Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Platania

Relazioni internazionali e diplomazia nell'Europa centro-orientale tra età moderna e contemporanea

Relazioni internazionali e diplomazia nell'Europa centro-orientale tra età moderna e contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 414

Il volume raccoglie i risultati del colloquio internazionale tenutosi dal 4 al 6 dicembre 2008 dal titolo Relazioni internazionali e diplomazia nell'Europa centro-orientale tra età moderna e contemporanea organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane della Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università degli Studi della Tuscia e dal Dipartimento di Scienze Umane (DISU). Come accade da ben dieci anni continuativi, il colloquio si inserisce organicamente nell'ambito dell'ormai consolidata stretta collaborazione tra la cattedra di Storia dell'Europa di centro, il CESPoM e molte altre realtà universitarie europee sia che si trovino ad est sia ad ovest del continente. Questa volta il tema, discusso e deciso con l'amico di sempre Daniel Tollet dell'Università Sorbonne IV, ha riguardato in stretta sostanza la diplomazia, le relazioni internazionali tra est ed ovest e il ruolo esercitato dagli ambasciatori, partendo dall'età moderna fino a toccare eventi e realtà di storia contemporanea.
30,00

Viaggio e paesaggio

Viaggio e paesaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 506

Gli scritti raccolti in questo volume sotto il titolo di "Viaggi e paesaggio", sono le relazioni del 3° seminario interdisciplinare promosso nel mese di maggio 2004 da un gruppo di docenti della Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne di Viterbo. Il soggetto è il viaggio. Argomenti vari analizzati da più punti di vista e negli aspetti più significativi che tendono, però, ad un solo fine: studiare il viaggio sia esso filosofico, materiale, storico, sia immaginario ecc. Il volume raccoglie i risultati di questo incontro.
28,00

Politica e religione nell'Europa centro orientale (secc. XVI-XX)
26,00

Conflitti e compromessi nell'Europa di centro fra XVI e XX secolo
21,69

Roma e Cristina di Svezia. Una irrequieta sovrana

Roma e Cristina di Svezia. Una irrequieta sovrana

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2016

pagine: 248

20,00

Gli archivi della Santa Sede come fonte per la storia del Portogallo in età moderna. Studi in memoria di Carmen Radulet
22,00

L'Europa dei Sobieski. Cultura, politica, mercatura e società

L'Europa dei Sobieski. Cultura, politica, mercatura e società

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 504

Il presente volume raccoglie vari interventi dell'incontro organizzato dal CESPoM nel giugno 2004 sul tema "L'Europa di Giovanni Sobieski: cultura, politica, mercatura e società". Questi pongono in luce la figura del sovrano polacco come uomo politico e fautore dell'alleanza con la Francia prima e con l'Impero dopo, il suo governo durato dal 1674 al 1696, gli effetti della sua politica, frutti che continuarono a prolungarsi dopo la sua morte, ma anche le difficoltà che l'Europa della seconda metà del Seicento, condizionata dal dualismo franco-asburgico, dovette affrontare.
28,00

Europa centro-orientale e gli archivi

Europa centro-orientale e gli archivi

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2003

pagine: 436

I saggi raccolti nel volume affrontano il tema relativo all'area dell'Europa centro-orientale, dei rapporti con l'Italia tra età moderna e contemporanea, ma anche, e soprattutto, di documenti, della loro importanza nella ricerca storica, di come sono stati conservati, della loro funzione e fruizione. La miscellanea si occupa, in sostanza, dell'archivio, come luogo di conservazione e della memoria. Se l'archivio è il luogo sacro per eccellenza, dove il nostro passato è gelosamente conservato, ne consegue che nascondere, occultare o impedire la consultazione del nostro passato, significa infliggere "all'individuo" una delle pene più terribili perché lo si priva della sua stessa storia.
25,00

L'Europa centro-orientale e il pericolo turco tra Sei e Settecento
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.