Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cossato

Le grandi storie della fantascienza. Volume 21

Le grandi storie della fantascienza. Volume 21

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 352

I quattordici migliori racconti di fantascienza del 1959. Alle soglie degli anni Sessanta grandi scoperte portarono i primi uomini sulla luna, ma nel contempo le battute iniziali della guerra fredda tra le due superpotenze insinuarono in molti animi un senso di profonda inquietudine. Nel 1959 le migliori penne della fantascienza riversarono ansie, paure e speranze di quell'epoca: Marion Zimmer Bradley, Lawrence Block, Jack Sharkey, Cordwainer Smith, Chandler Davis, Philip José Farmer, Theodore Sturgeon, Alfred Bester, William Tenn, Robert Sheckley, Clifford D. Simak, Mark Clifton, Damon Knight, Carol Emshwiller conducono il lettore ai confini della realtà alterando le sue cognizioni di spazio e tempo.
14,00

Visioni di robot

Isaac Asimov

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 492

La Prima legge fondamentale della robotica dice: un robot non può recare danno agli esseri umani. La Seconda: un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, tranne quando tali ordini siano in contrasto con la Prima legge. La Terza: un robot deve salvaguardare la propria esistenza purché ciò non sia in contrasto con la Prima e la Seconda legge. A partire dagli anni Quaranta, con questi semplici enunciati, Isaac Asimov cambia radicalmente il modo di scrivere fantascienza: i robot non sono più una minaccia, figli di una tecnologia incontrollata pronti a ribellarsi agli esseri umani, ma strumenti raffinati, progettati per compiti specifici. I suoi robot sono «macchine, non metafore». Se elencare le Tre leggi è facile, applicarle può generare errori, inganni, situazioni paradossali: robot che mentono a fin di bene o che arrivano a interrogarsi sulla propria natura. Come Andrew, protagonista di «L'uomo bicentenario», in grado di provare qualcosa di simile alle emozioni e desideroso di esplorare i confini che separano la sua esistenza artificiale da quella degli umani. O come le macchine esaminate dalla robopsicologa Susan Calvin, portatrici di errori di programmazione così simili ai nostri difetti e debolezze, impensabili in strumenti teoricamente perfetti. Le visioni di Asimov travalicano la narrativa di genere per diventare la cronaca affascinante del viaggio dell'uomo verso il futuro, con tutto il suo vissuto di paure, desideri e speranze. Le sue opere interrogano il modo in cui la tecnologia agisce sulle emozioni più profonde dell'umanità. I racconti di "Visioni di robot" parlano di colonie nello spazio, macchine pensanti e miracoli della scienza, ma soprattutto, oggi più che mai, colpiscono il cuore del lettore con dilemmi universali: quali sono i limiti morali nell'uso delle scoperte scientifiche? In che modo la tecnologia sta spostando i confini stessi dell'umano?
22,00 20,90

Dominic Flandry. Volume Vol. 2

Dominic Flandry. Volume Vol. 2

Poul Anderson

Libro

editore: Nord

anno edizione: 1984

pagine: 384

Sono le avventure di Dominic Flandry, ufficiale della Marina spaziale terrestre, agente segreto amante del lusso e delle belle donne, dal temperamento più pigro che eroico. Flandry si batte per salvare il decadente impero terrestre dalla minaccia della nascente potenza merseiana e della barbarie che sta per stendere la sua ombra sulla declinante civiltà dell'uomo.
13,43

La leggenda di Weasel. Gli eroi. DragonLance. Volume Vol. 3

La leggenda di Weasel. Gli eroi. DragonLance. Volume Vol. 3

Michael Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2007

pagine: 405

Piccolo e veloce come un furetto, Galen Pathwarden, meglio conosciuto con l'affettuoso nomignolo di Weasel, farebbe di tutto per tenersi lontano dai pericoli. Purtroppo è perseguitato dalla sfortuna, che si diverte a giocargli tiri mancini. Infatti, Weasel, assieme al grande cavaliere solamnico Sir Bayard Brightblade e al centauro Agion, deve eludere le trappole e gli agguati mortali tesigli da un losco figuro, il quale, per i suoi modi minacciosi e le sue nere vesti, viene chiamato Scorpione...
8,50

Le spade dei Drenai. Il ciclo dei Drenai. Volume 2

Le spade dei Drenai. Il ciclo dei Drenai. Volume 2

David Gemmell

Libro

editore: Nord

anno edizione: 1997

pagine: 341

Un imperatore folle e sanguinario governa sul popolo dei Drenai, servendosi di creature mutanti, metà uomo e metà bestia e dei Templari Neri, una perfida élite dotata di straordinari poteri magici. Ma un uomo, un eroe del passato, osa ergersi solo contro le forze del male. In nome di un'antica tradizione, la battaglia fra le grandi forze dell'ordine e del caos si riaccende e su tutto scintilla la spada di Tenaka Khan, il principe mezzosangue.
12,39

