Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Iotti (cur.)

Racconti, facezie, libelli

Racconti, facezie, libelli

Voltaire

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 1525

Una raccolta di tutti i testi del padre dell'illuminismo, confluiti nel corpus dei "romans philosophiques", accanto a un'ampia scelta di brevi scritti satirici e polemici. Accanto ai racconti più celebrati - da "Micromega" a "Candido" - e a quelli "minori" - "Il facchino guercio" o "Storia di un buon bramino" - gli scritti meno famosi risultano altrettanto rappresentativi della scrittura di Voltaire, sempre sospesa tra invenzione folgorante e intenzione militante. Immersa in un percorso culturale che parte dal Cinquecento, l'opera di Voltaire si situa nel campo lungo dello scontro tra cultura religiosa e cultura laica, definendo la sua grande attualità in un'epoca di fanatismo e integralismo da un lato, di annullamento del pensiero dall'altro.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.