Libri di G. Costa (cur.)
Music-hall-Del lusso e dell'impotenza
Jean-Luc Lagarce
Libro: Copertina morbida
editore: Cronopio
anno edizione: 2014
pagine: 130
"Music-hall" è una storia semplice per tre personaggi: una donna, La Ragazza, forse una vedette di music-hall, e due uomini, i suoi due Boys, che tentano di ridare vita ad uno spettacolo interpretato molte volte. Provano uno spettacolo di cui non ricordano più i dettagli, in una sala buia e irrimediabilmente vuota. Dal fondo dei loro ricordi logorati da anni di tournée nei luoghi più desolati possibili, raccontano cosa è stata e, tristemente, cos'è e cosa ancora sarà la loro vita. Music-hall fa parte di quei testi di Lagarce che evocano una vita che egli stesso, uomo di teatro, conosceva molto bene: quella delle tournée in teatri troppo piccoli, quella delle grandi aspirazioni con pochi spettatori persi da qualche parte nell'oscurità della sala. "Del lusso e dell'impotenza" è invece una raccolta di scritti risalenti ai primi anni '90. Un lavoro ininterrotto e appassionato, nato all'interno dell'universo del teatro, grazie al quale Lagarce ha inventato una lingua.
Il dado imperfetto. Fattori di rischio e manifestazioni di disagio nel ciclo vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2010
pagine: 368
Le visioni, i messaggi e le profezie
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2010
pagine: 180
Salvatore Aldisio. Cristianesimo e democrazia nell'esperienza di un leader del movimento cattolico siciliano. Atti del Convegno
Libro
editore: Sciascia
anno edizione: 1999
pagine: 240
Face à face. Parole di Francia per scene d'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 199
L'Ambasciata di Francia organizza per il 2008 una serie di letture di testi teatrali di autori molto affermati nel loro Paese ma inediti in Italia. Per agevolare la comprensione dei testi, che a teatro verranno rappresentati in lingua originale, Costa & Nolan pubblica in un unico volume quattro opere tra quelle che saranno messe in scena, e precisamente: "Occidente", di Remi de Vos "La maison des morts", di Philippe Minyana "L'amélìoration", di David Lescot "L'adoration", di Jean-Rene Lemoine, nell'interpretazione di Fanny Ardant. Con una prefazione dell'addetto culturale dell'Ambasciata di Francia.