Libri di Franco Losi
Uaired
Elio, Franco Losi
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2018
pagine: 270
Gec e Toni sono amici da sempre, cresciuti insieme nella provincia pavese, tra racconti mirabolanti nel bar e scorribande selvagge nelle nebbie della Bassa. Una sera, di ritorno da un locale di Voghera, un fulmine sfiora l'auto su cui viaggia Gec e accende nel suo cervello un interruttore. La sua testa si affolla di mille voci sconosciute e Gec scopre di possedere il potere di comunicare con la mente. È l'inizio di un'avventura esilarante alla scoperta dei Uaired, esseri immortali atterrati sulla Terra da un altro pianeta, che da millenni convivono segretamente con gli esseri umani. Inseguito dalla polizia, tra furti di cadaveri e scambi di corpi, miracolose resurrezioni e infuocate passioni, Gec dovrà scoprire il mistero dei Uaired per prendere infine una decisione da cui dipendono il suo futuro e quello dell'intera umanità.
Atollo 63
Franco Losi
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un misterioso pescatore parla di un’isola, Atollo 63, abitata da un popolo che si evolve attraverso il superamento di crisi economiche e ambientali. Da una vita di sola pesca, agricoltura e allevamento, i pescatori Isolati innovano le loro tecnologie, riuscendo a sopravvivere alla distruttiva eruzione vulcanica. Allegoria di adattamento ai cambiamenti e necessità di anticiparli, il racconto è l’inizio di un saggio divertente e scorrevole in cui l’autore esplora concetti come la transizione digitale, l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la cultura digitale e l’impatto dei social network sulla società. La tecnologia sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo, ci relazioniamo e Franco Losi nel suo Atollo 63 sottolinea sia le opportunità che i rischi di un mondo sempre più dematerializzato. Una riflessione sul cambiamento e sull’adattamento dell’umanità alle nuove sfide, una prospettiva critica sul futuro e sulla necessità di un’educazione digitale per garantire un mondo equo e sostenibile.