Libri di G. Frosini
All'onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell'Opera di San Iacopo (1313)
Libro: Copertina morbida
editore: Società Pistoiese
anno edizione: 2022
pagine: 210
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 10-11 settembre 2020)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 196
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020 raccoglie gli Atti del Seminario che si è svolto a Certaldo Alta il 10-11 settembre 2020, in uno dei brevi intervalli che la pandemia ha lasciato aperti agli incontri in presenza. Il Seminario, giunto alla settima edizione, si configura non solo come una delle attività principali dell'Ente Giovanni Boccaccio, ma come un appuntamento di rilievo internazionale, la cui importanza è confermata dall'incremento continuo delle citazioni nella bibliografia scientifica. Anche l'edizione 2020 si qualifica per il rilievo e la varietà dei temi trattati, per il confluire e l'intrecciarsi di competenze storico-letterarie, filologiche, linguistiche, che portano a riflettere su argomenti importanti della cultura e delle fonti di Boccaccio e sulle sue opere, non senza dimenticare, in questo anno centenario 2021, il rapporto vitalissimo e fondamentale con Dante.
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 294
Il volume "Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019" nasce dal Seminario internazionale di studi che si è svolto a Certaldo Alta, nella Casa di Giovanni Boccaccio, nei giorni 12 e 13 settembre 2019. Il Seminario, giunto alla sesta edizione, si propone come uno degli appuntamenti più solidi e significativi nell'attività dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, e come uno degli eventi che meglio ne caratterizza la missione. Nato per dare voce particolarmente ai giovani studiosi, esso è divenuto negli anni un appuntamento di rilievo, per presentare e discutere ricerche in corso o appena concluse, e sempre aperte a futuri sviluppi. Con questo volume, che accoglie saggi incentrati particolarmente su aspetti filologici, letterari, storico-linguistici e lessicografici, si inaugura una collana guidata da un autorevole Comitato Scientifico.