Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Tortora (cur.)

Semantica delle rovine

Semantica delle rovine

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2006

pagine: 405

Nelle rovine, diceva Georg Simmel, si avverte quasi sempre la vendetta della natura per la violenza subita dallo spirito, che altro non è che l'intero processo storico dell'umanità. Oggi la rovina, rispetto all'aura estetizzante che l'avvolgeva negli orizzonti settecenteschi e in quelli romantici, è sempre più la perturbante incarnazione dei tempi che viviamo, potente allegoria del mondo globalizzato. Più che a rammentarci la caducità di ogni cosa, la rovina diventa sempre più il simbolo che ci chiama a un incondizionato e vigile principio di responsabilità. Questo volume raccoglie i testi di numerosi studiosi di varia estrazione disciplinare che si misurano con il tema della rovina (e delle macerie), fornendone molteplici rappresentazioni e verificandone l'impatto sul terreno della pensabilità politica.
30,00

La rosa dei granili. Saggi e testimonianze su Alfonso Gatto

La rosa dei granili. Saggi e testimonianze su Alfonso Gatto

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1996

pagine: 160

12,40

Le vespe d'oro. Saggi e testimonianze su Leonardo Sinisgalli

Le vespe d'oro. Saggi e testimonianze su Leonardo Sinisgalli

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1995

pagine: 136

12,40

Il risveglio della ragione. Quarant'anni di narrativa a Napoli (1953-1993)
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.