Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Barione

Prontuario del rilevamento degli incidenti stradali e delle attività connesse

Prontuario del rilevamento degli incidenti stradali e delle attività connesse

Giovanni Di Capua, Gaetano Barione

Libro: Libro in brossura

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2021

pagine: 688

Il Prontuario del rilevamento di incidenti stradali si pone l'obiettivo di fornire agli Operatori di polizia stradale uno “strumento di lavoro” esaustivo che enuclei scenari nel cui ambito procedere ai rilievi dei sinistri verificatisi, onde cristallizzare, all'interno di atti opportunamente redatti, tutte le informazioni che possano porre l'ufficio del pubblico ministero, in presenza di ipotesi di reato, ma anche i soli periti delle compagnie assicuratrici nelle condizioni di stabilire le responsabilità nascenti dalla condotta delle parti coinvolte. Il volume è composto da sette parti: Parte prima, che affronta l'aspetto della evoluzione normativa in materia e dell'attribuzione delle funzioni di rilevamento degli incidenti stradali. Parte seconda, che affronta la tematica dell'omicidio stradale. Parte terza, che offre elencazione, modalità e soluzioni tecniche per affrontare adeguatamente il rilevamento di tutti gli elementi relativi ad un incidente stradale, che ne consentiranno la ricostruzione. Parte quarta, nella quale si affrontano le tecniche per la riproduzione grafica delle misurazioni effettuate, attività che consentirà di ricostruire in scala il teatro dell'incidente rilevato. Parte quinta, nella quale si affronta la tematica della redazione del prontuario per le annotazioni e gli accertamenti urgenti relativi agli incidenti stradali. Parte sesta, che propone modulistica da personalizzare a cura dei Comandi di appartenenza degli Organi di polizia stradale che intenderanno utilizzarla, utile all'acquisizione di tutti i dati e gli elementi necessari ed alla redazione del prontuario nel quale saranno cristallizzate tutte le operazioni compiute e la restituzione grafica dell'evento oggetto di rilevamento. Parte settima, che raccoglie il testo integrale della legge n. 41/2016, le sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione in materia, nonché la Circolare emanata dal Ministero dell'Interno e quelle emanate da alcune Procure all'indomani della pubblicazione della predetta legge. Chiude l'appendice il nuovo Regolamento UE dell'etichetta dei pneumatici.
25,00

Prontuario delle violazioni al codice della strada e del controllo di base di patenti unionali e straniere

Prontuario delle violazioni al codice della strada e del controllo di base di patenti unionali e straniere

Giovanni Di Capua, Gaetano Barione

Libro: Libro in brossura

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

pagine: XXXI-993

Il Prontuario delle violazioni al Codice della strada e del controllo di base di patenti unionali e straniere si pone l’obiettivo di fornire agli Operatori di polizia stradale uno “strumento di lavoro” unico che, enuclei tutte le fattispecie che si presentano quali violazioni alla disciplina introdotta dal D.L.gs. 30 aprile 1992 n. 285 e alle norme complementari del settore, alla luce della sempre crescente presenza di conducenti stranieri che percorrono le arterie stradali del territorio nazionale. L’opera è caratterizzata – assoluta novità per questa tipologia di Prontuari – da una “sezione ad hoc”, che affronta gli elementi necessari al controllo di base di ventiquattro specimen di patenti unionali e straniere, primo documento esibito dal conducente ad un Organo di polizia stradale. Il volume è composto da tre parti: la prima e la seconda si pongono come strumento operativo utile agli Organi di polizia stradale per l’accertamento delle violazioni al Codice della Strada, e presentano, per ogni ipotesi di violazione, le corrette formulazioni suggerite all'operatore, articolo per articolo e comma per comma, al fine di superare le criticità che spesso vedono vanificare l’efficacia degli atti degli organi accertatori della violazione da parte di giudici di pace che rilevano vizi proprio nella forma della verbalizzazione; la terza parte contiene delle schede che hanno come principale obiettivo quello di coadiuvare l’operatore stradale sul controllo documentale del titolo abilitativo alla guida di conducenti (stranieri e non). Il volume, diretto principalmente a chi svolge sulla strada l'attività di accertamento e prevenzione delle infrazioni (polizia stradale, polizia municipale, carabinieri, guardia di finanza, ecc.), è utile anche a studi di consulenza, autoscuole, associazioni del settore, ecc. Completano il volume note comportamentali, schemi operativi, tabelle sanzionatorie, indicazioni tecnico-giuridiche, giurisprudenza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.