Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pizzorusso

16,00 15,20

Gli archivi della Santa Sede come fonte per la storia del Portogallo in età moderna. Studi in memoria di Carmen Radulet
22,00

Il cinquantenario dell'Unità d'Italia (1911) e l'emigrazione

Il cinquantenario dell'Unità d'Italia (1911) e l'emigrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2011

Un nuovo dossier dalla rivista ASEI (archivio storico dell'emigrazione italiana). Oltre al loro aspetto celebrativo, gli anniversari hanno certamente l'effetto di far riflettere gli storici di professione e, auspicabilmente, i loro lettori e commentatori a riguardo al passato del loro paese. In vista del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ci è venuta la curiosità di vedere come è stato considerato il fenomeno migratorio italiano nelle occasioni commemorative precedenti che, come è noto, seguono un ritmo cinquantennale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.