Rai Libri
L'assedio. Washington, 06/01/2021. Cronaca del giorno che ha cambiato la storia
Antonio Di Bella
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il 6 gennaio del 2021 un gruppo di rivoltosi ha fatto irruzione nella sede del Congresso americano, procurando alla democrazia americana quella che rischia di essere una ferita mortale. Antonio Di Bella, nella veste di corrispondente da Washington, ha assistito in diretta all'attacco a Capitol Hill, e lo ha documentato esponendosi in prima linea. Quanto accaduto, per quanto drammatico, non è tuttavia un evento isolato, ma l'acme di un percorso cominciato agli albori della presidenza Trump e culminato durante l'ultima campagna elettorale. Il presidente uscente infatti non ha mai voluto riconoscere la propria sconfitta e non ha fatto mistero di considerare Joe Biden, il nuovo eletto, un usurpatore. Un attacco così violento alla democrazia non può che avere un duro impatto sulle sorti della politica americana. In che modo verrà gestito, trattato e assimilato tanto dal centro nevralgico del potere quanto dalla popolazione è quello che stiamo continuando a scoprire in queste ore. L'impeachment di Trump verrà confermato dal Senato? L'insediamento di Biden sarà ordinato e tranquillo come promesso? Il libro di Antonio Di Bella sarà uno strumento prezioso per provare a interpretare e capire gli eventi in corso negli Stati Uniti, eventi che inevitabilmente avranno delle ripercussioni sulla politica e l'economia italiane ed europee.
Coesione sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2021
pagine: 338
Il concetto di coesione sociale, intesa come strumento imprescindibile per l’inclusione di tutti i generi e le fasce della comunità nazionale nella fruizione del servizio pubblico, da utenti e da lavoratori, ha assunto, nell’Unione Europea, la valenza di ideale a cui tendere e attraverso cui orientare e valutare le scelte di policy. Al fine di rispondere al meglio a questa indicazione, l’Ufficio Studi Rai ha condotto, con il supporto di autorevoli partner esterni (Istat, Luiss, Commissione Europea), un percorso di ricerca sul tema attraverso: una definizione del concetto di coesione sociale, dal singolo alla comunità; un’analisi delle diverse misure nazionali e internazionali in tema di coesione sociale, benessere e sostenibilità; un’analisi di come la coesione sociale sia perseguita all’interno del Contratto di Servizio Rai; una ricognizione delle normative dei Paesi europei ed extraeuropei in tema di coesione sociale; un’indicazione di metodologia per monitorare il perseguimento della coesione sociale all’interno del broadcasting pubblico.
È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina
Antonella Clerici
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 270
Siamo tutti invitati attorno al grande tavolo della cucina di Antonella, per condividere ricette e storie di famiglia, fatte di cibo semplice e genuino, coltivato nel rispetto dell’ambiente e secondo la tradizione italiana. Impasti per il pane, paste fresche e secche e l’immancabile riso, cavallo di battaglia, e poi i sapori dell’orto, le ricette “furbe” fatte con quel che avanza e i grandi classici da portare in tavola nei pranzi di famiglia o nei giorni di festa. E, per finire in bellezza, una carrellata di dolci: la torta di mele e il ciambellone, le crostate di frutta e i biscotti. Oltre 100 ricette, alcune delle quali regalate da chef o dagli amici di una vita, gli stessi che accompagnano il lungo sodalizio di Antonella con la grande cucina d’autore. Oltre le vetrate di casa c’è il bosco, per ricordarci che siamo tutt’uno con il mondo che abitiamo e che dobbiamo preservarlo per le future generazioni, con azioni sostenibili che cominciano dal rapporto quotidiano con il cibo. Il nuovo libro di Antonella Clerici è un’ode alla terra, alla cucina e alla convivialità, all’insegna dei valori responsabili e dell’amore per il territorio.
