Libri di Gabriella Rossetti
Palestina Israele, parole di donne
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Mentre consegniamo queste pagine, arrivano storie e immagini di una tragedia dai luoghi di cui si parla nel libro. Quando nelle luminose giornate di maggio intervistavamo donne palestinesi e israeliane, non potevamo immaginare che pochi mesi dopo ci saremmo trovate nel buio di un genocidio. Oltre 30.000 donne, uomini, bambine e bambini palestinesi uccisi da Israele nella striscia di Gaza, e non solo. È una storia che viene da lontano, non solo dal 7 ottobre. Una storia coloniale. In Palestina e Israele andiamo da anni, per impegno, amore forse, verso un luogo, le sue abitanti, le loro vite. Tra il 2022 e il 2024 abbiamo raccolto storie di donne palestinesi che vivono in quei territori, di israeliane, meno numerose di un tempo, che gridano la necessità di un'altra Israele, e di donne italiane che sono andate là partendo da qui, per restare una settimana o 25 anni, per tradurre in concreto parole difficili come giustizia e solidarietà. Storie che vengono da Ramallah, Gaza, Nablus, Gerusalemme, Haifa, Tel Aviv, da villaggi e città, e anche dal l'Italia. Luoghi difficili, di occupate e occupanti che condividono la ricerca comune di giustizia per sé e per il mondo. Dopo il 7 ottobre le abbiamo ricercate, a volte senza più ritrovarle. Anche oggi non rinunciano al desiderio di parlare. Sono testimonianze di un legame che vuole, ostinatamente, attraversare i confini più difficili. Prefazione di Simona Maggiorelli.
Legislazione e prassi istituzionale a Pisa (secoli XI-XIII). Una tradizione normativa esemplare
Gabriella Rossetti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2001
pagine: 368
Percorsi di Chiesa nella società medioevale. Il culto dei santi, il patrimonio, i vescovi, il clero, le donne, le voci del tempo, un papa riformatore, un epilogo
Gabriella Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 594
Terra incognita. Antropologia e cooperazione: incontri in Africa
Gabriella Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 197
Come si coltiva il "senso degli altri"? Dove, in quali luoghi, in quali situazioni viene messa alla prova questa fragile capacità? Certamente quando si deve scoprire il "senso di un luogo", magari imparando ad abitarlo e a confrontarsi con diversi modi di vedere le stesse case, terre e strade. I paesaggi africani che si attraversano in questo libro, seguendo le tracce di alcuni personaggi, sono quelli del nord della Tanzania, tra le "nevi del Kilimanjaro" e il cratere di Ngorongoro. Una parte dell'Africa che, forse più di ogni altra, ha fornito immagini di natura incontaminata e occasioni di rapide ed asettiche avventure.