Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Casa di Matriona

Vera Imago. Le «icone autentiche». Libro-calendario 2025

Vera Imago. Le «icone autentiche». Libro-calendario 2025

Michele Bacci

Prodotto: Calendario

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2024

L’album-calendario curato dalla Fondazione Russia Cristiana per l’anno 2025 si ripropone nella sua tradizionale veste editoriale con un tema strettamente collegato al Giubileo «Pellegrini di speranza». L’autore parte dalle esigenze pratiche di fede che diedero vita, nel tempo, all’arte cristiana e mostra lo stretto legame esistente tra esse e i segni tangibili (per contatto e per visione) della Storia della salvezza. Vengono passate in rassegna svariate immagini sacre – capolavori artistici ma anche opere nate in ambiente popolano – che nel corso dei secoli hanno assunto un ruolo significativo per la fede e la cultura dei luoghi in cui sono collocate, e hanno dato a loro volta seguito a nuove tipologie iconografiche.
17,00

Insieme. Storie d'amore nel comunismo

Angelo Bonaguro, Marta Carletti Dell'Asta, Giovanna Parravicini

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2022

pagine: 240

Otto storie d'amore vissute in epoca sovietica testimoniano, nell'intensità di legami che sfidano i drammi della storia, la potenza finale del bene.
12,00 11,40

Il secolo d'oro di Jaroslavl'. Libro-calendario 2023

Il secolo d'oro di Jaroslavl'. Libro-calendario 2023

Svetlana Blaževskaja, Elena Fedoryčeva, Aleksej Zubatenko

Libro: Libro rilegato

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2022

pagine: 50

Il Libro-calendario 2023, composto da 24 tavole a colori, è dedicato all’arte, alla spiritualità, e alla storia dell’antica città di Jaroslavl’, uno dei centri medioevali più suggestivi e pittoreschi. La scuola iconografica di Jaroslavl’ forgiò un proprio stile, caratterizzato dalla narrazione particolareggiata, dalla ricchezza di ornamenti, personaggi e sfondi architettonici, e dall’oro applicato a profusione.
15,00

Vie del Mediterraneo. Icone tra Venezia e Bisanzio. Libro-calendario 2022

Vie del Mediterraneo. Icone tra Venezia e Bisanzio. Libro-calendario 2022

Michele Bacci

Prodotto: Calendario

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2021

Il libro-calendario 2022 racconta una storia di incontri, scambi, reciproci influssi intercorsi tra le due metà del mondo cristiano, Oriente e Occidente, Ortodossia bizantina e Cattolicesimo latino, nel periodo di transizione dal Medioevo all’Umanesimo. Nell’arco cronologico del XIV-XV secolo, il bacino del Mediterraneo diventa una comunità in cui la circolazione delle diverse culture assume proporzioni straordinarie. Abbiamo voluto ricostruire questo mosaico rintracciando opere in gran parte sconosciute al grande pubblico e che oggi sono conservate in vari musei del mondo, e che hanno come tratto distintivo la combinazione di elementi bizantini e occidentali; da una parte tavole italiane (in particolare veneziane) fortemente intrise di elementi bizantini, e dall’altra opere cretesi che accolgono dichiaratamente elementi dell’arte occidentale.
15,00

12,00 11,40

Tra cielo e terra. Icone di Rostov. Libro-calendario 2021

Tra cielo e terra. Icone di Rostov. Libro-calendario 2021

Prodotto: Calendario

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2020

Il libro-calendario 2021 è dedicato alla scuola iconografica di Rostov, uno dei centri più antichi della Rus’, la cui fondazione è attribuita dalle cronache all’anno 862.Caratteristica unica di Rostov è l’essere stata governata da vescovi che evangelizzarono la regione sconfiggendo il paganesimo; i vescovi loro successori accrebbero gradualmente la fama della città, costruendovi monasteri e lo splendido «Cremlino», che ammiriamo ancor oggi specchiarsi nelle acque del lago Nero, e che era in realtà la loro residenza. Le opere presentate in questa pubblicazione – tutte appartenenti alla collezione del «Cremlino» di Rostov – coprono un arco temporale dal XIII al XVII secolo, presentando l’evoluzione della Scuola pittorica locale, i suoi soggetti preferiti, i santi e le feste più amate. Tradizione e peculiarità locali si intrecciano, nelle tavole esposte nel museo di Rostov e riprodotte nella nostra pubblicazione, mostrando un volto affascinante e nuovo dell’icona russa. A svelare la ricchezza e profondità interiore di questo tesoro artistico – attraverso un ampio testo monografico e note illustrative alle tavole – è Vera Vachrina, storica dell’arte e conservatrice della collezione.
7,50

«Domus aurea». I mosaici di Monreale. Libro-calendario 2020

«Domus aurea». I mosaici di Monreale. Libro-calendario 2020

Prodotto: Calendario

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2019

Il calendario 2020 è dedicato ai mosaici del Duomo di Monreale, lo splendido duomo edificato e dedicato alla Madre di Dio dal re normanno Guglielmo II.
7,50

La mia Russia

Romano Scalfi

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2017

12,00 11,40

Michail Lermontov. In lotta col demone

Michail Lermontov. In lotta col demone

Adriano Dell'Asta

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2016

pagine: 200

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.