Libri di Fulvia Niggi
Dottore, ho un alieno in un occhio!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 80
Bambini terrestri e bambini alieni non rispettano più le regole di convivenza civile: giocano, chattano e si isolano dalla vita reale. Abituati ai «sì», scappano davanti ai «no». Genitori troppo impegnati al di fuori delle mura domestiche colmano le loro assenze regalando oggetti ultramoderni, perché per donare amore occorre tempo. Dante Alighieri, sommo poeta, torna sulla Terra per dare conforto a chi si ritrova smarrito in questa moderna selva oscura, in cui si alternano dittature e democrazie. La generazione dei VIZIATI non può comprendere che possano convivere, in un unico mondo, ricchi e poveri o, addirittura, bambini-soldato. Il mondo attuale ha paura di assumersi responsabilità. Meglio ricorrere a una canna e tuffarsi nei paradisi artificiali: un po’ di “erba” fumata in gruppo può assumere una certa sacralità e rilassare la mente. L’autodistruzione, fisica e morale, è vissuta come un obiettivo cui aspirare. C’è da chiedersi perché… Ma la risposta potrebbe non piacere. Se sei un lettore attento e ami il tuo mondo, sfoglia le pagine di dottore, ho un alieno in un occhio! Ti accorgerai, tra un dialogo e l’altro, che è giunto il momento di riprendere in mano la tua vita. Tu, soltanto tu, sei artefice del tuo destino. Vuoi essere felice? Costruisci la tua felicità. Età di lettura: da 11 anni.
Dottore, ho ingoiato la playstation!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 80
La tecnologia avanza, trasformando il nostro modo di comunicare. I sorrisi lasciano spazio alle emoticon, i post sono a caccia di like e gli youtuber dominano i social. È sempre più difficile separare il mondo virtuale da quello reale. Se sei un ragazzo sveglio comprenderai il rischio di creare un mondo alternativo in cui parole, abbracci, giochi, letture e amicizie perdono la loro dimensione autentica. Sfogliando le pagine di questo libro capirai che è bello ogni tanto disconnetterti dai dispositivi elettronici, per riaccendere i sentimenti e la fantasia. Spegni la play e libera la creatività che è in te! Provaci! Età di lettura: da 8 anni.
Dottore, mi gira la terra!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 80
La Terra ha la febbre, tuttavia non può ricorrere né a iniezioni né a cure tradizionali. Poveretta! Il tempo scorre troppo in fretta e nessuno cerca di sanare le sue ferite. Gli uomini si sono dimenticati di lei. La Terra sta invecchiando, ma potrà mai passare di moda? Se sei un lettore attento e rispettoso dell'ambiente questo è il libro adatto a te. L'acqua scarseggia e un mondo «artificiale» sta per prendere il posto di quello naturale. Terra, Neve, Guerra, Pace, Cellulare, Meridiana e Scuola dialogheranno con te sui mali del Mondo. Avrai un unico complice umano: un dottore. Leggi attentamente i suoi consigli e cerca di metterli in pratica, se ami almeno un po' il tuo habitat e desideri proteggerlo da un destino incerto. Età di lettura: da 8 anni.
Dottore, ho visto le stelle!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 80
È ora di ascoltare gli ultimi messaggi inquietanti della natura: il pianeta si sta surriscaldando, l'acqua scarseggia, gli oceani sono sempre meno pescosi e gli orsi polari rischiano l'estinzione. È proprio il caso di cercare su Marte altre risorse? Non sono stati fatti già abbastanza danni sul pianeta Terra? Le sonde lanciate nello spazio dove andranno a finire? Ci hai mai pensato prima? Se sei un lettore attento, rispettoso dell'ambiente e un po' curioso Dottore, ho visto le stelle! è adatto a te e alla tua sensibilità. Sfoglia le pagine, leggile ad alta voce, recitale, interpretale, comprendile. Compirai un meraviglioso viaggio nello spazio, diventerai attore di una realtà celeste e vedrai dall'alto la terra... Diventerai spettatore dei mali del mondo e sentirai l'irrefrenabile bisogno di compiere una missione: salvarlo! Età di lettura: da 8 anni.
Dottore, ho mal di mare!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Ehi! Dico proprio a te che in questo momento stai cercando un nuovo testo da sfogliare, leggere, divorare... Ti piacerebbe contribuire a cambiare il mondo? No, non ti sto prendendo in giro, non mi permetterei mai! Propongo di metterti alla prova: 'entra' in questo libro, sentiti parte di esso, confrontati con i personaggi e dialoga con loro. Se sarai in grado di capirli, di sostenerli, di cercare di dare risposte alle loro domande, allora vorrà dire che sarai destinato a migliorare le condizioni di vita del nostro pianeta. Se l'acqua ti affascina, 'Dottore, ho mal di mare!' è adatto a te e alla tua sensibilità. Leggilo, recitalo, interpretalo in teatro, in classe o nella solitudine della tua cameretta. A poco a poco, vedrai, le parole diventeranno tue e sentirai l'irrefrenabile bisogno di rispettare l'ambiente in cui vivi, ora e per sempre." Età di lettura: da 8 anni.
21 salti nella storia. Il Risorgimento dalla A alla Z
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
Insegnare la Storia attraverso l'ausilio della Fantasia (con la F maiuscola) si può: basta volerlo, senza travisare i fatti, ovviamente! L'autrice ci ha provato creando una sorta di "alfabeto storico", ricorrendo a dialoghi teatrali, viaggi virtuali nel passato, giochi enigmistici e di parole e avvalendosi di una chiave di lettura anomala: la descrizione soggettiva delle grandi personalità di spicco che hanno portato l'Italia verso l'unità. Descrizione soggettiva? Certo: l'unica in grado di lasciare spazio ai sentimenti, alle emozioni, alle paure, alle ansie, alle gratificazioni provate prima, dopo e durante le guerre combattute per l'indipendenza dello Stivale. Età di lettura: da 8 anni.
Dottore, mi gira la terra!
Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
La Terra è malata e telefona a un esperto dottore. Il telefono rimane il mezzo di comunicazione più sfruttato da una società frenetica come la nostra, che non ha più il tempo di parlare direttamente, faccia a faccia, con le persone. La Meridiana, misuratrice di questo tempo che scorre imperturbato, si sente improvvisamente vecchia e superata, a causa della moda che ha introdotto tecnologie avanzate per controllare il fluire della vita. La neve entra in crisi, perché gli uomini hanno scoperto come crearla artificialmente. Il mondo è dunque sottosopra e la guerra, di certo, non contribuisce a creare un'atmosfera di serenità. Occorre l'aiuto di tutti i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie: educati, oggi, al rispetto, diventeranno adulti responsabili, domani. Si può ancora sperare, dunque, in un futuro di pace? Età di lettura: da 8 anni.
Pac'è. L'alfabeto della pace. Laboratorio di parole e di teatro
Lucia Cena Pellenc, Fulvia Niggi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 128
Perché non provare ad inventare l'alfabeto della pace? Le autrici di questo libro, entrambe con una grande esperienza nel mondo della scuola, hanno raccolto la sfida e offrono in queste pagine una grande quantità e varietà di brani antologici su cui lavorare a livello linguistico e su cui riflettere; stimoli culturali e suggerimenti per orientare a comportamenti pacifici verso l'ambiente e gli altri; testi teatrali per mettere in scena la pace. Ne nasce un vero e proprio laboratorio di approfondimento, traccia ideale per insegnanti e animatori.