Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Picchi

Atlante dei prodotti tipici. Gli oli

Atlante dei prodotti tipici. Gli oli

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 364

Questi Atlanti, curati dall'Insor, l'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, che ha un ruolo trainante nella scoperta e nell'affermazione della tipicità alimentare, sono diventati un importante riferimento per tutti coloro che a diverso titolo si occupano della straordinaria ricchezza delle produzioni alimentari italiane, o ad essa sono interessati, anche solo come semplici consumatori. Curato da Graziella Picchi, il volume propone una ricognizione delle varietà degli oli vegetali presenti in Italia attraverso un viaggio che, percorrendo il territorio nazionale regione per regione, permette non solo di conoscere le diverse varietà di olio ma anche la loro storia. Gli oli italiani sono suddivisi in tre capitoli: gli extravergini a Denominazione d'origine protetta (Dop) e a Indicazione geografica protetta (Igp); i piccoli e grandi extravergine; gli altri oli non di olivo. Degli olivi sono definite aree di produzione e varietà, degli oli caratteristiche organolettiche, usi e quantità disponibili sul mercato.
18,00

Ho fame di te e di paradiso. Appunti di cucina e intingoli per la voglia di cucinare bene e affrontare i prossimi 1000 anni

Ho fame di te e di paradiso. Appunti di cucina e intingoli per la voglia di cucinare bene e affrontare i prossimi 1000 anni

Fabio Picchi

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2013

pagine: 124

Vi è un dono che arriva da generazioni passate grazie al quale semplici ma importantissimi saperi che riguardano il cucinare e la buona pratica dell'economia domestica ci vengono trasmessi per tradizione orale, principalmente femminile. Per non perdere quel che mi è stato regalato da donne saggissime e da qualche uomo, mi esercito nel nutrire chi mi sta accanto. Lontano da qualsiasi presunzione dell'"è così come dico io" ma, al contrario, con il desiderio di riaffermare le personali "conoscenze" di un mondo che sa parlare a se stesso, per farne un tesoro condiviso. Lontano dagli sbrilluccichii di cuochi d'artificio che, rinnegando se stessi, si commercializzano in modelli di violenta comunicazione televisiva. Parlerò di materie prime, di piatti vegetariani e carnivori, di entusiasmanti cucine degli altri, che usano l'amaranto, la curcuma e i rigeneranti semi di chia, dei piatti della mia famiglia e dei tanti amici, contadini, produttori di alimenti e ristoratori che ho incrociato in trentacinque anni di professione e passione.
15,00

Le conserve

Le conserve

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 498

"'L'Atlante dei prodotti tipici: le conserve" arriva nelle librerie nella coedizione di Agra e Rai Eri dopo quelli dedicati al pane, ai formaggi, ai salumi. Questi volumi sono diventati negli anni un riferimento, per tutti coloro che a diverso titolo sono interessati alla straordinaria ricchezza delle produzioni alimentari italiane. Nella prima edizione di questa pubblicazione (curata dall'Insor nel 1993), i prodotti censiti erano al di sotto di duecento. In questa nuova edizione rivista e aggiornata sono arrivati a 300, tra ittici e vegetali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.