Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Friedrich Glauser

Dada, Ascona e altri ricordi

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2018

pagine: 133

L'adolescenza in un collegio per figli devianti della borghesia sul lago di Costanza, tra cameratismo, letture edificanti e sport all'aria aperta. L'esperienza dadaista a Zurigo insieme a Tristan Tzara, Hugo Ball, Emmy Hennings e altri personaggi dalle idee in ebollizione e dai vestiti impossibili. Il periodo ad Ascona, sulle pendici di quel Monte Verità popolato, oltre che da indagatori dell'inconscio e artisti di vario genere, dai seguaci del «mago» Rudolf Steiner e da alcune figure oggi leggendarie della danza moderna — circondate però da uno stuolo di ballerine che, sebbene animate da fede profonda, risultavano assai meno convincenti. L'Africa della Legione straniera e la noia dei soldati sospesa nella calura costante. Il lavoro in una miniera di carbone in Belgio, e poi a Parigi come lavapiatti. Quella di Friedrich Glauser è una vita perennemente in fuga: dal padre, dalla morfina, dagli istituti psichiatrici, dalla polizia, dai propri fantasmi. Un'esistenza frantumata e ribelle che l'autore racconta senza mai abbandonarsi al pathos o all'autocommiserazione, con quella prosa limpida e avvolgente, a volte sognante, che fa di lui un classico del Novecento.
18,00 17,10

Le vacanze di Studer. Un poliziesco ritrovato

Friedrich Glauser, Andrea Fazioli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2021

pagine: 192

Fin dagli anni venti del Novecento, lo scrittore Friedrich Glauser progetta un romanzo poliziesco che vede come protagonista il sergente Studer (l'indimenticabile, calmo e intuitivo investigatore che i lettori italiani di Glauser hanno imparato a conoscere grazie ai titoli pubblicati da Sellerio). Ambientato ad Ascona, sul Lago Maggiore, nel 1920, il romanzo racconta del ritrovamento del cadavere di una giovane donna nei pressi del Monte Verità, popolato in quegli anni da artisti e personaggi tanto eccentrici quanto sospetti. Il romanzo non viene mai concluso, e il colpevole rimane nell'ombra. A 100 anni da quel caso irrisolto, Andrea Fazioli, giallista svizzero di lingua italiana, riprende i frammenti di Glauser e li incapsula in un intreccio singolare e trascinante in cui lui stesso finisce per trovarsi coinvolto…
18,00 17,10

Altre indagini per il sergente Studer: Il cinese-Il regno di Matto-I primi casi del sergente Studer

Altre indagini per il sergente Studer: Il cinese-Il regno di Matto-I primi casi del sergente Studer

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 520

Il sergente Studer, maturo e posato funzionario della polizia di Berna, è la creazione di uno spirito anarchico dalla vita irregolare e dall'ispirazione quasi nichilista. La contraddizione è sanata dall'idea dell'autore riguardo il giallo, quale "unico mezzo per diffondere idee ragionevoli", e dal fatto che i suoi polizieschi espressionisti ci proiettano in una Svizzera anni Trenta del Novecento, piovosa e malinconica come una vecchia fotografia e in storie periferiche, grottesche, a tratti visionarie. Maledette.
20,00

Krock & co.

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1987

pagine: 156

10,00 9,50

Il tè delle tre vecchie signore

Il tè delle tre vecchie signore

Friedrich Glauser

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 352

In occasione dei quaranta anni dalla fondazione della casa editrice palermitana, è qui riproposto uno fra i titoli che meglio hanno rappresentato i punti cruciali della sua storia editoriale. "Non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l'unico mezzo per diffondere idee ragionevoli" - diceva Friedrich Glauser. Non sappiamo se lui davvero scrivesse racconti polizieschi per diffondere idee ragionevoli, né in che tali idee consistessero (ma le si può forse far consistere, sic et simpliciter, nella ragionevolezza di fronte a una società rigida, puritana, fitta di divieti e interdetti): sappiamo però con certezza che è un grande narratore di storie poliziesche; lucido, sottile, affascinante. E a considerare la sua vita - disordinata, inquieta, allucinata - e la sua adozione del genere poliziesco, della tecnica narrativa del giallo, e il modo tutto suo di gestirlo, possono apparire una incongruenza, una contraddizione. Ma è una contraddizione che ci riporta a colui che del poliziesco è stato il padre: Edgar Allan Poe.
8,00

Il grafico della febbre

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1985

pagine: 244

12,00 11,40

Il sergente Studer

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1986

pagine: 220

12,00 11,40

I primi casi del sergente Studer

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1989

pagine: 212

12,00 11,40

Il grafico della febbre

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2022

pagine: 248

Creato da uno spirito inquieto dalla vita maledetta il sergente Studer, investigatore della polizia di Berna, è il protagonista di una serie di polizieschi classici. Intrighi grotteschi, a tratti visionari, ambientati in una Svizzera piovosa e malinconica degli anni Trenta del Novecento che scavano nelle fragilità di un universo umano periferico. Nel Grafico della febbre, uno dei casi più avventurosi della sua carriera di investigatore, lo troviamo a Parigi dove sta trascorrendo il Capodanno. Lì conosce frate Matthias, missionario in Nord Africa. Il frate racconta di un caporale «veggente» della Legione straniera francese che ha previsto l'omicidio di due donne in Svizzera. La storia è troppo strana per non insospettire Studer che, rientrato in patria, scopre che effettivamente due donne sono state rinvenute morte in casa e avvia una indagine. Le due erano legate a un geologo, poi morto in Marocco di malaria, che poco prima di morire aveva inviato loro un grafico della temperatura che documentava il decorso della sua malattia, una curva della febbre insolita che forse nascondeva qualcosa. Viaggiando tra Parigi e Marocco, cambiando identità, Studer arriva a intravedere la verità dietro l'oscura trama della Legione straniera.
10,00 9,50

Oltre il muro

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 223

12,00 11,40

Morfina

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1995

pagine: 204

12,00 11,40

La negromante di Endor

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 172

La grande fortuna del romanzo poliziesco (sosteneva Glauser in un articolo a difesa del realismo nella narrativa poliziesca) era dovuta all'essere rimasto, il "giallo", l'unico genere di romanzo a occuparsi ancora della vita vera: "la rappresentazione degli uomini, del loro destino, dell'atmosfera in cui si muovono". Una tesi che spiega una caratteristica del suo narrare che colpisce chi lo legge: qualsiasi storia inventi Glauser, anche il più intricato destino, è sempre come se, più che raccontare, ricordasse qualcosa di vissuto. Un bisogno di essere presente alla trama della fantasia che ha un gusto bizzarro nei foschi e complessi suoi romanzi polizieschi.
7,75 7,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.