Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Parravicini

La Chiesa ortodossa. Volume Vol. 1

Ilarion Alfeev

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 408

L'autore propone un articolato panorama sull'identità della Chiesa ortodossa, soprattutto russa, attraverso una riflessione di grande interesse anche per il lettore cattolico e per il teologo occidentale. Il primo dei quattro volumi in cui si articola l'opera complessiva consente di comprendere come vengono considerati da parte ortodossa episodi e fenomeni conflittuali nei rapporti tra le Chiese, per esempio il ruolo del vescovo di Roma nei concili, la grande e prolungata disputa sulla dottrina della Trinità, il movimento delle crociate, il modello della "sinfonia" tra potere religioso e potere civile, elaborato nei primi secoli e poi divenuto una forma di identità carica di conseguenze. L'originalità della visione orientale su temi rilevanti come il rapporto tra papa e sinodalità, la coabitazione tra islam e cristianesimo e l'iconoclastia consente una riflessione di grande attualità sul presente delle Chiese e delle società di cui sono parte.
35,50 33,73

Per me vivere è Cristo. Metropolita Antonij di Suroz

Per me vivere è Cristo. Metropolita Antonij di Suroz

Aleksandr Filonenko

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Ogni incontro viene da Dio, perché ogni incontro è l'istante in cui le persone si trovano faccia a faccia, a volte per un brevissimo istante, ma nello stesso tempo anche per sempre, poiché, quando ci si incontra con il cuore, con fede, carità, con una speranza comune, nel segno della comune croce, nella luce della comune vittoriosa resurrezione che verrà, ormai non ci si può più separare, le distanze terrene non separano più le persone" (Metropolita Antonij)
12,00

11,36 10,79

Solovki. Le isole del martirio. Da monastero a lager sovietico
14,46

Vita di Maria in icone

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 160

Preziose e rare icone orientali, come tessere di un mosaico, sono disposte a formare la vita della Vergine. Il percorso è accompagnato da un commento che guida il lettore nell'interpretazione delle immagini e dei simboli. Una vera vita di Maria raccontata con gli scritti dei grandi Padri della Chiesa ortodossa, gli inni e i canoni della liturgia bizantina. Un libro prezioso adatto anche come ottimo regalo, che va apprezzato sia per l'aspetto squisitamente artistico, sia per quello spirituale, patrimonio dell'intera umanità. Giovanna Parravicini è responsabile dell'edizione russa della rivista La Nuova Europa e ricercatrice presso la Fondazione Russia Cristiana. Da anni cura le pubblicazioni di La Casa di Matriona, casa editrice della fondazione, con particolare attenzione alla storia della Chiesa in Russia nel XX secolo e alla storia dell'arte bizantina e russa. A causa del suo lavoro a progetti di carattere ecumenico, risiede per gran parte dell'anno a Mosca. Tra le sue pubblicazioni, Lituania popolo e Chiesa, La Casa di Matriona 1984; Ave Gioia di tutto il creato, Gribaudi 1988; Julija Danzas, La Casa di Matriona 2001. In questi ultimi anni ha inoltre curato una Storia dell'icona in Russia in 5 volumi.
29,95 28,45

Sergej Fudel: messaggi dal km 101

Sergej Fudel: messaggi dal km 101

Nikolaj Balasov, Ljudmila Saraskina

Libro: Copertina morbida

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2007

pagine: 276

13,00

Nuovi itinerari. Russia, Armenia, Baltico, Grecia, Ucraina, Italia del Sud

Nuovi itinerari. Russia, Armenia, Baltico, Grecia, Ucraina, Italia del Sud

Libro: Copertina morbida

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2009

pagine: 260

24,00

La Chiesa ortodossa. Volume Vol. 2

Ilarion Alfeev

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 600

Il secondo dei cinque volumi dell'opera - 1. Profilo storico; 2. Dottrina; 3. Tempio, icona e musica sacra; 4. Liturgia; 5. Sacramenti - si concentra sull'esposizione della dottrina ortodossa. Molti aspetti sono condivisi dalle due grandi tradizioni d'Oriente e d'Occidente, mentre in altri casi si evidenziano differenze culturali e metodologiche che salvano il contenuto, ma trovano espressioni diverse e non di rado complementari. In altri casi ancora, vengono esposte le ragioni dell'Ortodossia rispetto a problemi, concezioni, formulazioni dogmatiche della Chiesa cattolica su cui a tutt'oggi esistono divergenze o divisioni. La "prospettiva orientale" della narrazione delinea in questo modo un importante campo di lavoro e aiuta a cogliere la dottrina cristiana nella sua dimensione ecumenica.
54,00 51,30

Tesori riscoperti. La collezione Bondarenko

Tesori riscoperti. La collezione Bondarenko

Irina Salina

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2004

pagine: 50

13,00

La festa del creato. Le icone di Dionisij

La festa del creato. Le icone di Dionisij

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 1998

pagine: 50

12,39

Dio con noi. Libro calendario 2000
12,39

Leonid Fëdorov

Leonid Fëdorov

Aleksej Judin

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 1999

pagine: 176

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.