Libri di G. M. Fara
Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 558
Un sussidio didattico agile che presenta con linguaggio chiaro tutti i temi propri dell’Igiene e della Medicina preventiva, a partire dai principi generali fino alla loro applicazione pratica nell’attività delle figure professionali che collaborano alla difesa della salute e negli interventi comunitari di pertinenza della Sanità pubblica. In questa nuova edizione il volume è stato rinnovato e aggiornato alle attuali conoscenze in ambito eziologico, epidemiologico e preventivo e alle conseguenti applicazioni per la prevenzione delle malattie e per la promozione del benessere fisico.
Dalla spending review al ritorno del principe. La pubblica amministrazione come presidio di democrazia
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2013
pagine: 171
Un viaggio nella pubblica amministrazione italiana, per scoprirne i limiti e i punti di forza, ma soprattutto, per ricordare a ognuno di noi il ruolo che ogni giorno riveste, come fattore di coesione civile e culturale per i cittadini, garantendone i diritti, in modo indifferenziato e universale. In controtendenza, il Rapporto sfata alcuni luoghi comuni che da molto tempo orientano il dibattito pubblico intorno alla Pubblica amministrazione, e proprio per questo motivo, rappresenta un ottimo strumento di analisi per ricercatori, addetti ai lavori e amministratori pubblici.
I libri dell'architetto Jean-Charles Moreux al Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio
Libro: Libro rilegato
editore: Olschki
anno edizione: 2008
pagine: XXII-188
La raccolta di incisioni e libri dell'architetto francese (1889-1956) si compone di un rilevante numero di opere dedicate all'architettura, alla prospettiva, all'idraulica, alla botanica, scandite cronologicamente fra il 1537 e il 1950, di estremo interesse per gli studiosi di queste discipline. Una serie di corposi indici agevola la fruibilità dei molteplici dati raccolti. Completano il volume due saggi di J.-M. Pérouse de Montclos e S. Day, che illustrano la poliedrica personalità del Moreux.
Classe dirigente. Il profilo del potere in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2012
pagine: 122
L'Eurispes, Ispes fino al gennaio 1993, è un istituto di studi sociali senza fini di lucro ed opera dal 1982 nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione. L'Istituto realizza studi e ricerche per conto di imprese, enti pubblici e privati, istituzioni nazionali ed internazionali. Nello stesso tempo, promuove e finanzia autonomamente indagini su temi di grande interesse sociale, attività culturali, iniziative editoriali, proponendosi come centro autonomo di informazione ed orientamento dell'opinione pubblica e delle grandi aree decisionali che operano nel nostro Paese. La scelta operativa dell'Eurispes deriva dalla convinzione che una adeguata politica di governo della situazione socio-economica pretenda una conoscenza dei fatti sempre più aggiornata ed integrata. Nel perseguire questi suoi obiettivi l'Eurispes è particolarmente avvantaggiato dalla propria composizione: al suo interno confluiscono, infatti, più "culture" di diverso orientamento che si ricompongono in un'unità omogenea ed originale.