Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pacini Mugnai

Contenuto e coscienza

Daniel C. Dennett

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 264

15,49 14,72

Spiegare la scienza

Spiegare la scienza

Ronald N. Giere

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 472

In primo luogo Giere espone la situazione generale della filosofia della scienza, prima nelle correnti neopositivistiche e di sociologia della scienza che hanno dominato la prima parte del secolo, poi nello spartiacque rappresentato dai lavori di Thomas Kuhn, e infine negli sviluppi postkuhniani. Alle tendenze odierne Giere oppone una propria proposta: occorre abbandonare il discorso sulla razionalità e analizzare questa attività alla luce dei concetti e delle analisi che provengono dalle scienze cognitive. Nella scienza non si ricercano leggi universali, ma si costruiscono famiglie di modelli, la nozione fondamentale non è quella di verità ma quella di somiglianza tra modello e realtà.
28,41

Rappresentazioni sociali e analisi dei dati

Rappresentazioni sociali e analisi dei dati

Willem Doise, Alain Clemence, Fabio Lorenzi Cioldi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 216

Uno dei capitoli più importanti della ricerca psicologica riguarda le rappresentazioni sociali, ovvero lo studio di come gruppi omogenei di persone si raffigurano determinati problemi di rilevanza sociale e politica (ad es., la droga, l'immigrazione, i partiti). Cruciale a questo proposito è il metodo con cui le rappresentazioni sociali vengono definite. In questo volume W. Doise, insieme a due suoi allievi illustra come si raccolgono i dati e come vanno analizzati per giungere a una definizione corretta di rappresentazione sociale da utilizzare nello studio delle dinamiche sociali.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.