Le grandi storie della fantascienza. Volume Vol. 15

Le grandi storie della fantascienza. Volume Vol. 15

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1997

pagine: 398

I migliori racconti di fantascienza pubblicati nel 1953 da autori del prestigio di Fritz Leiber, Walter M. Miller jr, Damon Knight, Theodore Sturgeon, William Tenn, Ward Moore, Arthur C. Clark, Robert Sheckley, Philip K. Dick, James Blish, Alfred Blester, Theodore R. Cogdwell, William Morrison, Frederic Bron, Jerome Bixby. 17 racconti di inquietudine, mistero, avventura, paura, sorpresa, scritti nell'anno in cui moriva Stalin, Eisenhower veniva eletto presidente degli Stati Uniti, Elisabetta saliva sul trono d'Inghilterra.
7,75

I draghi dell'alba di primavera. Le cronache. DragonLance. Volume Vol. 3

I draghi dell'alba di primavera. Le cronache. DragonLance. Volume Vol. 3

Margaret Weis, Tracy Hickman

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 1999

pagine: 342

L'arrivo della primavera fa rinascere la speranza, gli eroi, armati della leggendaria Dragonlance, combattono per sconfiggere i draghi malvagi, ma anche le proprie debolezze, che potrebbero rivelarsi la causa della rovina del mondo. Il dubbio condurrà Tanis sull'orlo del baratro e Raistlin dovrà scegliere tra le tenebre e la luce, mentre Laurana dovrà ingegnarsi per evitare l'insidiosa trappola che le è stata sapientemente tesa. Ma sarà il misterioso Uomo della Gemma Verde a reggere le sorti della disperata battaglia contro la Regina delle Tenebre.
10,33

Le grandi storie della fantascienza. Volume 20

Le grandi storie della fantascienza. Volume 20

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 317

I dodici migliori racconti di fantascienza del 1958. Nel 1958 gli Stati Uniti mandarono in orbita Explorer, il primo satellite artificiale e la NASA lanciò nello spazio profondo i primi coraggiosi astronauti. Sul fronte della fantascienza fu un anno particolarmente prolifico per la fantasia di scrittori come Poul Anderson, Isaac Asimov, Brian W. Aldiss, Robert Silverberg, Robert Sheckley, Avram Davidson, C. M. Kornbluth, Clifford D. Simak, Cordwainer Smith, Rog Phillips, Katherine MacLean, James E. Gunn, i cui frutti migliori sono raccolti in questa antologia.
7,75

Le grandi storie della fantascienza. Volume 19

Le grandi storie della fantascienza. Volume 19

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 307

I quindici migliori racconti di fantascienza del 1957. Il 1957 fu un anno esplosivo. La Gran Bretagna si unì al club delle potenze termonucleari, gli Stati Uniti misero alla prova il loro primo missile cabalistico intercontinentale. Ma l'evento più stupefacente fu il successo del lancio degli Sputnik I e II. Camus vinceva il Nobel per la letteratura e Kubrick faceva uscire nelle sale "Momenti di gloria". Anche per la fantascienza fu una grande annata, come mostrano i quindici racconti di questa antologia scritti da Isaac Asimov, H. Beam Piper, Kate Wilhelm, Poul Anderson, Theodore R. Cogswell, Carol Emshwiler, Robert Silverberg, Brian Aldiss, A. Bertram Chandler, C.M. Kornbluth, Llyd Biggle jr., Rog Phillips, Harlan Ellison.
7,75

Le leggende di Dragonlance. Trilogia completa. Il destino dei gemelli. La guerra dei gemelli. La sfida dei gemelli

Le leggende di Dragonlance. Trilogia completa. Il destino dei gemelli. La guerra dei gemelli. La sfida dei gemelli

Margaret Weis, Tracy Hickman

Libro

editore: Armenia

anno edizione: 2001

pagine: 790

Ecco in un unico volume la saga che ha per protagonisti personaggi cari e noti agli appassionati del genere: il potente e arcigno mago Raistlin, inquietante incarnazione delle forze malvagie e il suo fratello gemello, Caramon, valoroso e indomito guerriero che rappresenta le forze del bene. La lotta tra il bene e il male si snoda in un susseguirsi vorticoso di imprese, avventure, scontri, duelli, su piani temporali e spaziali diversi e l'epilogo dell'eterno conflitto si configura sempre come una vittoria effimera, una momentanea tregua prima dell'incalzare di nuovi eventi.
23,50

Gli eroi

Gli eroi

Richard A. Knaak, Nancy V. Berberick, Michael Williams

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Eco (Milano)

anno edizione: 2001

pagine: 1136

25,00

Sirius

Sirius

Olaf Stapledon

Libro

editore: Nord

anno edizione: 2002

pagine: 206

"Sirius" è la storia degli esperimenti condotti per ottenere un cane (maschio) dai poteri superiori: un supercane con un'intelligenza eguale e forse maggiore di quella di un essere umano. I metodi con cui questo cane viene addestrato, i problemi del suo adattamento sia alla società umana sia a quella canina, sono descritti in modo incisivo. Le conseguenze di una relazione amorosa (con tutte le sue implicazioni) tra Sirius, e Plaxy, la ragazza che lo ha allevato, sono allusioni allegoriche alla situazione razziale del mondo.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.