Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pazzaglia

Tu sei la stella, tu sei l'amore. La vita, i luoghi di «Romagna mia» ed il diario inedito di Secondo Casadei

Tu sei la stella, tu sei l'amore. La vita, i luoghi di «Romagna mia» ed il diario inedito di Secondo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2014

pagine: 160

Nel 1954 nasceva una delle canzoni italiane destinate ad essere, ancora oggi, un successo a livello internazionale: "Romagna mia". 60 anni fa infatti, Secondo Casadei, lo "Strauss della Romagna", incise il brano che ha diffuso il liscio romagnolo nel mondo ed è diventato un vero e proprio inno. Questo libro celebra l'importante ricorrenza con un testo che ripercorre le tappe fondamentali della carriera artistica di Secondo Casadei, una preziosa testimonianza della figlia Riccarda e il Diario, sinora inedito, scritto nel 1971 dal Maestro che racconta la sua vita e la sua carriera dal 1919 al 1938. Arricchisce il volume un cospicuo apparato fotografico di immagini storiche e d'autore che rivelano la realtà del liscio oggi e i luoghi della Romagna cari al Maestro.
15,00

Dall'obbligo scolastico e formativo al desiderio di apprendere. Percorsi formativi per l'innalzamento della scolarizzazione e per la prevenzione della dispersione...

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

La realizzazione di due iniziative come il progetto "Nuovo Obbligo Scolastico" e "Nuovo Obbligo Formativo" dal 1999 al 2003 nella provincia di Rimini ha consentito di realizzare una sperimentazione che aveva tra le sue finalità quelle di progettare, realizzare, gestire e valutare dei percorsi integrati fra istruzione e formazione che elevassero il livello degli apprendimenti e delle competenze dei giovani con il preciso intento di ridurre il peso negativo degli abbandoni e della dispersione scolastica. In questo volume viene descritto tutto il loro percorso; dall'inizio alla fase attuativa sviluppatasi in maniera organica e partecipativa nel corso degli anni fino a giungere alla fase della maturità e dell'analisi conclusiva.
20,00 19,00

Tutta colpa del '68. La nascita del sindacato Scuola della Cgil

Tutta colpa del '68. La nascita del sindacato Scuola della Cgil

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 251

Un'opera collettiva, testimonianze diverse che si dipanano nel ricordo vivo di quel 1968 che, insieme al resto del mondo, avrebbe cambiato in profondità anche l'Italia. Grazie al filo lungo della memoria, con questo volume la Fondazione Giuseppe Di Vittorio e la Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil, la Flc, ripercorrono così quell'anno cruciale indagando sulle dinamiche, le persone e i processi che avrebbero condotto alla nascita del Sindacato Scuola della Cgil e a una nuova stagione di lotte sindacali degli insegnanti e di produzione culturale senza precedenti nelle scuole e nelle università. Il libro rievoca episodi che richiamano un momento assai alto e partecipato della politica, ricco come non mai di idee, di passioni, di conflitti. Oggi, a più di quarant'anni di distanza, si può forse sorridere degli eccessi ideologici e di una certa adolescenziale supponenza che ne hanno allora animato i protagonisti. A ben guardare, però, ci si accorge di come i contenuti di fondo di quella stagione continuino ad incalzarci e ad interrogarci in profondità. Prefazione di Domenico Pantaleo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.