Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Mariotti

Il disagio dell'inciviltà. La psicoanalisi di fronte ai nuovi scenari sociali

Il disagio dell'inciviltà. La psicoanalisi di fronte ai nuovi scenari sociali

Gabriella Mariotti, Nadia Fina

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 184

I cambiamenti nella/della contemporaneità evidenziano una vera e propria crisi identitaria del soggetto, alla quale è sotteso lo sviluppo di posizioni paranoidi che indicano quanto si sia perduto in termini di consapevolezza e di responsabilità personale, quanto risentimento e rancore si annidino nella caduta delle illusioni messianiche, sempre pronte peraltro a riattivarsi nel pensiero magico e nel facile gioco proiettivo che pervade i gruppi a rispecchiamento reciproco. Il senso del libro consiste nel considerare quanto e come tutto ciò risuoni dentro ognuno di noi, come anche i nostri pazienti risentano e traducano soggettivamente il clima sociale della contemporaneità. Allo stesso modo, le autrici si interrogano su ciò che significa per psicoanalisti e psicoterapeuti questa autentica bufera che scompiglia la vita delle persone, su che cosa accade nello studio d’analisi, che cosa avviene nel setting e nel rapporto analitico.
23,00

Senza più paura. Il narcisismo nello studio di una psicoanalista

Senza più paura. Il narcisismo nello studio di una psicoanalista

Gabriella Mariotti

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 144

A volte ci sentiamo sopravvalutati, e piombiamo nella disistima, oppure sentiamo di amarci troppo o troppo poco, o ci si pensa forti e ci scopriamo fragili. La paura ci assale. Attacchi di panico, di ipocondria, somatizzazioni. Che fare? Questo libro aiuta a considerare l'inconscio come amico, ad essere capaci di star soli per riconoscere la voce, ad ascoltarsi per rispettare i propri desideri più autentici e sani, ad essere tanto forti da liberarsi dalle rivendicazioni del passato o dalle eccessive pretese del presente.
10,00

I fantasmi della notte. Riflessioni psicoanalitiche sulle paure postmoderne

I fantasmi della notte. Riflessioni psicoanalitiche sulle paure postmoderne

Gabriella Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Antigone

anno edizione: 2011

pagine: 188

Apparteniamo a un'epoca in cui alle maggiori occasioni di libertà e di promozione personale corrispondono i prezzi da pagare (incertezza, paura) per poter utilizzare tali occasioni e il rischio di degenerazioni più o meno difensive (diniego, superficializzazione). Per la psicoanalisi, ogni accadimento significativo nel nostro ambiente ha un risvolto nel nostro mondo interno, e può riattualizzare elementi del passato rimasti non elaborati. Ecco perché, soprattutto oggi, l'analista deve affacciarsi al mondo e non trascurare la realtà esterna alla stanza d'analisi; deve confrontarsi con i mutamenti del quadro sociale e ideologico, e in particolare con le connesse manifestazioni di paura e di angoscia. E fino a che punto - si chiede l'autrice - nella società dell'incertezza e della frammentazione, si ha bisogno di avere paura per non cedere all'angoscia? Prendendo in considerazione svariati nessi tra il "sociale" e lo "psichico" - anche avventurandosi su terreni di non stretta pertinenza della psicoanalisi l'autrice si sofferma a illustrare e interpretare quelle tra le "paure postmoderne" che appaiono oggi più diffuse, proponendone un inedito "inventario" che risulta estremamente suggestivo e illuminante.
22,00

Vi scrivo da una Roma barricata

Vi scrivo da una Roma barricata

Mario Bannoni, Gabriella Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Conosci per Scegliere

anno edizione: 2012

pagine: 352

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.