eratostene

Franco Amato

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

È sera e don Mario sta per confessare l'ultimo penitente, convinto che si tratti di una pecorella del suo gregge che cerca di prendersi gioco di lui. A causa del buio, non riesce a distinguere il volto del buontempone attraverso la grata del confessionale ma decide comunque di assecondarlo. La confessione che ascolta tuttavia lo lascia basito: non solo il peccato per cui viene chiesta l'assoluzione non è ancora avvenuto, ma l'uomo dichiara che ucciderà il vescovo di Lucca. Che fare? Don Mario è vincolato al segreto della confessione e non può consigliarsi con nessuno. Davvero gli è stato rivelato in anticipo un atroce piano omicida magari perché egli riesca a fermarlo in qualche modo? Una sorta di richiesta in extremis di aiuto da parte di una mente confusa. Oppure gli è stato più semplicemente fatto uno scherzo blasfemo? Dopo averci riflettuto, aggira il vincolo del sacramento confessandosi a Sua Eminenza che decide di interpellare il questore di Lucca, soprattutto in vista dell'approssimarsi delle celebrazioni del Natale. Il questore, sensibile alle dinamiche sociali e alle sue possibili ricadute, affida pertanto il compito di presenziare, in modo discreto ma attento, alla messa della Vigilia, al commissario Iannone, giovane napoletano trapiantato da alcuni anni in lucchesia. Nonostante la polizia sia allertata però, il ventiquattro dicembre, l'assassino riesce a entrare nel duomo di Lucca, avvelenare il vino eucaristico e sparire nel nulla, senza lasciare la benché minima traccia. È l'inizio di un incubo per la città di Lucca, i cui maggiori esponenti religiosi, politici ed economici iniziano a ricevere messaggi di morte firmati C.d.E.
14,00

La bellezza della verità. Biografia di Guido Laganà. Una storia del '900

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 136

"Per quanto tentiamo di scrutare il futuro, la complessità dei processi storici è spesso irriverente, anche nei confronti dei più importanti pensatori. Ma se posso, al fondo di questa riflessione, esprimere una convinzione, è che l'esperienza del '68, con il trascorrere del tempo, si è amalgamata con le esperienze, le vittorie, le sconfitte della vita personale e del vivere sociale, fino a divenire come diafanica; ma non scomparire. L'unico modo per utilizzarla è quello di riscoprirla attraverso l'incontro di vite, la vita dei giovani, per adoperare - insieme - gli "attrezzi" dell'esistenza: l'esperienza; l'affettività; la consapevolezza della complessità della vita. E la bellezza come strumento della verità." (Guido Laganà) Le nuove generazioni sanno poco del '68 e ne hanno o un ricordo romantico o una visione "appiattita" sulla stagione della violenza e del terrorismo che seguì negli anni successivi. Guido Laganà è stato un protagonista di quegli anni. Nato nel 1948 al Cairo da genitori italiani, nel 1959 venne a vivere a Torino, dove visse le sue esperienze politiche e sociali: prima nell'associazionismo cattolico, poi nei movimenti studenteschi e infine all'interno di Avanguardia Operaia, uno dei movimenti extraparlamentari attivi in quegli anni. Guido ci ha lasciato nell'aprile del 2024, proprio poco dopo aver ripercorso - insieme al curatore di questo volume, Franco Amato - la sua vita, i suoi ricordi e le riflessioni raccolte in questo libro. Una preziosa eredità affidata alla politica degli affetti e dei sentimenti. Prefazione di Daniele Jalla. Postfazione di Cosimo Torlo. Ricordo di Veronica Laganà.
12,00 11,40

L'occupazione culturale in Italia. Position paper

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2024

pagine: 196

Benché il patrimonio artistico e culturale italiano collochi da sempre l'Italia al vertice della World Heritage List dell'Unesco, siamo uno dei Paesi europei con il minore numero di occupati, rispetto al totale, nel settore culturale. Un paradosso che ha molteplici cause: la scarsa riconoscibilità e legittimazione sociale del lavoro culturale; investimenti rispetto al PIL inferiori alla media europea; un'offerta formativa non adeguata; un basso livello di consumi culturali; la carenza di solide tutele sociali e previdenziali; la diffusa presenza di "lavoro sommerso" e uno dei più livelli salariali più bassi in Europa, quest'ultimo confermato dalla survey appositamente realizzata nel 2023 per questa pubblicazione. In questo contesto, si registrano alcuni fatti positivi: l'aumento delle imprese culturali e creative; il PNRR, in cui l'Italia è il primo tra i Paesi europei per finanziamenti richiesti per il settore culturale; la legge delega 106/2022 per il riordino del settore dello spettacolo; la legge 206/2023, che comprende la nuova normativa sulle imprese culturali e creative; l'aumento della spesa dei privati. Nel testo vengono approfondite le criticità e le opportunità del sistema culturale italiano al fine di definire, attraverso un patto collaborativo tra istituzioni pubbliche e private, una strategia di lungo periodo che aumenti l'occupazione del comparto e migliori le condizioni di chi vi opera.
30,00 28,50

