Libri di Gabriella Maldini
Ogni parola è un segreto
Gabriella Maldini
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2025
pagine: 138
Nel cuore di Milano, tra il lusso e il degrado, si incrociano i destini di Max e Marco. Max è uno scrittore di fama, prigioniero di un successo che lo ha svuotato, segnato da un passato oscuro che lo perseguita. Marco, giovane ambizioso, è arrivato in città per studiare scrittura e sfuggire alla mediocrità, sognando di scalare il mondo dell’editoria. Il loro incontro accende un’illusione: Max vede in Marco la freschezza perduta, Marco intravede in Max la strada verso il potere. Ma sotto il fascino delle parole e della letteratura si cela un universo di compromessi, inganni e rimorsi. In un gioco di specchi tra ambizione e dannazione, i due protagonisti si muovono tra le luci della città e il buio delle loro coscienze, fino al momento in cui la verità li costringerà a guardarsi davvero. Quanto costa trasformare le parole in successo? E quando il passato bussa alla porta, si può ancora fuggire?
Prigioni
Gabriella Maldini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
Alessandro è il classico bravo ragazzo della classica famiglia borghese. Sara è una madre dominante che, sposatasi per interesse, ha riversato tutta la sua vita affettiva su quel figlio, finendo però per opprimerlo. Quando lui s’innamora di Lucia, una ragazza al di fuori del suo ambiente, che lavora in carcere, tutto inizia a precipitare. Si scatena un drammatico cortocircuito che rivelerà i segreti più profondi dei personaggi e le prigioni in cui essi si ritrovano intrappolati fino ad arrivare a un tragico epilogo.
Moda. Il favoloso viaggio tra simbolo e desiderio
Gabriella Maldini
Libro: Copertina morbida
editore: Nolica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 116
La profondità va nascosta in superficie» diceva Wilde. Un paradosso, certo, ma solo fino a un certo punto, perché quella dell'abito è una superficie molto particolare. Niente affatto superficiale e che, anzi, ha radici così profonde da essere rivelatrice del nostro inconscio. L'abito svela molto più di quanto nasconda. Rivela non solo ciò che siamo ma anche ciò che non sappiamo di essere. Ripercorrere con semplicità la storia della moda, come questo libro si prefigge di fare è, prima di tutto, ripercorrere la storia di tutti noi. Paul Poiret, la Haute Couture, l'abito-rivoluzione di Coco Chanel, Madeleine Vionnet, Dior, il New Look, la nascita dell'Alta Moda Italiana, Armani, Versace, la sfida del Dandy... mille stimoli e mille analisi di un percorso che parte da... Adamo ed Eva.
Oltre il cancello. Conversazione con Miria Malandri-Beyond the gate
Gabriella Maldini
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2020
pagine: 55
Non una semplice intervista all'artista. Nulla è deciso a tavolino, nell'ottica pragmatica oggi prevalente. Domande e risposte sono il frutto spontaneo, e dunque meraviglioso, di un incontro reale, tra persone che scoprono un comune sentire e sorprendenti, libere affinità. Un dialogo nel senso più vero, quello di ascolto e confronto, di scambio e scoperta.
I narratori della modernità
Gabriella Maldini
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2018
pagine: 164
Un saggio sull'aurora della modernità attraverso lo sguardo dei suoi padri letterari: Balzac, Flaubert, Zola e Maupassant. Un viaggio riccamente citazionista nei tanti volti di quella modernità da cui siamo nati e da cui, soprattutto oggi, siamo abitati, più fortemente che mai. Balzac, il titanico autore della Commedia Umana, il primo narratore della nuova società borghese dominata dal denaro e plasmata dalla comunicazione. Flaubert, il maestro di stile che con paziente e rigorosa lentezza ha dipinto l'immortale ritratto della piccolo borghese media, quella Madame Bovary che ancora oggi si dibatte fra le nostre mura. Zola, l'esperto d'immagine la cui opera costituisce l'affresco più spettacolare della Francia moderna. Dagli splendori delle cortigiane dell'Opera alle miserie delle miniere, dal trionfo della società dei consumi dei grandi magazzini fino al dominio degli astratti imperi finanziari. Maupassant. Il geniale allievo che ha messo a nudo l'irrimediabile solitudine, l'alienazione e la follia dell'uomo moderno, anticipando la discesa agli inferi di quell'inconscio che deflagrerà nel '900.
Ogni parola è un segreto
Gabriella Maldini
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2024
pagine: 143
Protagonista della élite letteraria internazionale, Max vacilla sull'orlo del successo, diviso tra una misteriosa vita privata e un segreto inconfessabile. Marco, giovane e spregiudicato aspirante scrittore arrivato a Milano dalla provincia, vede in lui l'incarnazione delle proprie ambizioni. I loro destini si incrociano fatalmente in una rinomata scuola di scrittura, intrecciandosi mano a mano in maniera sempre più indissolubile. “Ogni parola è un segreto” è una lucida discesa agli inferi che si celano sotto la superficie levigata di coloro che vivono di storie, tra invidie, inganni, frustrazioni e bugie di un mondo che non è poi così scintillante come appare all’esterno.