Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Ladolfi

Temps de moisson-Tempo di mietitura

Flavia Cosma

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 130

La raccolta di poesie, "Tempo di mietitura", è incentrata su una donna che intraprende un lungo viaggio e che durante il cammino si accorge di aver dimenticato a casa le chiavi della dimora del paese straniero verso il quale si sta dirigendo. Il suo stato d'animo è senza speranza. In questa figura scorgiamo la rappresentazione della condizione dell'uomo contemporaneo che nel XVII secolo ha distrutto l'interpretazione filosofica dell'esistenza, elaborata nell'antichità e nel Medio Evo dalla tradizione classico-cristiana, e che non è ancora riuscito a trovare un nuovo senso dell'esistenza.
12,00 11,40

Ensoleillements au coeur du silence-Scintillii nel cuore del silenzio

Sonia Elvireanu

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

Nella raccolta di Sonia Elvireanu la contemplazione della natura si nutre di profonda riflessione secondo due diverse modalità: una poetica e una esistenziale. Il titolo "Scintillii nel cuore del silenzio" ci indirizza nella lettura: il primo termine ribadisce la vocazione della poetessa a procedere mediante "illuminazioni" o "fulgurazioni", momenti di grazia in cui la visione poetica viene fermata sulla carta, senza alcun obbligo di trovare tra di essi nessi, consequenzialità, coerenza, sviluppo. Ma questa è la vita che procede in modo desultorio e contraddittorio; è il nostro modo di rapportarci con il reale, modo sempre esposto a una quantità di moti interiori in cui presente, passato e futuro si uniscono e discordano, in cui ricordi e speranze rivivono nella dimensione conscia e inconscia e creano quel magma che nessun tipo di analisi riesce a razionalizzare completamente.
18,00 17,10

Illimitato-De necuprins

Marian Draghici

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

La raccolta di Marian Draghici va interpretata come espressa testimonianza di una graduale "metanoia", intervenuta nel tempo, a causa della malattia incurabile e della morte della moglie, che lo ha costretto a chinarsi sui tremendi quesiti esistenziali. E la sua ricerca supera la sfera individuale per collocarsi in una dimensione storica ed esistenziale dove il "male" è l'aggressione sistemica della dittatura oppressiva, sotto la quale visse il poeta come "detestatore" fino alla caduta del regime comunista, insieme alle sofferenze patite per anni da "una giovane moglie sul letto di morte" e, di conseguenza, da lui stesso. Di fronte a questo doppia/tripla prova, che lo avrebbe potuto far precipitare nel baratro della disperazione e del nichilismo, Draghici lentamente/doucement trova la forza per prospettare una visione densa di speranza: il male esiste, ma all'umanità viene chiesto di attivare le sorgenti redentrici, "transfiguranti", della fede.
15,00 14,25

Dialogues avec le jour-Dialoghi con il giorno

Isabelle Poncet-Rimaud

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 166

La lettura dei testi di Isabelle Poncet-Rimaud può essere paragonata all'esperienza di una passeggiata durante una giornata di sole. Dovunque ci si volti si presentano paesaggi popolati, voci, silenzi, ombre, ma anche vestigia di situazioni interiori come desideri, speranze, paure, rapportate alla dimensione dell'essere umano. L'autrice si inoltra nella "selva oscura" della contemporaneità con lo sguardo pascoliano di vedere ciò che gli altri non vedono e di udire ciò che gli altri non odono. Ne escono piccoli idilli che gareggiano più che con Leopardi con la tradizione greca.
18,00 17,10

Il canto del mare all'ombra dell'airone cinerino

Sonia Elvireanu

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 122

Nella raccolta di Sonia Elvireanu troviamo il canto degli uccelli, il paesaggio marino, l'ombra e il colore che ricamano una "ripercussione" reciproca («i barbagli dell'erba verde») in una metamorfosi, che come una eco si estende per tutta la raccolta. L'airone cinerino nella notte lascia filtrare dalle ali bagliori di luce. I raggi della luna serpeggiano sulla sabbia del deserto per incantare il sole nascente, suscitando la meraviglia del mondo... e così via in un'esaltazione gioiosa di impressioni originali che svelano lati del reale che solo la poesia sa percepire.
12,00 11,40

Parole magmatiche-Paroles magmatiques

Véronique Bergen

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

Bisogna ricostruire la poesia dopo il diluvio del Novecento: la poetessa belga Véronique Bergen si appresta a questa azione affondando le mani nel sottosuolo linguistico dove palpitano le radici e dove bolle il magma. L'operazione, irta di difficoltà, potrebbe scadere nell'autoreferenzialità, se non fosse sorretta da un robusto senso del reale, nonostante un'ispirazione immaginifica e canora. L'antologia, pertanto, si presenta come concreta volontà di dare consistenza ad una parola poetica troppo spesso degenerata nel gioco, nel sentimentalismo ed esposta alla mercé dell'insignificanza.
10,00 9,50

Melodie d'infinito (antologia di testi tratti dalla raccolta Gitanjali)

Melodie d'infinito (antologia di testi tratti dalla raccolta Gitanjali)

Rabindranath Tagore

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 60

I testi tradotti appartengono alla raccolta "Gitanjali", molto amata nella cultura occidentale per il fascino delle metafore e per la delicatezza dei sentimenti. La traduzione, basata su testi inglesi, ha privilegiato la musicalità al fine di agganciare quel misterioso fascino presente nella lingua originale.
10,00

Tradire Verlaine. Antologia di testi poetici

Tradire Verlaine. Antologia di testi poetici

Paul Verlaine

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 72

Tradurre poesia comporta un "tradimento" del testo e richiede una riscrittura completa. Il "tradimento" consiste nel privilegiare l'aspetto che lo studioso considera prevalente senza dimenticare che il verso, il ritmo, le ecolalie e le allitterazioni vanno considerate componenti indispensabili per la scrittura in versi. La raccolta antologica, sulla scorta delle indicazioni programmatiche di Paul Verlaine, tenta di riprodurre la musicalità, le rime, i ritmi, le allitterazioni e tutta quella suggestione che invita il lettore a cogliere il lato noumenico del reale attraverso quell'atmosfera sognante che lo colloca in una dimensione autre, dove le cose si rivelano.
10,00

Poeti italiani del Duemila

Poeti italiani del Duemila

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2011

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.