Libri di Gabriella Colla
Un cadavere in redazione
Daniele Manca, Gabriella Colla
Libro
editore: Solferino
anno edizione: 2020
pagine: 224
Siamo nel 1963. I Beatles cantano Please, Please Me; in Italia le elezioni vedono uno spostamento di voti dal centro a sinistra e le trattative per formare il governo stentano. In una Milano di case di ringhiera, tram e osterie, si muove sulla sua Vespa Carlo Passi, trentenne diviso tra passione e cinismo. Lavora in un quotidiano nato da poco che sta cambiando il modo di fare giornalismo. È stato appena lasciato dalla bellissima collega Enrica Sala che lavora alla tv di Stato. Indagando sull'omicidio di due camionisti legato al traffico di petrolio, inciampano tutti e due in qualcosa di più grosso e inquietante. La Giulietta Spider di Carlo viene bruciata, qualcuno sta cercando una cartellina affidata al protagonista da un magistrato, ma la trama è destinata a infittirsi dando vita a un giallo che si svolge nell'arco di pochi giorni in mezzo a rapimenti, drammi sentimentali, confessioni dal passato e continui colpi di scena. Sullo sfondo: la morte di Enrico Mattei e le strutture parallele di una fragile democrazia. Tra storie d'amore, di servitori e traditori delle istituzioni, di faccendieri e coraggiosi idealisti, si dipana un noir avvincente che è anche un'incursione nel mondo del giornalismo nel cuore di una città che sta rinascendo e di un Paese che sta perdendo la sua innocenza.
Bucce di banana
Gabriella Colla, Daniele Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 288
Che anno quel 1963. Gli italiani pensano di avere la vita a portata di mano. Chi sogna un mondo migliore dove chiunque possa realizzarsi grazie al socialismo e chi si accontenterebbe di distribuire un po’ di più quella ricchezza che corre nelle Giuliette spider e nelle Zagato. Ci sono anche tanti nostalgici. Chi dal fascismo alla democrazia ci è arrivato senza passare dal via. Qualcuno è nello Stato profondo. Altri tra le fila di chi dovrebbe mantenere quell’ordine che nelle piazze viene messo sotto accusa. Nella sua terza avventura, Carlo Passi, giornalista milanese, figlio di un portinaio fascista per convinzione e non per convenienza, assieme alla sua ex fidanzata e collega Enrica Sala, rossa di capelli e non solo, si ritrova a scoprire che dietro lo scandalo pubblico del monopolio delle banane c’è qualcosa di più della solita corruzione. Dalle stanze del «Giorno» e dai corridoi Rai di Corso Sempione, tra i ristoranti di Via Veneto e i bar degli intellettuali a Roma, dal Corso Garibaldi della mala alle case di ringhiera di Milano, tra omicidi e rapimenti, la coppia protagonista di questo noir ironico e appassionante si ritrova sulle tracce di assassini e misteri di quell’Italia che non ha mai voluto fare i conti con se stessa fino in fondo.
Bullismo e altre sfide. Metodi, strategie didattiche e consigli per essere un insegnante felice e per far crescere serenamente i propri studenti
Gabriella Colla, M. Cristina Iovinella, Barbaro Pontoriero
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 258
Come comunicare con gli studenti, che tipo di rapporto instaurare tra insegnante e allievi, come affrontare il disagio dei ragazzi, come migliorare la gestione della classe in situazioni difficili. Ricco di consigli e suggerimenti utili su come gestire lo stress e l'attività quotidiana, questo manuale teorico-pratico racconta la nostra scuola e si rivolge a tutti coloro che in vario modo se ne occupano e devono confrontarsi con comportamenti devianti e disagio giovanile: dagli insegnanti agli educatori, dai dirigenti scolastici ai genitori. Un intero capitolo è dedicato al fenomeno del bullismo indagato nelle sue diverse sfaccettature e presenta una serie di progetti realizzati in alcune realtà italiane che possono essere spunto di riflessione e di aiuto al lavoro dei docenti: viene spiegato come riconoscere il bullo, quali sono le vittime designate, in quali situazioni si verificano episodi di prepotenza e reati, e come questi possono essere puniti attraverso procedimenti d'ufficio. Completa l'opera un'appendice sulla recente normativa di riferimento.