Millennial cooking
Isabella Potì
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 255
Tradizione e innovazione, lifestyle e cultura del territorio, apertura alla contaminazione con le abitudini culinarie del mondo: per una millennial chef come Isabella Potì, dedicarsi alla sua passione più grande vuol dire riportare nella cucina tradizionale della sua Puglia le esperienze maturate alla corte dei grandi chef di mezza Europa, vuole dire utilizzare i prodotti del territorio in un modo nuovo, vuol dire riscoprire le proprie radici e ricalibrarle sulla contemporaneità. Con questo libro, Isabella Potì ci accompagna in un viaggio che alterna storie e ricette, che miscela il suo presente da chef di un ristorante stellato del Sud Italia con gli anni della sua formazione all'estero, il grande rispetto per la gastronomia pugliese con la voglia di esplorare i mondi culinari più diversi. Componendo un piatto dalle sfumature inaspettate e dall'eleganza formale che esige la cucina contemporanea.
Ugo. La vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio
Ricky Tognazzi, Gianmarco Tognazzi, Thomas Tognazzi, Maria Sole Tognazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 256
Ugo Tognazzi è stato una delle figure più significative del cinema italiano, ma anche una delle più poliedriche e artisticamente complesse, poiché ha spesso scelto per sé ruoli di confine, provocatori, scomodi, ruoli non solo difficili da interpretare, ma che erano soprattutto sfide lanciate al costume e alla morale della sua epoca. Per tracciare il ritratto tanto professionale quanto privato di questo grande attore ci vengono in aiuto i ricordi dei suoi quattro figli, tutt’ora legatissimi alla sua memoria e alla sua eredità professionale, che grazie al loro privilegiato punto di vista riescono a offrire al nostro sguardo l’immagine inedita di una figura fondamentale e particolarissima del cinema italiano e al contempo quella di un padre con una grande passione per la cucina, che ama godere della compagnia dei suoi amici attori e registi e circondarsi della sua composita famiglia durante le feste di Natale.
Un'ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale
Mario Tozzi, Lorenzo Baglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 163
«Abbiamo scritto questo libro perché non possiamo sopportare di vedere compromessi il nostro benessere, le nostre relazioni sociali e addirittura le nostre esistenze per l'egoismo, l'ignoranza e la malafede di una parte dei sapiens della Terra, sempre occupati nel trarre profitto anche dalla natura e distruggere la bellezza del mondo. Abbiamo pensato di scriverlo proprio in questo momento così difficile, come quello di una pandemia che ha stravolto le nostre abitudini e convinzioni, e che, però, ha una radice ambientale molto più profonda di quello che appare. Non sia mai che, provati dal SARS-CoV-2, si perda di vista che il problema globale più pressante dell'umanità all'inizio del Terzo Millennio è proprio il cambiamento climatico. Abbiamo, infine, scritto questo libro perché è ora di darsi una mossa, perché di tempo per l'azione non ne è rimasto tanto, a ben guardare». (Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni)
Il Collegio 1992. 22 ragazzi di oggi alle prese con la scuola di un tempo. L’avventura continua…
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 144
Ventidue ragazzi, catapultati indietro nel tempo, nel 1992, l’anno in cui è stato inviato il primo sms della storia. Riusciranno a resistere alle ferree regole e alla severa disciplina del Collegio? Scopri i segreti di tutti i protagonisti della quinta edizione di una serie che ha fatto “storia”!
Don Matteo. Le mie indagini più emozionanti
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 283
«Le regole di base per un buon detective e per un buon prete sono le stesse: ascoltare e pres - stare attenzione. Solo così si arriva alla verità, nella vita come nei libri gialli. Possono sembrare letture leggere e, a volte lo sono, ma c'è dentro anche tanta umanità, c'è tutto il dramma di scelte sbagliate e la speranza di poter costruire qualcosa sulle macerie che ci si è lasciati dietro». Sacerdote della parrocchia di San Giovanni a Gubbio e in seguito della parrocchia di Santa Eufemia a Spoleto, don Matteo è un investigatore molto speciale, o meglio, un prete-detective, come si definisce lui. I casi legali e criminali che avvengono nella sua comunità lo chiamano in causa spesso, ma don Matteo, complici anche l'amicizia e la collaborazione con il maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini, riesce a risolverli grazie a un indizio decisivo, che arriva molto spesso per intuizione innata e per la sua ampia conoscenza dell'animo umano. Queste doti si accompagnano alla gentilezza e alla disponibilità, ma soprattutto alla grande comprensione verso tutte le persone coinvolte nelle indagini, anche nei confronti degli assassini. In questo libro, il nostro prete-detective ha voluto raccogliere i tre casi che lo hanno più appassionato, sul piano emotivo e su quello investigativo.
