Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cohen

Pitagora dà i numeri. 60 giochi matematici

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: VI-119

Un labirintico viaggio alla scoperta del lato ludico e divertente della matematica: tra rebus, rompicapo e giochi numerici, il lettore è guidato ad affrontare una serie di intriganti problemi logici risolvibili grazie all'intuito e all'immaginazione, senza che sia richiesta la conoscenza di formule e teoremi. "Pitagora dà i numeri", con un linguaggio vivace, immediato e comprensibile, offre la possibilità di misurarsi con la matematica come se fosse un gioco, per allenare la mente e divertirsi al tempo stesso.
14,00 13,30

Gli enigmi di Pitagora. 76 giochi matematici

Gli enigmi di Pitagora. 76 giochi matematici

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 144

Risolvere gli enigmi è come fare acrobazie con la mente: un modo ludico e avvincente per allenare l'ingegno. Questo libro raccoglie una serie di problemi intriganti e sfida il lettore in un funambolico percorso a ostacoli di rompicapo risolvibili senza la conoscenza di teorie matematiche ma semplicemente con l'astuzia e la creatività. Utilizzando un linguaggio fresco e privo di tecnicismi, "Gli enigmi di Pitagora" istruisce, mette alla prova e svela il lato giocoso della matematica.
13,80

Pitagora si diverte. 77 giochi matematici. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 148

Amate il sudoku, gli enigmi, le parole crociate, i rebus? La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta al gioco, richiedendo strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e un pizzico di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di teorie particolarmente impegnative. L'enunciato è intrigante, sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
9,50 9,03

Le sfide di Pitagora. 66 giochi matematici

Le sfide di Pitagora. 66 giochi matematici

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: X-142

Amate il sudoku, gli enigmi, le parole crociate, i rebus? La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta ai giochi che richiedono strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
9,50

Pitagora si diverte. 73 giochi matematici. Volume Vol. 2

Pitagora si diverte. 73 giochi matematici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 133

La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta ai giochi che richiedono strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
9,50

Pitagora continua a divertirsi. 70 giochi matematici

Pitagora continua a divertirsi. 70 giochi matematici

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: VIII-134

La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta ai giochi che richiedono strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato è intrigante, sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
9,50

Pitagora si diverte. 77 giochi matematici. Volume Vol. 1

Pitagora si diverte. 77 giochi matematici. Volume Vol. 1

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,50

Pitagora si diverte. 73 giochi matematici. Volume Vol. 2

Pitagora si diverte. 73 giochi matematici. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 128

La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta ai giochi che richiedono strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.