Libri di Gaia Piccardi
Piovuto dal cielo. Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis
Marco Imarisio, Gaia Piccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2024
pagine: 176
Uno così non lo avevamo mai avuto. Lo abbiamo aspettato tanto, e finalmente... Malaga, novembre 2023: alla guida della squadra di Coppa Davis, Jannik Sinner riporta la leggendaria insalatiera d’argento in Italia dopo quasi mezzo secolo. Melbourne, gennaio 2024: Jannik Sinner conquista il suo primo titolo di un torneo dello Slam. Parigi, giugno 2024: Jannik Sinner, raggiungendo la semifinale al Roland Garros, diventa il primo tennista italiano della Storia a conquistare il numero 1 della classifica Atp. Due grandi firme del Corriere della Sera ci raccontano in questo libro il «giovane favoloso», il nuovo fenomeno, spintosi ben al di là dei confini dello sport e del nostro Paese. Il suo esordio nello sci – abbandonato una volta scoperta la vocazione per il tennis –, il distacco dalla famiglia a soli tredici anni per inseguire il suo sogno, la rapida ascesa nel circuito professionistico, il rapporto con il suo ex allenatore Riccardo Piatti, il confronto con il vecchio leone Djokovic e il giovane rivale Alcaraz, considerato da tutti la sua «nemesi» per eccellenza. E tanto altro. È iniziato un tempo nuovo del tennis. Il suo protagonista è un campione dai capelli rossi e dal sorriso gentile. «Bastava guardarlo, il giovane Sinner. Anzi, è stato bello seguirlo match dopo match, e vederlo crescere, trasformarsi da ragazzo in uomo, cambiare nelle espressioni, nei modi di fare, di affrontare gli avversari e anche di parlare in pubblico. Se in questi anni ho imparato a conoscerlo, conservare a lungo la vetta è una nuova sfida che ha tutta l’intenzione di vincere.» (dalla prefazione di Adriano Panatta)
Giallo Francia. Un'inviata speciale sulle strade del Tour
Gaia Piccardi
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 192
La Francia osservata attraverso le lenti d'ingrandimento dell'evento più antico e amato: le due ruote del Tour de France. Dall'orgoglio un po' sciovinista alla giustificata grandeur, seguendo per un mese un ricciolo (Grande Boucle) lungo 3664 chilometri e 21 tappe attraverso le peculiarità di un territorio generoso di storia, bellezza, gastronomia. Le mille briciole raccolte come Pollicino sulle strade del Tour raccontano in tono scanzonato la Francia e i francesi, sfatando qualche pregiudizio. Dall'ossessione per la conservazione della lingua ai paradossi di una macchina organizzativa poderosa, una narrazione che parte dai luoghi della Grande Guerra e termina sotto le querce del Périgord, a caccia di tartu, passando insieme a Vincenzo Nibali sotto il traguardo di Parigi. Senza mai smettere di mulinare sui pedali.
Cosimo e Martina
Gaia Piccardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2013
Per amore. Storia di Carolina (e Alex)
Gaia Piccardi, Andrea Pasqualetto
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 199
Ci sono azioni che sono cartine di tornasole. Le fai solo per amore. Se non le fai è perché non ami. Giusto e sbagliato vengono dopo. È solo questione d'amore. Quando la mattina del 30 luglio 2012. Carolina Kostner apre la porta di casa all'ispettore antidoping e mente dicendo che il suo fidanzato Alex non è lì, lo fa per amore. Fa quello che ci si aspetta da una donna innamorata. Quel gesto le è costato caro: la squalifica a un anno e 4 mesi, oltre alla credibilità di campionessa. Per lei che trae la sua felicità dal volteggiare sul ghiaccio, la condanna è pesantissima. Non pensava di pagare quel prezzo, quando nell'aprile del 2008, reduce da molti successi sportivi, incontra Alex Schwazer, la promessa della marcia italiana, colui che da lì a poco avrebbe conquistato il gradino più alto del podio all'Olimpiade di Pechino. Si innamora di lui in un attimo, ricambiata. Sono giovani, belli, determinati. Si piacciono, si capiscono, accettano i sacrifici imposti dai rispettivi sport. Si ammirano. Carolina si fida ciecamente di quel bel ragazzo biondo, taciturno ma concreto, lo immagina in futuro come il padre dei suoi figli. Non vede le ombre che si allungano su di loro. Lei, che si è rialzata più volte da momenti bui a forza di allenamenti e volontà, pensa che il suo uomo faccia lo stesso. Non è così. Questa è la storia di un amore tradito, dove la rivale non è un'altra donna, ma il doping. Ma è anche molto di più...
Olimpia
Gaia Piccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2012
pagine: 183
Il passaggio di consegne, ormai, è cosa fatta. Al posto delle mutanti dell'atletica i calendari scelgono la sensualità di corpi sodi e allenati, ma non mostruosi: 'normali' nella loro bellezza. Le nuove modelle giocano a pallavolo (Maurizia Cacciatori, Francesca Piccinini), schiacciando come maschi ma conservando la propria identità. Giocano a basket (Elena Paparazzo), saltando e rubando rimbalzi come le stelle americane del canestro. Prendono a calci il pallone, fanno gol e festeggiano (Brandi Chastain) togliendosi la maglietta come David Beckham e Ronaldo. Tirano servizi a oltre 150 chilometri all'ora (Serena Williams, Maria Sharapova), e picchiano sul ring come fabbri (Chantal Menard), ma rimangono donne. Fuori e, soprattutto, dentro.