Libri di Franco Salerno
Che ora è della notte?
Franco Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 190
Due pagine del Manoscritto Voynich, custodito nel Castello aragonese di Ischia e considerato il documento più misterioso del mondo, sono scomparse. Sulle tracce del testo sono in molti: da un lato Giacomo De Marinis, antropologo, e la sua troupe, attratti da un progetto che mira a fare di Ischia e Procida due avamposti mondiali di una visione dell’ecologia mirante a salvare il Pianeta; dall’altro una holding internazionale interessata cinicamente al guadagno e al potere. Dall’indagine del protagonista emerge il volto arcano delle due isole con tutto il loro patrimonio di miti e riti. E, quando a tutti sembrano vicini il ritrovamento del manoscritto e la scoperta delle verità ultime, un evento improvviso prende corpo e graffia il cuore del lettore...
Le tecniche della scrittura giornalistica
Franco Salerno
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 205
Un fascino complesso ammanta la professione del giornalista. Amata e temuta. Identificata con un volto del potere eppur soggetta a rischi infiniti. Creatura duplice è, pertanto, anche il linguaggio giornalistico, frutto di doti naturali, ma al tempo stesso di profonde conoscenze del "mestiere". Collocandosi nell'alveo di questi problemi, il volume intende fornire strumenti scientificamente rigorosi agli studenti universitari e ai docenti che intendano utilizzarlo a supporto di corsi di scrittura per la stampa. Dopo un capitolo introduttivo sui caratteri generali della comunicazione, si apre una sezione dedicata alla comunicazione giornalistica: un apparato teorico, completo e agevolmente fruibile, cui si affiancano esercitazioni pratiche di scrittura giornalistica, che l'autore intende in un senso molto ampio, fino a comprendere il procedimento di impaginazione di un articolo al computer. Il terzo ed ultimo capitolo propone un decalogo della scrittura creativa. Il testo è reso particolarmente agile dall'utilizzo di numerosi brani, tratti dagli articoli delle più celebri penne del giornalismo italiano. Accattivante è, infine, il supporto informatico del CD-ROM, contenente 25 slides sugli argomenti trattati, che si segnalano anche per gli "effetti speciali" visivi e sonori.
La città che urla segreti. Un thriller storico nella Napoli misteriosa
Franco Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 214
"Il nostro cuore è una terra di nessuno. E noi non sapremo mai da chi è abitato. Dall'amore? Dai ricordi? Dal Bene? O forse dal Male? Queste misteriose parole risuonano, nel clima surreale di una sera d’estate, nella Cappella Sansevero di Napoli, dando l’avvio alla conferenza di Elias Norton sul simbolismo dei Mostri. Ad ascoltarle, rapito dal loro fascino, è un antropologo napoletano, Giacomo De Marinis, il quale, come per un’illuminazione, inizia a comprendere il senso dello strano ritrovamento in cui per caso si è imbattuto: un plico contenente le liriche di una poetessa rinascimentale, Isabella Morra, uccisa nel 1546 dai fratelli insieme al suo presunto amante, Diego De Sandoval. Ad esse è allegato un epigramma in latino sul segreto di quattro testi chiamati “i codicilli”, nascosti in altrettanti templi napoletani da uno degli assassini di Isabella. Il rientro di Giacomo a casa è l’inizio di un viaggio rivelatore attraverso i siti più conturbanti di Napoli per individuare i quattro misteriosi templi...
Le ombre non mentono
Franco Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 202
Un inspiegabile delitto insanguina l'Atrio del Duomo di Salerno. Chi è lo sconosciuto che giace riverso davanti a un Tempio della Cristianità? Esiste un legame fra questo assassinio, una strage di animali e l'uccisione di una ragazza estranea ai fatti? Di che cosa parla l'arcano testo della Scuola Medica Salernitana, sepolto tra antiche porte e libri scomparsi? Sono, questi, alcuni degli interrogativi su cui viene chiamato a indagare l'antropologo Giacomo De Marinis. Che scopre, insieme al lettore, una Salerno misteriosa, la cui storia si palesa come intessuta di leggende e di fatti realmente accaduti, di alchimisti e di guerrieri, di scienza e di fede nei grandi Valori della Vita. Sogni, fantasie e ricordi si intrecciano in un affascinante viluppo di vicende, che rischiano di gettare fango anche sul protagonista.
Tammorra e grande storia. «L'InCanto della Tammorra». Volume Vol. 3
Viridiana Myriam Salerno, Franco Salerno, Ugo Maiorano
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Buonaiuto
anno edizione: 2023
pagine: 64
Antropologia. Miti, riti e simboli. Per le Scuole superiori
Franco Salerno, Michele Zucca, Magda De Notaris
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2012
pagine: 160
Le cento migliori ricette di pizza
Franco Salerno
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2000
Proiezioni d'autore-manualetto studente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Vincenza D'Esculapio, Marcella Peviani, Franco Salerno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2002
pagine: 1615
Proiezioni d'autore-manualetto studente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Vincenza D'Esculapio, Marcella Peviani, Franco Salerno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
Proiezioni d'autore-manualetto studente. Per le SCuole superiori. Volume Vol. 2
Vincenza D'Esculapio, Marcella Peviani, Franco Salerno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
Le tecniche della scrittura giornalistica
Franco Salerno
Libro
editore: Ellissi
anno edizione: 2005
pagine: 205
Il volume intende fornire strumenti scientificamente rigorosi agli studenti universitari e ai docenti che intendano utilizzarlo a supporto di corsi di scrittura per la stampa. Dopo un capitolo introduttivo sui caratteri generali della comunicazione, si apre una sezione dedicata alla comunicazione giornalistica: un apparato teorico cui si affiancano esercitazioni pratiche di scrittura giornalistica, che l'autore intende in un senso molto ampio, fino a comprendere il procedimento di impaginazione di un articolo al computer. Il terzo ed ultimo capitolo propone un decalogo della scrittura creativa, il testo è reso particolarmente agile dall'utilizzo di numerosi brani, tratti dagli articoli delle più celebri penne del giornalismo italiano.
Testi velati, testi svelati. Dieci misteri della letteratura italiana
Franco Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: Sigma Libri
anno edizione: 2005
pagine: 144
Questo volume si propone di scoprire aspetti affascinanti e sconosciuti di alcuni dei più significativi autori della letteratura italiana. E così balzano in primo piano i versi del Dante templare e conoscitore dei segreti dell'Universo e l'angoscia di Leonardo per la fine del mondo, le infuocate profezie di Savonarola e le visioni di Isabella Morra intrise di erotica sacertà, la geniale follia di Cellini e il calvario della stigmatizzata Veronica Giuliani, gli incubi degli sregolati Scapigliati e l'enciclopedia del Mistero scritta da Costantino Grimaldi, l'ossessione di D'Annunzio per il sangue, la bestia e il vampiro e la sorprendente scoperta di Italo Svevo di un "tempo misto" e della "quarta dimensione" in cui tutti noi viviamo.