Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. G. Ortu (cur.)

L'Europa al bivio

L'Europa al bivio

Libro: Copertina rigida

editore: Isolapalma

anno edizione: 2021

10,00

Territori minerari, territori rurali

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00 19,00

Cagliari tra passato e futuro

Cagliari tra passato e futuro

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 488

25,00

Sérzela. La scomparsa di un villaggio sardo del Settecento
12,00

Storia della Sardegna. Vol. 1: Dalle origini al Settecento

Storia della Sardegna. Vol. 1: Dalle origini al Settecento

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 265

Con i suoi storici dualismi tra Barbagia e Romània, tra montagna e pianura, tra città e campagna, l'immagine della Sardegna sconta ancora il diffuso pregiudizio del suo isolamento insulare. La più recente ricerca storica mostra, viceversa, come essa sia stata nei secoli partecipe delle grandi correnti culturali e civili del Mediterraneo e dell'Europa, in una costante tensione tra conservazione della propria identità e apertura al nuovo. È proprio in questa dialettica vitale tra tradizione e modernità che si gioca ancora il futuro della Sardegna. Quest'opera offre un quadro ricco e complesso della storia economica, sociale, culturale e politica di una regione oggi al centro di un rinnovato interesse di studi.
20,00

Storia della Sardegna. Vol. 2: Dal Settecento a oggi

Storia della Sardegna. Vol. 2: Dal Settecento a oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 239

Con i suoi storici dualismi tra Barbagia e Romània, tra montagna e pianura, tra città e campagna, l'immagine della Sardegna sconta ancora il diffuso pregiudizio del suo isolamento insulare. La più recente ricerca storica mostra, viceversa, come essa sia stata nei secoli partecipe delle grandi correnti culturali e civili del Mediterraneo e dell'Europa, in una costante tensione tra conservazione della propria identità e apertura al nuovo. È proprio in questa dialettica vitale tra tradizione e modernità che si gioca ancora il futuro della Sardegna. Quest'opera offre un quadro ricco e complesso della storia economica, sociale, culturale e politica di una regione oggi al centro di un rinnovato interesse di studi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.