Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ferlini

Hotel Propaganda

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2020

pagine: 164

Un'elegante vecchietta; due ragazzini e una ragazzina in cerca di guai; un tedesco ubriaco e uno al quale hanno rubato una strana valigia; un ragazzo in visita alla fidanzata; un repubblichino in fuga; un barbone; un artigiano; uno spacciatore di benzedrina; una nipote innamorata; una donna abbandonata; un poliziotto corrotto e uno pronto a sfruttare la situazione e infine il corpo di una ragazza assassinata trovato dentro a una valigia, quella valigia...
12,90 12,26

Liberi tutti

Liberi tutti

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2019

pagine: 248

Un romanzo introspettivo e corale. Le paure di un bambino e il calore di un palazzo. Un tuffo nella provincia romagnola degli anni Sessanta. Un racconto dai colori abbaglianti, ironico e profondo, leggero e triste che ruota attorno alla diversità e al desiderio di liberarla dai facili stereotipi della quotidianità. Dalla ricerca sul "Palazzone" e sulle tante famiglie che vi hanno vissuto, dall'ascolto delle testimonianze di chi ancora ci vive dopo oltre sessant'anni e dai racconti dei familiari, ha preso forma questo libro. Ferlini si apre in modo intimo e delicato, svela segreti, mostrando il proprio dialogo interiore e rivelando quella spaventosa paura di "avere una rotella in meno", di "non essere a posto". Paure importanti e difficili per un bambino, paure che condizionano le relazioni e le azioni e richiedono un continuo confronto con gli altri e con sé stessi.
15,90

Trafila Garibaldi. Il generale tra storia e leggenda in Romagna

Trafila Garibaldi. Il generale tra storia e leggenda in Romagna

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 161

Un tuffo nella Romagna dell'Ottocento. Un rocambolesco viaggio in fuga con Garibaldi (e anche con Anita) attraverso paludi e monti, mari e brughiere. Un'attenta ricognizione storica dei tre viaggi che, fra il 1848 e il 1859, portarono il Generale in Romagna e soprattutto la meticolosa e dettagliata ricostruzione storica della "trafila Garibaldi" con i personaggi, gli aneddoti più curiosi, le situazioni più strane e, perché no, le leggende che portano con sé.
14,00

Il rimorso

Il rimorso

Franco Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2014

pagine: 294

Racconti ascoltati in tenera età dalla bocca di un vecchio beone hanno il potere di restare per anni, inermi e silenziosi, in una profonda piega della mente. Finché, nutriti da poche righe lette in un libro, tornano con prepotenza alla memoria e prendono corpo. "Il rimorso" è la storia di un uomo, il Duce, che cammina inesorabilmente incontro alla fine. Ricordi di una vita lontana, quasi selvaggia, di un amore impossibile che, come dice lo storico Antonio Spinosa, turbò profondamente l'animo del giovane Mussolini. L'antico villaggio di Dovìa, gli amici d'infanzia, il gobbo, gli zingari, il furto di quattro galline, la tragica storia d'amore tra il garzone di bottega e la bella ostessa del paese si alternano agli ultimi giorni di un Duce ormai provato, in mezzo ai partigiani, alle discussioni con i gerarchi fascisti, ai complotti di palazzo. Rimorsi e allucinazioni fanno visita a Mussolini, fra illusioni e disperazione, ai limiti di una follia che lo accompagnerà fino al plotone d'esecuzione e a piazzale Loreto.
15,00

Nusa Indonesia

Nusa Indonesia

Franco Ferlini

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2012

pagine: 232

Uno dei tre atolli andava fortificato e il capitano Tidakoto Vizuno ce la stava mettendo tutta. Una lotta impari con il clima monsonico e con l'inettitudine dei locali, quasi tutti ex galeotti confinati sulle isole. Mentre la guerra lo consumava nel fisico e nello spirito, un'incursione di pirati ribelli con conseguente battaglia si aggiunse alle sue problematiche. Due soldati dell'esercito imperiale nipponico uccisi significavano venti civili da giustiziare. A completare le disgrazie c'erano l'amante costantemente vittima di sballi e riti animisti e hinduisti, la costruzione della loro nuova villa, la sottrazione di documenti dal suo studio e infine la strage di un'intera famiglia. Ma, soprattutto, c'era un insulso funzionario sanguemisto portoghese, ex commissario di polizia della Compagnia delle Indie Orientali e renitente al nazionalismo indonesiano, a indagare su un caso troppo intricato.
14,00

Impacchettare Mussolini (25 luglio 1943)

Impacchettare Mussolini (25 luglio 1943)

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 207

La ricostruzione storica di ciò che accadde nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 nella sala del pappagallo a Palazzo Venezia a Roma e dei fatti che precedettero e seguirono l'ultimo Gran Consiglio del Fascismo sino al Processo di Verona. Ferlini racconta speranze, miserie e illusioni dall'"idea" del Gran Consiglio all'esecuzione di 5 dei 19 congiurati. Prefazione di Giorgio Frassineti.
15,00

La collana di lapislazzuli

La collana di lapislazzuli

Franco Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2011

pagine: 230

Qual è il punto in cui realtà storica e immaginazione si passano il testimone? È questo l'interrogativo che accompagna la lettura di "La collana di lapislazzuli", raccolta di quattro racconti scritti con fare gentile e ironico da un autore che sa attingere a piene mani dalla storia della propria famiglia, mescolando personaggi reali e vicende immaginarie. La collana di lapislazzuli, Il figlio dei lupi, Storia di Miseria, briganti e anarchia, Gita scolastica al castello del Duce. Fil rouge tra i quattro racconti è il paese di Predappio che non è solo teatro delle vicende raccontate, ma diventa uno degli attori principali delle narrazioni che escono vivaci dalla penna di Ferlini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.