Libri di Franco Salvatore Grasso
Il nuovo Arjuna
Franco Salvatore Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2018
pagine: 91
La Porta
Franco Salvatore Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2017
pagine: 20
Seraphitus. Seraphita
Franco Salvatore Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2017
pagine: 93
Nella brillante e sfarzosa atmosfera della "Belle Epoque" un giovane cuoco siciliano, Salvatore, si trasferisce per necessità di lavoro dal suo minuscolo paesino in una cittadina posta a nord dell'Impero Tedesco. Qui entra al servizio di un curioso nonché tenebroso ed inquietante personaggio quale è il proprietario di un isolato ed antico castello nobiliare. Nonostante la propria abilità culinaria dimostrata ed apprezzata dal proprietario del maniero, il rapporto personale instaurato fra loro è decisamente morboso ed ambiguo; la vita del giovane è pervasa e dominata dal padrone, una sorta di vampiro, il quale invece che di sangue si nutre esclusivamente di amore sublimato a tal punto da conseguire un'esistenza connotata dalla purezza perfetta. In conseguenza di tutto ciò il ragazzo stesso è catapultato in numerose rocambolesche avventure, colme di turbamenti sentimentali, imprese militari e sofferenze familiari.
Il nuovo Faust. Liberamente tratto dal «Faust» di Johann Wolfgang von Goethe
Franco Salvatore Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2017
pagine: 79
Seraphitus-Seraphita
Franco Salvatore Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2015
pagine: 93
Nella brillante e sfarzosa atmosfera della "Belle Epoque" un giovane cuoco siciliano, Salvatore, si trasferisce per necessità di lavoro dal suo minuscolo paesino in una cittadina posta a nord dell'Impero Tedesco. Qui entra al servizio di un curioso nonché tenebroso ed inquietante personaggio quale è il proprietario di un isolato ed antico castello nobiliare. Nonostante la propria abilità culinaria dimostrata ed apprezzata dal proprietario del maniero, il rapporto personale instaurato fra loro è decisamente morboso ed ambiguo; la vita del giovane è pervasa e dominata dal padrone, una sorta di vampiro, il quale invece che di sangue si nutre esclusivamente di amore sublimato a tal punto da conseguire un'esistenza connotata dalla purezza perfetta. In conseguenza di tutto ciò il ragazzo stesso è catapultato in numerose rocambolesche avventure, colme di turbamenti sentimentali, imprese militari e sofferenze familiari.
Il nuovo Faust
Franco Salvatore Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: La Macina Onlus Editore
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il ritrovamento di una postilla che fino ad allora si riteneva solo "presunta", scritta a mano da Goethe e relativa alla sua opera più famosa, 'Faust', accende un dramma interiore nell'anima di un professore di Storia e Filosofia dei nostri giorni giunto ormai all'apice della sua carriera scolastica. Egli è pervaso da un atroce dilemma sull'emblematica figura di Margherita. La fanciulla, descritta nella controversa "glossa" (n.d.r. nell'antichità classica trattasi di parola, concetto oscuro o controverso che richiede approfondita discussione) attribuita al poeta tedesco sembra apparire, infatti, in una duplice veste; quella di tentatrice da una parte e redentrice dall'altra. La tormentosa ricerca della verità conduce l'insegnante a mettere in discussione tutta la propria esistenza dedicata allo studio ed a riappropriarsi infine, dopo un lacerante percorso, di una gioventù mai vissuta.