Sulle tracce del crimine. Viaggio nel Giallo e Nero Rai
Stefano Nespolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 190
Saggi, testimonianze, fotografie di scena conducono il lettore sulle tracce di un genere che è stato tra i più amati e seguiti della televisione italiana lungo tutta la sua storia, a cominciare dalle primissime trasmissioni, negli anni Cinquanta. Lungo sette decenni il pubblico si è appassionato agli enigmi che venivano via via risolti dagli investigatori degli sceneggiati e delle serie Rai: a volte ispirati a figure letterarie, come Maigret, o l'Ingravallo di Gadda, o il commissario Montalbano, altre volte frutto di un'invenzione originale, a cominciare dal tenente Sheridan. Al giallo classico si sono venuti man mano affiancando nuovi sotto-generi, le storie gotiche come le atmosfere ambigue del noir. Il bianco e nero ha lasciato il posto al colore, e sono emersi nuovi stili, ma a rivederli oggi anche molti dei polizieschi più antichi ci appaiono tuttora di straordinaria qualità. Poche forme narrative hanno mostrato con tanta fedeltà come stava cambiando l'Italia, dai delitti e processi celebri della cronaca nera, alle vicende di terrorismo e di mafia, alla vita urbana del nuovo millennio, nel nord e nel sud, nelle metropoli e nelle città più piccole ma comunque dotate di una loro forte identità. Sulle tracce del crimine è anche un'indagine sorprendente nella storia e nella memoria del Paese.
Resto giovane, se voglio. Come sentirsi bene ed essere in forma ad ogni età
Anadela Serra Visconti
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 208
L’età anagrafica non esiste più: rimanere giovani, dentro e fuori, è una scelta consapevole, un atteggiamento mentale. Il tempo passa indubitabilmente per tutti, ma con la nostra volontà e il nostro stile di vita possiamo incidere sui suoi effetti e modificare il destino genetico. Ecco perché essere, e soprattutto “sentirsi” belli significa anche riuscire a tenere a bada lo stress, ave- re una dieta sana, fare attività fisica, gestire il proprio tempo e non la- sciarsi sopraffare dagli impegni. In questo libro, Anadela Serra Visconti, un’autorità in fatto di benessere e bellezza esteriore, offre ai lettori trucchi e consigli antiaging, che van- no dall’alimentazione alla medicina estetica per aiutarci a vivere meglio con noi stessi e con il nostro corpo.
Cronache dall'antichità. Dieci storie dalla guerra di Troia al tramonto degli dei
Cristoforo Gorno
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 282
Nel libro storie che attraversano l'antichità e il Mediterraneo, dall'età del bronzo all'avvento del cristianesimo, dal ritorno di Agamennone e di Ulisse da Troia alla fondazione di Roma, dal processo a Socrate alla battaglia delle Termopili, dalla grandezza dell'impero di Cesare a quello di Augusto, dagli anni di regno di Adriano al sacco di Roma. I grandi protagonisti e i grandi eventi della storia antica, raccontati come se fossero le tessere di un unico grande mosaico, da ammirare nell'unicità dei suoi dettagli ma anche nella complessità del suo insieme.
Il mio valzer con papà. Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa
Rita Dalla Chiesa
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 208
I ricordi di bambina cresciuta con la famiglia in una caserma dell'Arma cambiando spesso città. L'adolescenza ribelle e il non saper stare troppo "nei ranghi". Il varcare la soglia dell'età adulta fatta di nuove consapevolezze. Ma, accanto a lei, l'uomo che nonostante la sua triste e prematura scomparsa non smetterà mai di ballare insieme alla sua adorata figlia. Questa è l'immagine che Rita dalla Chiesa ha di suo padre Carlo Alberto, per tutti noi figura simbolo della lotta delle istituzioni italiane contro il terrorismo e la mafia, vittima nell'82 di un infame agguato. In occasione dei cento anni dalla sua nascita, l'autrice ci regala il ritratto commosso, orgoglioso, tenero e vivido, di un uomo che ha incarnato il senso della giustizia e della capacità di lotta contro le diverse forme del male sociale. Ma, soprattutto, l'omaggio di una figlia che ha perso tragicamente suo padre, strappato troppo presto all'affetto suo e dei suoi fratelli.

