Libri di G. Domenico Gordini
Dalla pace costantiniana alla morte di Teodosio (313 - 395). Volume Vol. 1
G. R. Palanque, Gustave Bardy, G. Domenico Gordini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1985
pagine: 446
Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
Dalla pace costantiniana alla morte di Teodosio (313 - 395). Volume Vol. 2
G. R. Palanque, Gustave Bardy, G. Domenico Gordini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1985
pagine: 488
Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
Il beato Bartolomeo Dal Monte. Un predicatore di missioni popolari nel Settecento
G. Domenico Gordini
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 278
Bartolomeo Maria Dal Monte (1727-1778) è stato uno dei più grandi predicatori del Settecento. Figlio e unico erede di un ricco banchiere di Bologna, fin da ragazzo manifestò una vivacità intellettuale e spirituale fuori dal comune. Come Francesco di Assisi, di cui era devoto, abbandonò la prospettiva di una vita agiata per seguire la chiamata di Gesù. Dopo la laurea in teologia si dedicò alla predicazione nelle parrocchie della diocesi di Bologna fino a spingersi in altre regioni d'Italia, accompagnato dalla fama di sapienza e santità che si andava sempre più diffondendo. Con la sua azione creò un nuovo stile di evangelizzazione, che affidò all'Opera Pia delle Missioni, una congregazione di sacerdoti bolognesi da lui fondata con il fine di predicare il vangelo e istruire il popolo dei fedeli sulle verità rivelate. Nel corso del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale (Bologna, 20-28 settembre 1997) papa Giovanni Paolo II beatificherà Bartolomeo Dal Monte. Giandomenico Gordini è nato a Faenza nel 1920 e dopo l'ordinazione sacerdotale si è laureato in storia ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, e in filosofia presso l'Università di Bologna. Ha insegnato storia della Chiesa nel Seminario Regionale di Bologna di cui è stato anche preside dello Studio Teologico Accademico. Ha collaborato alla Bibliotheca sanctorum, compilando oltre quattrocento voci, e pubblicato numerosi studi storici su riviste.

