Libri di Gaia Menchini
Yoga per adolescenti. Semplici esercizi per crescere in armonia
Lorena Valentina Pajalunga
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 176
Le tecniche presentate in questo libro, illustrato dalla giovane Gaia, sono quelle tradizionali (e antichissime), declinate pedagogicamente affinché l'universo delle ragazze e dei ragazzi si senta coinvolto, accolto e amato. Il libro nasce del resto dall'ascolto delle loro insicurezze e delle loro angosce, della loro genialità e delle loro intuizioni. Spesso le pratiche sono nate a scuola perché sono stati gli stessi ragazzi a suggerire all'autrice il modo migliore di proporle. La filosofia dello yoga, e la sua ricerca di un'unità tra mente e corpo, è particolarmente adatta a fronteggiare il senso di dispersione e disgregazione al quale sono soggetti i nostri giovani, li aiuta a concentrarsi, a vincere la paura del futuro e a gestire le grandi emozioni come l'invidia, la rabbia e l'amore, che rischiano di travolgerli.
Corri, corri tartarughina
Mattia Balconi
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2021
Sono in corso i preparativi per la gara più importante dell'anno a Bosco Rosarancio: qui vive Michela, una piccola tartaruga quasi invisibile ma consapevole del suo talento nella corsa. Nonostante le tartarughe non possano prendere parte alla competizione, lei non si lascerà abbattere e realizzerà il suo sogni di partecipare alla Grande Gara. Seguite l'avventura di Michela per coapire l'importnaza d guardare oltre le apparenze e i pregiudizi. Età di lettura: da 3 anni.
Un Pandorino... con i canditi!
Mattia Balconi
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2020
Nella città di ChristmasVille sono tutti contenti della nascita, a palazzo pandoro del figlio della signora e del signor pandoro. Cosa succederebbe se crescendo il piccolo pandoro scoprisse di essere un... panettone? Una favola sulla diversità, una storia che vi farà riflettere sull'importanza di essere unici senza preoccuparsi del giudizio altrui. Una favola di Natale dolce, come lo zucchero, intensa come lo sono i sentimenti. Età di lettura: da 5 anni.