Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Aleandri

Come preparo la lezione

Come preparo la lezione

Gabriella Aleandri, Chiara Gemma

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il testo vuole offrire una guida per affrontare la prova orale che il candidato dovrà sostenere per il Concorso a Cattedra di personale docente nelle scuole: non dice "come fare la lezione", che è una prerogativa che sta tutta nella libertà del docente, ma come la "si prepara". Si vuole fornire una sorta di "cassetta degli attrezzi", dalla quale il candidato potrà attingere indicazioni e suggerimenti. Sono scanditi passaggi necessari per consentire al futuro insegnante di affrontare la prova con una preparazione che attinga ad alcune focalizzazioni utili alla performance didattica.
8,00

Con-passione: nuovi orizzonti e prospettive in pedagogia delle relazioni

Gabriella Aleandri

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il volume si articola in vari contributi di analisi, riflessioni e ricerche intorno I al tema della "con-passione" in ambito pedagogico e educativo, con un'attenzione particolare alle varie declinazioni, funzioni e prospettive realizzabili attraverso le relazioni educative. Gli studi presentati sono stati realizzati in seguito ai convegni, incontri e riflessioni condividisi all'interno del Gruppo di Lavoro SIPED "Nuove frontiere pedagogiche e lifelong learning", coordinato da Gabriella Aleandri e Bruna Grasselli. L'intento è quello di analizzare vari campi, varie sfide, nuovi ambiti e strategie di intervento pedagogici e educativi per affrontare le problematiche più sentite o emergenti, possibilmente, anche, per poterle prevenire, nelle nostre società contemporanee. Le tematiche delle ricerche e degli studi contenuti nel volume spaziano dalle problematiche educative e rieducative che riguardano persone a rischio di forte esclusione sociale, quali i detenuti, a quelle che concernono l'intercultura a partire dalle dinamiche e dalle pratiche dell'incontro, ai processi di insegnamento/apprendimento basati sulla cooperazione, alle relazioni geni-toriali, alla pedagogia dell'arte, alla pedagogia del lavoro, alla pedagogia dell'inclusione attraverso le attività di terza missione delle università, alla relazione educativa con adulti disabili, alle prospettive per il futuro, concludendo con una proposta aperta di elaborazione di un progetto di ricerca sulle relazioni educative per una genitorialità consapevole, responsabile, competente, all'interno di una strategia educativa integrata tra famiglia, scuola, università, territorio.
16,00 15,20

Scritture adulte

Gabriella Aleandri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

In un contesto sociale caratterizzato dalla frammentarietà, dalla glocalità, dal rischio, la scrittura rappresenta un efficace strumento per recuperare le dimensioni di senso, di identità, di storia. Il percorso d'analisi e ricerca compiuto in questo volume si inserisce nell'ambito dell'educazione degli adulti, inscritta nella prospettiva del lifelong e lifewide learning e education. Il titolo intende espressamente lasciar trasparire un'impostazione di base che è aperta, anzi sollecita la piena e libera espressione/espressività intese in senso pluralistico e democratico, in tutte le sue forme.
12,00 11,40

Lifelong learning for inclusion

Lifelong learning for inclusion

Gabriella Aleandri, Catia Giaconi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

12,00

Giovani senza paura. Analisi socio-pedagogica del fenomeno bullismo

Gabriella Aleandri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

Sempre più spesso, nelle recenti cronache di quotidiani, televisioni o altri mass-media, vengono raccontati ripetuti episodi di aggressività, prepotenza e/o violenza, che vedono come protagonisti bambini, ragazzi o adolescenti a danno di coetanei ritenuti più deboli o emarginati. Alla luce di questa vera e propria emergenza educativa, in questo volume, l'autrice analizza, in una prospettiva sistemico-relazionale, vari aspetti legati al serio e complesso fenomeno del bullismo suggerendo delle soluzioni alle problematiche connesse, legate o sottostanti ad esso.
10,00 9,50

Educazione permanente nella prospettiva del lifelong e lifewide learning

Gabriella Aleandri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Nella nostra epoca l'educazione sembra assumere e consolidare sempre di più un ruolo strategico, non soltanto per affrontare le difficili sfide poste dalle società della complessità, ma anche per gestirne e indirizzarne azioni, obiettivi e fini. L'attuale idea di lifelong e lifewide learning e education pone le sue basi su un concetto di educazione volto alla crescita globale e integrale della persona, coinvolta in un processo continuo di costruzione della propria identità e personalità, in quanto pienamente inserita nell'ambiente familiare, comunitario, nonché planetario.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.