Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Mastrigli (cur.)

Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano

Rem Koolhaas

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2006

pagine: 123

I tre scritti di Rem Koolhaas, qui riuniti insieme dall'autore su richiesta dell'editore italiano, sono da leggere come il seguito ideale di Delirious New York (1978). Essi ci offrono una nitida visione delle forze ingovernabili che regolano lo spazio nelle nostre città. Il rapporto fra storia e identità (fra «destino e carattere», direbbe Benjamin) è qui smascherato crudelmente: Junkspace, «spazio spazzatura», è una nuova categoria del pensiero che Koolhaas, maestro di similitudini, introduce con lirico cinismo per aprirci gli occhi sullo spazio in cui viviamo, e forse sullo spazio in generale.
13,50 12,83

La metropoli dopo

La metropoli dopo

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Sul "manifesto" architetti, critici e giornalisti hanno raccontato per dodici settimane le trasformazioni nelle grandi metropoli al passaggio del millennio. Ciorra e Mastrigli hanno selezionato e introdotto questi e altri contributi, offrendo uno spaccato significativo e tangenziale di alcune importanti esperienze della città extraeuropea. Dalle capitali dell'estremo Oriente, l'utopia della città viene esplorata sino a New York, colpita al cuore simbolico del WTC, "l'astrazione perfetta del grattacielo", come ricorda Koolhaas intervistato dopo l'11 settembre.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.