Libri di Franco Gaetano Scoca
Trattato di diritto del territorio. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 1382
Giustizia amministrativa
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 760
"L'oggetto del volume è quello tradizionale: l'esposizione del sistema delle tutele offerte dall' ordinamento ai cittadini contro gli atti e i comportamenti delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti privati che la legge ad esse equipara. Le tutele non si esauriscono sul piano processuale ma si estendono al piano sostanziale (ricorsi amministrativi, strumenti di soluzione stragiudiziale delle controversie); e, sul piano processuale, sono assegnate a giudici diversi (giudici ordinari, amministrativi, contabili, delle acque, parlamentari), che seguono riti processuali differenziati. Restano fuori dal quadro solo le controversie tributarie, secondo tradizione. Per queste ragioni il volume non può essere denominato "Diritto processuale amministrativo": il titolo non renderebbe appieno il suo contenuto."
Salvatore Scoca nel Centenario dell'Università degli Studi di Trieste
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il volume raccoglie e approfondisce i temi emersi in occasione del convegno "Salvatore Scoca e la Regia Università degli Studi economici e commerciali di Trieste. La ricerca e l’insegnamento di Scienza delle finanze e Diritto finanziario", tenutosi presso l’Università degli Studi di Trieste il 10 maggio 2024 nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’Ateneo (1924–2024).
Attività, organizzazione, servizi. Studi in onore di Leopoldo Mazzarolli. Volume Vol. 2
Alberto Romano, Franco Gaetano Scoca, Elio Casetta
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XIV-498
Contributo sulla figura dell'interesse legittimo
Franco Gaetano Scoca
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1990
pagine: VIII-158
Diritto processuale amministrativo. Studi in onore di Leopoldo Mazzarolli. Volume Vol. 4
Alberto Romano, Franco Gaetano Scoca, Elio Casetta
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XIV-492
Il nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50 del 18 aprile 2016). Profili sostanziali e processuali
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2017
pagine: 110
La materia dei contratti pubblici continua ad essere oggetto di continue modifiche normative (basti pensare all’approvazione del primo correttivo al d.lgs. 50 del 18 aprile 2016) ed interpretazioni giurisprudenziali discordi. Le questioni sottese non costituiscono solo un problema giuridico, ma attengono allo sviluppo stesso del Paese. Il presente volume raccoglie gli scritti presentati in occasione del VII Convegno di Studi Amministrativi tenutosi a Chieti il 31 marzo del 2017 su “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 50 del 18 aprile 2016): profili sostanziali e processuali”.
Diritto amministrativo
Maria Immordino, Aristide Police, Alberto Zito, Domenico D'Orsogna, Fabrizio Figorilli, Loredana Giani, Mario R. Spasiano, Marina D'Orsogna, Enrico Follieri, Nino Paolantonio, Chiara Cacciavillani, Stefano Salvatore Scoca, Nicola Gullo
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 720
L'interesse legittimo. Storia e teoria
Franco Gaetano Scoca
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXVII-528
Argomenti trattati: la “gestazione” dell’interesse legittimo; il successo della prima elaborazione dell’interesse legittimo; le articolate tesi negatrici della rilevanza dell’interesse effettivo del privato; la realistica valutazione dell’interesse del privato: il carattere sostanziale; l’impatto della legge sul procedimento; la risarcibilità dell’interesse legittimo e i sussulti conseguenti; l’incremento della tutela e la sorte dell’interesse legittimo; l’interesse legittimo come situazione giuridica soggettiva.
Silvio Spaventa. Patriota ardente, politico rigoroso, fine giurista
Franco Gaetano Scoca
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 176
Silvio Spaventa è uno dei protagonisti del nostro Risorgimento e dei primi decenni di unità nazionale. Ha vissuto quel lungo, drammatico ed entusiasmante periodo in modo intenso, con il suo carattere insieme entusiasta e pessimista, passionale e razionale, orgoglioso e riservato. Da patriota, ha subito ingiusti processi e scontato molti anni di prigionia ed ergastolo; come uomo politico, benché collocato senza titubanze a Destra, ha concepito idee progressiste, per le quali ha lottato anche contro le forze della Sinistra ufficiale; come giurista, ha seguito una concezione altissima dello Stato ed ha fornito un contributo inestimabile alla nascita e all'affermarsi della giustizia amministrativa; come uomo, si è imposto per la sua adamantina correttezza e le sue rigorosissime regole morali. Ha avuto una vita che, nei successi e negli insuccessi, può definirsi esemplare, vissuta fino a tarda età in solitudine, interamente dedito alla fondazione, prima, e alla costruzione, poi, dello Stato italiano.
Risorgimento e Costituzione
Franco Gaetano Scoca
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XI-640
La Costituzione ha avuto un ruolo centrale durante l'intero periodo risorgimentale dapprima fino al 1848 come motivo dichiarato dei ripetuti moti rivoluzionari e dopo dalla concessione dello Statuto Albertino all'Unità come fonte giuridica primaria da interpretare e sperimentare allo scopo di costruire la forma di governo adatta per lo Stato unificato. Alla illustrazione del ruolo della Costituzione dal tempo della Restaurazione alla proclamazione del Regno d'Italia è dedicata la presente ricerca che nella seconda parte si è largamente avvalsa degli atti e discussioni parlamentari.