Notte prima degli esami

Notte prima degli esami

Franco Amato

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Trent'anni dopo la maturità, la quinta E del liceo scientifico Vallisneri di Lucca si riunisce nello stesso locale dove si ritrovò trent'anni prima. Durante la cena, Giovanni Ricci si attarda nel bagno, e poco dopo, viene scoperto esanime, con la gola tagliata. A indagare sul fatto è chiamato il commissario Iannone della questura di Lucca. Fin dai primi interrogatori, è chiaro che i rapporti tra gli ex studenti sono problematici e percorsi da una vena di rivalità reciproca. Indeciso su quale sia la migliore linea di azione, Iannone si rende improvvisamente conto che tra gli invitati c'è una sua vecchia conoscenza, l'ingegner Marco Volpi, nel cui agriturismo qualche anno prima era stato ucciso un faccendiere peruviano. Da lui il commissario riceve informazioni più attendibili sulle dinamiche del gruppo. Quale rancore tuttavia può portare a un omicidio trent'anni dopo? Oppure, esiste una pista più fresca che ancora sfugge al commissario?
9,00

Panamericana

Panamericana

Franco Amato

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

Al termine di una vicenda che mette in discussione tutto il suo passato, Marco Volpi decide di lasciare il suo lavoro nel settore della carta e, con l'assenso-consenso della famiglia, aprire un agriturismo nella campagna lucchese. Tre anni dopo, gli affari gli danno ragione: le vigne producono ottimo vino, i turisti fanno registrare il tutto esaurito. Una famiglia normale impegnata a vivere una vita normale. Fino alla mattina in cui il signor Gomez, un cileno ospite di Villa Volpi, viene trovato morto nella sua stanza. Ammazzato. A indagare è chiamato il commissario Iannone che deve fare i conti con un veleno tipico degli Indios sudamericani, il curaro, una pantofola sinistra taglia 42 scomparsa e un gruppo eterogeneo di ospiti-sospetti: due coppie di coniugi, una tedesca e una spagnola, quest'ultima con figlio, e una coppia di fidanzatini di Roma. A complicare la situazione lo strano riferimento, la sera prima dell'omicidio, alla Panamericana da parte della vittima. Cosa c'entra questa rete di comunicazione lunga oltre venticinquemila chilometri, che si sviluppa lungo la costa pacifica del continente americano, al cui completamento molti si oppongono? Soprattutto, chi era veramente il cileno, forse sbarcato a Lucca con qualche preciso proposito, che qualcuno aveva voluto uccidere? Un indaffaratissimo uomo d'affari, come lui stesso si era definito, che aveva pestato i piedi alle persone sbagliate? E questa strada che per lui era così importante? La vita vera poco ha a che fare con i romanzi di Agatha Christie o le storie di J. B Fletcher... Forse...
14,00

La giostra zingara

La giostra zingara

Franco Amato

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

Mentre il padre, ingegnere trasfertista nell'industria della carta, è costretto dal suo datore di lavoro a una lunga e impegnativa trasferta in Cina, Lisa scopre che la nonna paterna, Rosa, ha un segreto che custodisce da molto tempo. All'età di diciassette anni, ebbe una storia d'amore con un giostraio di nome Andrej. Il giovane, in occasione dell'annuale celebrazione religiosa di Santa Croce, nel lontano 1966, rimase ferito quando la giostra di famiglia bruciò in un incendio. Adesso, dopo oltre cinquant'anni, Rosa annuncia che Andrej, prima di morire, le ha scritto per rivelarle il vero motivo che lo costrinse ad abbandonare la città di Lucca e la stessa Rosa. Lisa, con l'aiuto dell'amico Lapo, vuole vederci chiaro, ma la strada verso la verità non è semplice e prevede, tra l'altro, una trasferta nella città rumena di Ia?i, dove vive, ormai novantatreenne, Gustave, il padre di Andrej.
17,75

Storie di carta

Storie di carta

Franco Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Akea

anno edizione: 2016

pagine: 92

Franco Amato nasce a Lucca nel 1970. Si laurea in Economia e Commercio nel 1996. Nel 1998 consegue un master in Economia Applicata presso l'Università di Torino. Svolge la professione di Dottore Commercialista a Lucca dove risiede felicemente. La scrittura è uno strumento esplorativo, un laboratorio dell'anima in cui liberare gli istinti creativi, a metà strada tra un esperimento sociale e una fuga dal reale. Marco, ingegnere trasfertista nell'industria della carta, è costretto, ancora una volta, dalla dirigenza dell'impresa per cui lavora a una lunga trasferta in Cina. Si tratta di sei mesi lontano da casa, lontano dai suoi affetti. Proprio in questo momento, Marco affronta una sua crisi personale e soffre particolarmente il distacco. Dalla famiglia. Dalla sua città, Lucca. Da sua figlia Lisa. Quest'ultima affronta le problematiche dell'adolescenza con l'aiuto della scrittura creativa. E le storie di Lisa alimentano un percorso di riavvicinamento, costruendo un ponte che prepara il ritorno di Marco.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.